Buonasera a tutti, vorrei porre alla vostra attenzione un quesito un pò particolare non avendo trovato soluzione in nessun forum:
SITUAZIONE:
X nonno vedovo
Y figlio unico vedovo
Z1 nipote
Z2 nipote
Y muore.
Z1 rinuncia all'eredità del padre Y(con atto al tribunale)
Z2 accetta l'eredità del padre Y.
DOMANDA;
Quando muore X, l'eredità di X spetta ai nipoti in quanto il figlio Y è morto prima, ma il nipote Z1 che aveva rinunciato all'eredità del padre Y, ha diritto alla metà dell'eredità del nonno X? Oppure avendo rinunciato in precedenza all'eredità del padre, perde anche la parte che gli "spetterebbe" dopo la morte del nonno?
SITUAZIONE:
X nonno vedovo
Y figlio unico vedovo
Z1 nipote
Z2 nipote
Y muore.
Z1 rinuncia all'eredità del padre Y(con atto al tribunale)
Z2 accetta l'eredità del padre Y.
DOMANDA;
Quando muore X, l'eredità di X spetta ai nipoti in quanto il figlio Y è morto prima, ma il nipote Z1 che aveva rinunciato all'eredità del padre Y, ha diritto alla metà dell'eredità del nonno X? Oppure avendo rinunciato in precedenza all'eredità del padre, perde anche la parte che gli "spetterebbe" dopo la morte del nonno?