Safilo (SFL) Safilo: un altro bell'esordio

edoardo ha scritto:
ero curioso di sapere l'opinione in merito visto il +6% di ieri con volumi molto interessanti.....il titolo ha perso il 40% dall'emissione bufala......dal 30 maggio il sig. Vittorio Tabacchi e a seguire il mangement hanno iniziato immagino a ricomperare il titolo........
grazie come sempre......

Purtroppo l'ho presa, tenuta, perso soldi, seguita ma ora basta !

Il grafico tutti lo sappiamo leggere : è quello di un cadavere senza vita, forse in questi mesi ha avuto una parvenza di vita solo con operazioni short e non puo' essere altrimenti !

Non so se vendono occhiali o patate, nè i bilanci ma l'affare lo hanno fatto i proprietari vendendola a circa 5 euro e ora se la ricomprano a quasi metà prezzo !

Se non è frode o truffa , classificatela voi .
 

Safilo debole in Borsa, deludono i margini del semestre


04/08/2006 13.15



Safilo sofferente a piazza Affari all'indomani del rilascio dei dati che hanno deluso le attese degli analisti. L'azione sta perdendo infatti lo 0,55% scivolando a quota 3,6 euro. Il produttore di occhiali ha chiuso il primo semestre 2006 con un utile netto a 21,8 milioni di euro, in forte crescita del 41,6%, tuttavia l'Ebitda è sceso del 3,1% a 94,7 milioni rispetto ai 97,7 milioni del primo semestre del 2005, su un fatturato di 605,4 milioni di euro (+7,8%).

Sulle cause del rallentamento del margine operativo lordo, la società ha detto che è dipesa dai costi straordinari legati alla chiusura dell'operazione di rifinanziamento e dagli investimenti di marketing finalizzati a sostenere la prevista crescita dei marchi di proprietà. Ma AbaxBank stimava un valore di Ebitda comunque in crescita a 107,7 milioni di euro, pur riconoscendo come la contrazione del margine sia da ricondurre anche a oneri straordinari per 6 milioni di euro legati alle dimissioni dell'ex-Ceo Vedovotto.

Nonchè a diseconomie legate al maggior utilizzo di subcontractors per aumentare la capacità produttiva e alle minori vendite di Prl per 10-12 milioni di euro nel secondo trimestre, che hanno comportato una leggera perdita di margini. Anche l'Ebitda margin di Safilo è diminuito di 180 punti base rispetto ai primi sei mesi del 2005 e di 370 punti nel secondo trimestre sempre in riferimento allo stesso periodo dell'anno precedente. Escludendo i 6 milioni di oneri non ricorrenti, il calo del margine sarebbe stato, rispettivamnte, di 90 e di 170 punti base.

In occasione della conference call, il nuovo Ad di Safilo, Claudio Gottardi, ha pure rivisto al ribasso la guidance sull'Ebitda del 2006 da 180 milioni di euro, indicati già dopo la perdita della licenza Prl, a circa 160 milioni. Per i target sul 2007 si dovrà invece attendere settembre. "Abbiamo, pertanto, rivisto le nostre stime di un Ebitda di 177 milioni nel 2006 e il target price da 4,65 a 3,93 euro", hanno deciso ad AbaxBank, tagliando la raccomandazione da outperform (farà meglio del mercato) a market perform.

Anche Cheuvreux, pur confermando ad outperform il rating, ha ridotto il prezzo obiettivo di Safilo a 4,2 da 4,3 euro sempre alla luce del taglio delle stime di Ebitda a 160 da 171 milioni per il 2006 (a 40 da 46 milioni l'utile netto), a 175 da 179 milioni per il 2007 (a 52 da 54 milioni) e a 198 da 202 milioni per il 2008 (a 72 da 74 milioni). Per Cheuvreux, comunque, Safilo potrebbe essere un'opportunità interessante, tenuto conto dell'esperienza del nuovo management, del buon andamento dei ricavi e dell'eventualità che la ristrutturazione sia vicina al completamento.

Safilo è, secondo la casa d'affari francese, del 10% più economica di Luxottica sui multipli di enterprise value e dell'8% più cara sul P/E. Stesse decisioni da parte di Deutsche Bank che ha quindi scelto di non ridurre il rating di Safilo, ribabendo buy (acquistare), nonostante abbia abbassato del 10% le stime e il target price a 4,8 euro da 5,3.

Per questa banca d'affari, le cattive notizie legate alla società sono già tutte note e le spese extra sono state caricate sul primo semestre. "La seconda trimestrale dovrebbe aver portato l'ultima delusione", si legge nel report, anche se la visibilità sul fronte della produzione e delle nuove potenziali licenze rimane limitata.

Antonella Marseglia

http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=169894&chkAgenzie=TMFI
 
Safilo in rosso, punita ancora per conti poco brillanti

08/08/2006 13.00



Vendite su Safilo pure oggi a conferma del periodo negativo che il gruppo dell'occhialeria di alta gamma sta attraversando. Il titolo sta cedendo lo 0,50% a 3,57 euro e si tratta della quinta seduta di ribasso consecutiva. Oggi è arrivato il giudizio negativo di Goldman Sachs che ha tagliato le stime di Eps a 0,16 da 0,19 euro per l'esercizio corrente e a 0,26 da 0,28 euro per il prossimo, alla luce di conti semestrali più deboli delle attese.

L'utile lordo è risultato infatti in crescita solo del 5,6% mentre il broker si aspettava un miglioramento del 9,7 e l'Ebit è sceso del 19% quando gli analisti si attendevano un progresso dell'11,2%. Il management ha anche rivisto le guidance per il 2006 e ora le vendite dovrebbero crescere meno del 6% e l'Ebitda dovrebbe attestarsi intorno ai 160 milioni, addirittura sotto i 180 milioni ipotizzati dopo la perdita del contratto con Ralph Lauren.

Ma all'epoca delle prime guidance, le dimissioni dell'Ad non erano attese e i target si basavano su un cambio dell'euro pari a 1,2 dollari, mentre ora è arrivato a quota 1,25. Questi sono poi anche i primi risultati della gestione del nuovo amministratore, Claudio Gottardi, e gli analisti ritengono che questi abbia voluto abbassare le aspettative e contabilizzare tutti gli oneri one-off nel periodo in esame per poter iniziare da una nuova e più concreta base e per rafforzare gradualmente in seguito la credibilità nei confronti degli investitori.

"Crediamo che tale approccio possa avere successo", hanno detto a Goldman Sachs che pertanto ha confermato il rating di neutral su Safilo con target price a 4 euro, anche se gli analisti ritengono che il titolo possa mostrarsi debole ancora per altro tempo. Ma GS vede già per la prima metà del 2007 buoni margini di ripresa negli Stati Uniti.

Antonella Marseglia
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=170148&chkAgenzie=TMFI
 
i giorni scorsi
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200711051443269648&chkAgenzie=TMFI
Safilo vira al rialzo, Santander ne consiglia l'acquisto alla vigilia dei conti
05/11/2007


Scatto d'orgoglio di Safilo alla vigilia della pubblicazione dei dati trimestrali. L'azione, dopo una mattinata in rosso e un minimo intraday a quota 2,85 euro, ha virato verso l'alto e ora segna un rialzo dello 0,69% a 2,905 euro. L'azione riesce così a beneficiare del fatto che oggi Santander ne ha avviato la copertura con un giudizio di buy (acquistare) e un target price a 3,8 euro (+33,33% rispetto al prezzo attuale).

