Ciao a tutti, apro questo topic per ricevere consigli sulla scelta universitaria che mio figlio si appresterà a fare a settembre. Si è appena laureato alla triennale e voleva seguire il percorso in "economia e gestione degli intermediari finanziari" o "finanza" su cui ha redatto la sua tesi. Escludendo le facoltà private, era orientato sugli atenei che per lui offrono i migliori corsi di questo genere, ossia Roma Tor Vergata, Siena e Trento.
Anche i miei dubbi nascono dal fatto che a Trento vi è un corso in FINANZA in cui si predilige la finanza quantitativa a cui si aggiungono micro e macro progrediti e altre discipline su derivati, finanza aziendale....Quello che sto spiegando a mio figlio è che magari qui si è in una facoltà nuova, giovane, ricca di fondi, al quinto posto nelle classifiche censis, ma il rischio è quello di avere una preparazione molto tecnica e specifica che rischia di non aprirti molte porte.
Siena ha un corso invece in "Gestione degli Intermediari", con un'impostazione più teorica ma che spazia dal risk management alla gestione del capitale, dall'econometria alla valutazione d'azienda, proprio perchè non è finanza in senso stretto.
Per quanto riguarda Roma, il mio dubbio è legato al fatto di essere lontana dalla maggior parte delle società finanziarie e non del nord e nord-est Italia...
cosa consigliate di fare? Grazie.
Saluti
Anche i miei dubbi nascono dal fatto che a Trento vi è un corso in FINANZA in cui si predilige la finanza quantitativa a cui si aggiungono micro e macro progrediti e altre discipline su derivati, finanza aziendale....Quello che sto spiegando a mio figlio è che magari qui si è in una facoltà nuova, giovane, ricca di fondi, al quinto posto nelle classifiche censis, ma il rischio è quello di avere una preparazione molto tecnica e specifica che rischia di non aprirti molte porte.
Siena ha un corso invece in "Gestione degli Intermediari", con un'impostazione più teorica ma che spazia dal risk management alla gestione del capitale, dall'econometria alla valutazione d'azienda, proprio perchè non è finanza in senso stretto.
Per quanto riguarda Roma, il mio dubbio è legato al fatto di essere lontana dalla maggior parte delle società finanziarie e non del nord e nord-est Italia...
cosa consigliate di fare? Grazie.
Saluti