Auto: Ue valuta ok a ibride plug-in anche dopo il 2035 (Spiegel) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 feb - L'Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug-in di restare sul mercato dopo il 2035, anno che per ora segna il divieto di vendita di auto a benzina e diesel. Lo riferisce il tedesco Der Spiegel, in un articolo che cita un documento strategico di fine gennaio che metterebbe in dubbio la linea finora seguita. Il Sole 24 Ore riporta lo stralcio del paper europeo, che aprirebbe a una maggiore flessibilità, in seguito alle pressioni della lobby dell'auto. "Come parte del dialogo, individueremo soluzioni immediate per salvaguardare la capacità dell'industria di investire, guardando a possibili flessibilità per assicurare alla nostra industria di restare competitiva, senza perdere le ambizioni complessive del 2025", si legge nel testo in inglese circolato. ecco una bella notizia che puo' confortare l'automotive....anche se l'imposizione elettrica rimane un peccato mortale. |
già.....stavo guardando Nexi
gran brutta storia adesso
ciaogià.....
se i numeri dei bilanci precedenti fossero veri..... è un azienda che rischia il fallimento?
Ma come fa a fallire se, di fatto, fa la cresta su ogni pagamento elettronico che viene fatto?
Ovvio, se fossero stati falsi lo posso anche credere che possa fallire
Meglio starci ben lontani comunque
se disgraziatamente dovesse ribucare in giù i 12,5 va giù a piombo un'altra voltaIvg invece parrebbe una di quella storie d'amore appena sbocciate... fuoco e fiamme
uhmmm