FTSE Mib Se non Sale....Scende.

L'irrazionale si presume possa ancora restare la parte predominante nei mercati per X Periodo di tempo

D'altronde sembra che anche a livello politico questo passi il convento in the moment
 
e a posteriori vedremo il perché il mercatino rionale italico tenga ancora botta
(io ho idea perché se no andremmo sotto terra)
 
quindi se al pari di qualche tempo fa ci ponessimo la solita domanda e cioè; è il dollaro a essere debole o sono gli "altri" a essere forti? cosa potremmo rispondere?

(ma adesso ci pensa lui sta lavorando sotto traccia come l'aratro che dissoda la terra )
 
Screenshot (159).png

il nostrano riprende tutti i livelli mm comprese ...tranne la rosa....forse è quel livello l'obiettivo...poi si vedra'.....ripresa a V dell'indice e beati chi c'ha creduto :D
 
quindi se al pari di qualche tempo fa ci ponessimo la solita domanda e cioè; è il dollaro a essere debole o sono gli "altri" a essere forti? cosa potremmo rispondere?

(ma adesso ci pensa lui sta lavorando sotto traccia come l'aratro che dissoda la terra )
il dollaro , se il biondo si accorda con la cina, è arrivato (x adesso)....altrimenti altro che dazi......

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 apr - I prezzi dei titoli del Tesoro statunitense sono in rialzo, con l'apparente calma tra Stati Uniti e Cina sui dazi. Il presidente statunitense, Donald Trump, ha detto che ci sarà "un accordo equo". In un'intervista al Time, ha detto che il presidente cinese Xi Jinping lo ha chiamato per discutere dei dazi. Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha dichiarato che esiste "l'opportunità per un grande accordo con la Cina". Passando a un altro tema seguito dagli analisti, Trump ha detto di non avere "alcuna intenzione" di licenziare il presidente della Fed, Jerome Powell, calmando di conseguenza i mercati.

In questo momento, il rendimento - che si muove inversamente al prezzo - del decennale è in ribasso al 4,278% dal 4,305% di ieri. Il rendimento del titolo a tre mesi è stabile al 4,31%.

aggiornamento : :eek:

***Cina: nessun colloquio con Usa sui dazi, basta confusione (RCO) :D:D
 
Ultima modifica:
se ci atteniamo ai fatti nudi e crudi abbiamo un mercato americano che in neanche 2 mesi ha perso più del 20% e questo nemmeno ai tempi del covid

Ora il futuro non è nelle capacità umane di leggerlo ma qui potrebbe esserci sotto qualcosa da restare negli annali della storia finanziaria

Potremmo fare un sacco di supposizioni ma restano sempre tali quindi atteniamoci al momento a quel 20 %

Non é un caso che sia successo
Come detto più volte sotto c è dell'altro e secondo me bisogna stare cheti
 
Perché se parte stavolta credimi capire dove si fermerà sarà una bella storia
Le implicazioni grafiche sono di quelle da ricordarsele per un bel pó
E se non succede niente c'è ne faremo una ragione

Ma chi ha le idee "chiare" sa cosa aspettarsi
Un saluto
 
Il lasso temporale é già stato descritto quindi nell'immediato potrei non aspettarmi nulla di apocalittico
Le medie postate faranno da fede e il non allontanarsene troppo- in un verso o nell'altro sarà - buon punto di controllo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto