se non ora quando?

Patatina, sono d'accordo con te
Mostro: B. c'entra perchè ha istituzionalizzato con le sue barzellette e la sua condotta oscena, la sua assoluta inefficienza sulle tematiche care alla donne, una certa mentalità maschilista e ignobile.
Personalmente lo trovo un omuncolo patetico e incapace.
 
anche questo forumista a cui é andato il tuo plauso automatico e condizionato
dall`onda mediatica ?

Mi chiedi se rispetto anche @lr o se @lr rispetta anche chi non c'era?

Non ho capito.

D'altra parte della mia famiglia, composta prevalentemente da donne, nessno è venuto con me e nessuno è andato nemmeno a Bs, nella nostra città.
Ognuna aveva la sua opinione.
Io non la condividevo, ma ognuno ha la sua sensibilità.
E non per questo ho litigato con loro
 
la tua opinione su chiocciola non mi interessa, mi interessa il fenomeno per cui tu avalli una frase che spregia la morale di chi non ha partecipato
e affermi poi che rispetti chi si é astenuto

é il fenomeno valanga web, per cui frasi da profeta allucinato, trovano adesione
e poi ne nascono fenomeni di piazza

per chi non l`avesse mai capito, é il motivo per cui sto a sfracandarmi i maroni in queste discussioni in questo forum POLITICO


io non ho letto una frase che disprezzava la morale di chi non ha partecipato in quanto ha scritto @lr.
Ma forse perchè non lo conosco e mi sfuggono le sue dinamiche e il suo modo di esprimersi.
Mi pare che abbia solamente detto che lui era in piazza con moglie e figlia.
Ha parlato di gente corrotta e marcia, ma secondo come ho inteso io, non parlava di chi non era in piazza, ma della classe dirigente, della varie Minetti e compagnia...
 
IO la figlia non l'ho portata:lol:
Troppo piccola....
E poi mi sarebbe toccato portarla in spalla.

E non ho più il fisico:-o
HO mal di schiena da domenica... tutte quelle ore in piedi, zaino in spalla....:-o
 
Ultima modifica di un moderatore:
- Professionalità: pare che in diverse situazioni non occorrano quote rosa di alcun genere, in quanto la professionalità (maschile o femminile) riesce ad emergere. Anch'io sono convintissimo che, anziché istituire quote rosa, occorre distruggere le barriere protettive che ostacolano il Libero Mercato.

Dimmi un solo campo in cui emergono senza problemi le professionalità.

Harry Potter nasce da penna, anzi piccì, femminile.
A chi dice che la scrittrice ha dovuto penare per farsi pubblicare, rispondo che John Kennedy Toole s'è suicidato dopo aver ricevuto l'ennesimo rifiuto dagli editori. Una donna, sua madre, ha continuato ad insistere finché "Una Banda di Idioti" è diventato un best-seller, postumo. E il protagonista del libro è Ignatius, cui devo il mio nickname.

Ovunque il mercato sia libero, le risorse vengono allocate brutalmente ma correttamente.
Dimmi un solo campo in cui c'è davvero un Li-be-ro Mer-ca-to.



Ti offro un paradosso.
Sottolineo paradosso, perché è inutile far polemiche.
C'è un fenomeno, non recente, di quarantenni/cinquantenni che perdono il lavoro e non riescono a ricollocarsi. E poi, solo per fare un altro esempio di evidente ingiustizia, ci sono i neo-diplomati e neo-laureati che non trovano lavoro. A prescindere dal sesso.


Non sarebbe paradossale se, presa visione di ciò, la legge sulle assunzioni obbligatorie (che oggi impone ai datori di lavoro di assumere una certa quota di portatori di handicap, di figli di reduci della Libia e di altre categorie "protette") venisse estesa, imponendo alle aziende che, per esempio, almeno il 10% dei neo-assunti siano cinquantenni neo-licenziati, il 15% neo-laureati under-30, e così via?

La mia sensazione (personalissima) è che non funzionerebbe.
 
Harry Potter nasce da penna, anzi piccì, femminile.
A chi dice che la scrittrice ha dovuto penare per farsi pubblicare, rispondo che John Kennedy Toole s'è suicidato dopo aver ricevuto l'ennesimo rifiuto dagli editori. Una donna, sua madre, ha continuato ad insistere finché "Una Banda di Idioti" è diventato un best-seller, postumo. E il protagonista del libro è Ignatius, cui devo il mio nickname.

Ovunque il mercato sia libero, le risorse vengono allocate brutalmente ma correttamente.
Dimmi un solo campo in cui c'è davvero un Li-be-ro Mer-ca-to.



Ti offro un paradosso.
Sottolineo paradosso, perché è inutile far polemiche.
C'è un fenomeno, non recente, di quarantenni/cinquantenni che perdono il lavoro e non riescono a ricollocarsi. E poi, solo per fare un altro esempio di evidente ingiustizia, ci sono i neo-diplomati e neo-laureati che non trovano lavoro. A prescindere dal sesso.


Non sarebbe paradossale se, presa visione di ciò, la legge sulle assunzioni obbligatorie (che oggi impone ai datori di lavoro di assumere una certa quota di portatori di handicap, di figli di reduci della Libia e di altre categorie "protette") venisse estesa, imponendo alle aziende che, per esempio, almeno il 10% dei neo-assunti siano cinquantenni neo-licenziati, il 15% neo-laureati under-30, e così via?

La mia sensazione (personalissima) è che non funzionerebbe.

La Rowling non ha penato per farsi pubblicare, ha dovuto evitare di mettere il suo nome (DA DONNA) perchè l'editore sosteneva che UNA DONNA che scrive di un protagonista maschile, avrebbe potuto incontrare scarso entusiasmo.
Non mi risulta che a nessun uomo sia mai stata chiesta una cosa del genere.
Io, Igno, almeno per qualche anno di transizione, sarei abbastanza favorevole ad una disciplina legislativa del mercato del lavoro.
NOn per sempre.
Per qualche anno di transizione.
Come dicevo qualche giorno fa, la mentalità degli Italiani da sola non cambia.
 
Sono andata alla manifestazione perchè la questione femminile mi interessa da 20 anni.
Perchè volevo far sentire anche la mia voce.
Perchè non mi piace la mentalità diffusa in Italia che discrimina le donne.
 
La Rowling non ha penato per farsi pubblicare, ha dovuto evitare di mettere il suo nome (DA DONNA) perchè l'editore sosteneva che UNA DONNA che scrive di un protagonista maschile, avrebbe potuto incontrare scarso entusiasmo.
Non mi risulta che a nessun uomo sia mai stata chiesta una cosa del genere.
Io, Igno, almeno per qualche anno di transizione, sarei abbastanza favorevole ad una disciplina legislativa del mercato del lavoro.
NOn per sempre.
Per qualche anno di transizione.
Come dicevo qualche giorno fa, la mentalità degli Italiani da sola non cambia.

JKR poteva cambiare editore (in un libero mercato). Shame on him.
I conservatori possono essere anche rosa, oltre che azzurri.


Sai che a breve avremo le quote rosa nei Consigli di Amministrazione? Decine e decine di donne nei CdA di società quotate, banche...
Secondo te, in rosa, saranno più presenti le professioniste veramente indipendenti o le raccomandate?
Jonella Ligresti fa bene il suo (costoso) lavoro in Fondiaria-Sai?
Flavia Mazzarella è stata nominata vicedirettrice generale dell'ISVAP per meriti professionali scevri da considerazioni "politiche"?

Valà: facciamo che tu sei una quotarosista, io un liberomercatista, e ci rispettiamo lo stesso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto