Ignatius
sfumature di grigio
Ad esempio:
Una data grandezza misura 3,5. Dopo un certo periodo (o sommando altre partite) arriva a 6,6, e occorre evidenziare le (per esempio) due variazioni (per esempio +1,5 e +1,6) che spiegano il passaggio da 3,5 a 6,6.
Come nell'esempio (ma tenete conto che alcune partite della riconciliazione possono anche essere negative).
Si può, con excel?
Grazie.
Una data grandezza misura 3,5. Dopo un certo periodo (o sommando altre partite) arriva a 6,6, e occorre evidenziare le (per esempio) due variazioni (per esempio +1,5 e +1,6) che spiegano il passaggio da 3,5 a 6,6.
Come nell'esempio (ma tenete conto che alcune partite della riconciliazione possono anche essere negative).
Si può, con excel?
Grazie.