dal Corriere del Ticino
22 feb 2013 20:46 Con me l'accordo fiscale in un anno
Berlusconi: la Svizzera mi deve tanto, trattai con Gheddafi per gli ostaggi
ROMA - Il futuro accordo fiscale tra Italia e Svizzera è stato il filo conduttore di buona parte della campagna elettorale di
Silvio Berlusconi, che quest'oggi, all'ultimo giorno di campana elettorale prima del voto, ne ha discusso ancora una volta pubblicamente su Canale 5 e sulla RAI,
ma loro la pensano così ...
22 feb 2013 15:13 "Un accordo non prima del 2015"
La Widmer-Schlumpf risponde all'interrogazione Marra sulle parole di Berlusconi
BERNA - «Anche nel caso di una ratifica degli accordi entro quest'anno, è difficile prevedere la loro entrata in vigore prima del primo gennaio 2015». È quanto ha risposto la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf alla consigliera nazionale Ada Marra (PS/VD) che in una lettera dello scorso 7 febbraio aveva chiesto notizie sulle trattative fiscali tra Italia e Svizzera.
In Italia, specialmente nei partiti di centrodestra (Popolo della libertà e Lega), si fa molto affidamento sulle somme di denaro che la Svizzera verserebbe alla vicina penisola in seguito al futuro accordo fiscale, sull'esempio di quelli conclusi da Berna con il Regno Unito e Austria (quello con la Germania è stato bocciato dal Bundestag). L'ex presidente del consiglio Silvio Berlusconi - che aveva parlato di un accordo ormai imminente (
vedi Suggeriti) ma che di fatto è stato smentito dalla risposta di Widmer-Schlumpf -conta di restituire agli Italiani la tassa sulla prima casa grazie al denaro dell'accordo fiscale - 20 miliardi di euro «una tantum» poi circa 5 miliardi ogni anno. La ministra elvetica delle finanze Widmer-Schlumpf ha risposto alla deputata socialista vodese lo scorso 19 febbraio, ricordando che tra Italia e Svizzera è stato rilanciato il «dialogo»,
di fatto bloccato durante il precedente governo Berlusconi.
l'ultima frase ha un che di surreale ....