Ignatius
sfumature di grigio
come fareste?
Mettete che ci sia un'articolo sul Corriere (o su un quotidiano di dimensioni equivalenti) che riempie un'intera pagina e che volete o dovete condividere con una persona, ad esempio una donna.
Cosa fareste al posto mio?
L'opzione di chiedere al mio collega che scarica illegalmente il Corriere in versione pdf, e poi inoltrarlo, mi risulta immorale.
Pertanto, rimaniamo al Corriere cartaceo.
Voi fareste 4 scansioni separate e le mandereste per posta elettronica all'indirizzo email della donna con cui volete - dovete condividere l'articolo?
E se poi (essendo donna) non riesce a capire l'ordine in cui vanno lette le diverse sezioni, e vi manda un'e-mail di proteste?
Fareste dunque quattro scansioni, e poi le unireste in un file di dimensioni notevoli, prima di inviarlo alla lettrice?
Oppure fareste alla potenziale lettrice un vaglia postale da Euro 1,00 (uno/00) e le direste di comprare il Corriere, buttando via le 50 pagine che non servono?
Mettete che ci sia un'articolo sul Corriere (o su un quotidiano di dimensioni equivalenti) che riempie un'intera pagina e che volete o dovete condividere con una persona, ad esempio una donna.
Cosa fareste al posto mio?
L'opzione di chiedere al mio collega che scarica illegalmente il Corriere in versione pdf, e poi inoltrarlo, mi risulta immorale.
Pertanto, rimaniamo al Corriere cartaceo.
Voi fareste 4 scansioni separate e le mandereste per posta elettronica all'indirizzo email della donna con cui volete - dovete condividere l'articolo?
E se poi (essendo donna) non riesce a capire l'ordine in cui vanno lette le diverse sezioni, e vi manda un'e-mail di proteste?
Fareste dunque quattro scansioni, e poi le unireste in un file di dimensioni notevoli, prima di inviarlo alla lettrice?
Oppure fareste alla potenziale lettrice un vaglia postale da Euro 1,00 (uno/00) e le direste di comprare il Corriere, buttando via le 50 pagine che non servono?