quindi se al pari di qualche tempo fa ci ponessimo la solita domanda e cioè; è il dollaro a essere debole o sono gli "altri" a essere forti? cosa potremmo rispondere?
(ma adesso ci pensa lui sta lavorando sotto traccia come l'aratro che dissoda la terra )
il dollaro , se il biondo si accorda con la cina, è arrivato (x adesso)....altrimenti altro che dazi......
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 25 apr - I prezzi dei titoli del Tesoro statunitense sono in rialzo, con l'apparente calma tra Stati Uniti e Cina sui dazi. Il presidente statunitense, Donald Trump, ha detto che ci sarà "un accordo equo". In un'intervista al Time, ha detto che il presidente cinese Xi Jinping lo ha chiamato per discutere dei dazi. Il segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, ha dichiarato che esiste "l'opportunità per un grande accordo con la Cina". Passando a un altro tema seguito dagli analisti, Trump ha detto di non avere "alcuna intenzione" di licenziare il presidente della Fed, Jerome Powell, calmando di conseguenza i mercati.
In questo momento, il rendimento - che si muove inversamente al prezzo - del decennale è in ribasso al 4,278% dal 4,305% di ieri. Il rendimento del titolo a tre mesi è stabile al 4,31%.
aggiornamento :
***Cina: nessun colloquio con Usa sui dazi, basta confusione (RCO)