La banca d'affari ritiene infatti eccessivo lo sconto con cui il titolo tratta rispetto a Luxottica (-1% a 23,40 euro). Tale sottovalutazione è esagerata anche considerando il più alto profilo di rischio del portafoglio marchi di Safilo, "il cui titolo soffre un deterioramento delle aspettative di crescita, della flessione del dollaro e dei flussi di investitori in uscita", affermano anche a Euromobiliare sim.

"Ai prezzi attuali però pensiamo che abbia completamente scontato questi elementi di debolezza: anche con uno scenario prudente sul 2007 e 2008: vendite ed Ebitda adj sostanzialmente flat", sostengono alla sim. "Ai prezzi correnti il titolo tratta infatti a multipli sacrificati: 16 volte l'Adj P/E 2007 e 14 l'Adj P/E 2008, decisamente a sconto del 20% sulle società del lusso e su Luxottica".

La recente deludente performance del titolo in Borsa "è dovuta anche alla bassa visibilità sugli utili della compagnia e al limitato impegno del management sul fronte della corporate governance e delle relazioni con gli investitori", aggiungono gli analisti del Santander.

In particolare si teme che la società non riesca a raggiungere le stime sull'Ebitda 2007 a causa delle voci negative non ricorrenti annunciate nel primo semestre dell'anno. Il management di Safilo potrebbe così ridurre la guidance sull'Ebitda 2007 di circa 5 milioni di euro rispetto ai 180 milioni stimati precedentemente.

In attesa dei conti del terzo trimestre, Banca Leonardo (buy e target a 4,4 euro) prevede un fatturato stabile (+0,2% anno su anno) a quota 239 milioni di euro come Intermonte (buy e target a 5 euro) con vendite in discesa in Italia e in Europa. E' possibile, invece, una ripresa del business in America. L'Ebitda è stimato in calo a 31 milioni (33 milioni nel terzo trimestre 2006, Intermonte lo stima a 32 milioni) e a 6 milioni l'utile netto (7 milioni nello stesso periodo del 2006).

Francesca Gerosa

ieri poi sono usciti i dati
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200711061242474161&chkAgenzie=TMFI

+33,1% utile netto nei 9 mesi, Safilo si conferma in gran forma dopo i dati
06/11/2007

Quotazioni in ascesa per Safilo dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre. L'azione da un massimo intraday a euro 3,06 ora si attesta a 3,02 euro e registra un rialzo del 3,22%. La società ha chiuso i primi 9 mesi 2007 con un utile netto in crescita a 38,7 milioni di euro (+33,1% anno su anno), grazie alla sensibile riduzione degli oneri finanziari netti, con vendite nette per 903,9 milioni (+7,1%), in scia ai buoni risultati in tutti i mercati mondiali, un Ebitda di 130,2 milioni (+1,6%) e un utile operativo a 101,6 milioni (+0,7%).

Il solo terzo trimestre ha visto l'utile in calo del 25% a 5,4 milioni dai 7,3 del terzo trimestre 2006 a fronte di un fatturato in flessione dello 0,9% a 236 milioni di euro, il cui andamento anomalo, ha spiegato la società, rende poco significativi i raffronti. Questi ultimi numeri, comunque, non rappresenteranno una sorpresa per il mercato visto che il management ha messo più volte in guardia sulla differente stagionalità delle vendite.

Quanto alla posizione finanziaria netta è diminuita a 522,9 milioni rispetto ai 531,8 mnl al 31 dicembre 2006, evidenziando i primi risultati delle attività volte a massimizzare la generazione di cassa. Nei primi nove mesi 2007, il free cash flow è invece risultato pari a 3,7 milioni rispetto a un assorbimento di 22,7 milioni registrato nel corrispondente periodo dell'anno scorso.

"Numeri a livello di vendite ed Ebitda pressochè in linea con le nostre attese", afferma a caldo un analista di una sim milanese che sul titolo Safilo ha un rating di buy e un target a 5 euro. "Mi attendo che il gruppo confermi sostanzialmente le proprie indicazioni per un Ebitda 2007 in crescita a circa 180 milioni di euro (162 milioni di euro nel 2006), assumendo un cambio euro-dollaro medio 2007 a 1,35".

E così la società ha fatto: sulla base del portafoglio ordini ad oggi raccolto e delle assunzioni precedentemente fornite ritiene di poter confermare le proprie stime per l'esercizio in corso. "I risultati di Safilo nei 9 mesi sono in linea con le nostre attese", commenta anche Elena Sottanella di AbaxBank. "Sulla base dei risultati e degli ordini raccolti manteniamo invariate le nostre stime sul 2007 e sul 2008-2009 con un cambio medio euro-dollaro a 1,43. Hold confermato sul titolo con un target a 3,54 euro".

Mentre Unicredit, in attesa dei conti, ha ribadito questa mattina buy sull'azione in virtù dello sconto con cui il titolo tratta rispetto ai peers in termini di multipli P/e ed Ev/Ebitda. Dal punto di vista dell'analisi tecnica, dopo aver completato una figura di ampio doppio massimo discendente in prossimità della soglia 5 euro, Safilo ha invertito l'up trend primario e ha sviluppato un'estesa fase discendente, caratterizzata da violente accelerazioni negative, che, recentemente, si sono estese fino al minimo storico a 2,78 euro.

Durante, le ultime sette sedute, il titolo ha oscillato nervosamente all'interno di un trading range ristretto tra 2,78 euro e 3 euro, creando le basi per un possibile rimbalzo tecnico che, come primo step, si deve scontrare con la trendline discendente di medio termine a 3,35, sopra la quale potrebbe almeno riconquistare la soglia 4 euro. L'impostazione positiva dell'indice Stocastico slow e dell'indice RSI14, rafforzano questa ipotesi rialzista, che verrà negata solo da una nuova fase di debolezza sotto 2,78 euro. Operativamente quindi impostare acquisti con il superamento della soglia a 3 euro.

Francesca Gerosa

il titolo ha chiuso in negativo, come ben sapete
 
ora lo studio del grande Zenner

ora lo studio del grande Zenner
http://zener.investireoggi.it/safilo-3-1038.html
safilo-svil-settembre-2007.jpg


Mi si chiede di Safilo: questa la trimestrale.

Poi passerò ad Omnia, Socotherm e via dicendo.

Fuori onda: beh io i conti li avevo preparati quando in giornata quotava 3,03 euro e marcava circa un +4%; il discorsetto era già nella mia testa “pur con i margini in ribasso la redditività è aumentata, e poi chebbello sù, chebbello giù, chebbello qua e là”….ore 18,00: sono a 2,75 euro e dai massimi di giornata - 3,06 euro - hanno perso circa l’11%. Ma la cosa più grave è che devo cambiare il discorsetto su Safilo.

In onda: devo essere sincero? dopo aver visto la trimestrale non avevo il minimo dubbio - nemmeno ai massimi di giornata a 3,06 euro - che Safilo sarebbe scesa fino a 2,75 euro; io sì che sono un guru veramente cazzuto.
:P :P :P

Scherzi a parte: prima cosa che si nota è che agli attuali corsi azionari - 2,75 euro - corrisponde una capitalizzazione di 785 mln inferiore del 8,30% al valore del patrimonio consolidato pari a circa 850 mln; al valore di libro - Book Value Per Share - un’azione vale 3,00 euro; ricavi a 903,89 mln: + 7% rispetto ai 844,47 mln di settembre 2006;

MOL a 130,16 mln leggermente migliore - solo del 1,16% - dei 128,11 mln di settembre 2006: ergo con più ricavi si è ottenuto quasi lo stesso risultato di settembre 2006; “colpa” della maggiore incidenza del costo del venduto. La marginalità sui ricavi si attesta al 14,40% contro il 15,17% di settembre 2006; il 2006 si concluse con una marginalità del 14,46%.

Tolti ammortamenti per 28,56 mln (27,25 mln a settembre 2006) si giugne ad un EBIT di 101,60 mln in miglioramento di….quasi niente cioè lo 0,70% rispetto ai 100,86 mln del 2006:principalmente risente a cascata delle considerazioni fatte per il MOL; la marginalità sui ricavi - ROS- è del 11,24% contro il 11,94% di settembre 2006; il 2006 si è concluso con un ROS del 11,18%.

E dall’EBIT in giù si vede qualche nota positiva.

Infatti rispetto all’anno precedente diminuiscono gli oneri finanziari netti: sono 32,83 mln contro i 46,26 mln di settembre 2006 che però erano zavorrati da oneri non ricorrenti….anche se la PFN è sempre negativa intorno ai 522 mln …. Tax rate del periodo al 39% contro il 43% di settembre 2006: due elementi questi - oneri finanziari e tax rate - che salvano (si fa per dire viste le perfomance dell’azione) la redditività del periodo a livello consolidato: utile a 42 mln in miglioramento del 34% rispetto ai 31,39 mln di settembre 2006; la marginalità sui ricavi è del 4,65% contro i 3,72% di settembre 2006; il 2006 si concluse con il 3,63%.

Attese 2007

Non cambiano di molto rispetto a quelle che ho fatto in occasione del semestre; secondo me ricavi a circa 1.200 mln, MOL a 180 mln (con circa la stessa incidenza del costo del venduto….162,41 mln nel 2006) e marginalità sui ricavi al 15% (14,46% nel 2006); EBIT a 141 mln (125,57 mln nel 2006) con ROS al 11,78% (11,18% nel 2006), utile consolidato a 56 - 57 mln (40,81 mln nel 2006) con marginalità sui ricavi del 4,60-4,70% (3,63% nel 2006).

PE 2007 a 13,80X (settore a 24 -28 X) con tasso di crescita utili (periodo 2006 - 2007) del 37%; Ev/ebitda a 7,30X (settore a 10-12X); ROE al 6,60%: basso perchè non copre a sufficienza il rischio implicito di impresa; ROI al 10%: basso perchè ad occhio copre di poco il costo medio dei capitali impiegati: insomma multipli ed indicatori di redditività si picchiano…chi vincerà?

Adesso io tifo (fuori onda: non me ne frega niente…le azioni non ce l’ho) almeno per una valutazione al valore di libro…per come vanno le cose su Safilo, visto che uno zero e virgola in meno sulla marginalità e son bastonate nei denti…
 
domanda

Buonasera a tutti,

sono un nuovo iscritto, da poco mi sono affacciato alla finanza e diciamo che grazie agli studi che sto facendo riesco a capire qualcosa...non molto:)!!!

Avrei una domanda e spero mi possiate aiutare, leggendo l'ultimo post di zener, si evidenzia la trimestrale di Safilo, ora la domanda è....che tipo di informazioni posso ricavare dal bilancio di una società e quando posso usifruire ti tali informazioni....cioè se le informazioni presenti nel bilancio sono confortevoli il titolo è soggetto a variazioni positive.

Spero di essere stato chiaro e spero di ottenere risposte...Grazie

Buona serata
 
Lo hanno bocciato
troppi debiti e non riesce a competere con la cina,con1 euro te ne danno 5 paia di occhiali
sotto 0,4 si precipita a zero
okkio
 
naaaaaaaa, mauro non essere superficiale. Gli occhiali che compri sulle bancherelle ti bruciano la retina, le lenti sono plastica, davvero pericolosi.

Un buon occhiale da sole non è un accessorio, come un jeans ed altre amenità. Che poi i titoli siamo tutti sopravvalutati sono daccordo.

Ma safilo è uno dei pochi che fa ancora una barca di utili, se salta lei, dovrebbero saltare il 90% dei titoli BORSA ITALIA
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto