giuseppe.d'orta
Forumer storico
Dopo la scissione delle attività media si può iniziare a ragionare sulle prospettive del titolo Seat da qui all'opa, annunciata per il mese di ottobre.
L'offerta è di tipo obbligatorio, in quanto segue l'acquisizione di un pacchetto societario maggiore del 30%: non ci saranno, quindi, condizioni per la sua riuscita.
Silver Spa (un consorzio composto in parti quasi uguali, da BC Partners, CVC Capital Partners, Investitori Associati e Permira) ha acquistato il 61.5% circa del capitale.
A questo punto, si può comprare il titolo ipotizzando una valutazione da parte del mercato maggiore rispetto al prezzo di opa.
La stessa Silver, inoltre, potrebbe essere ben contenta di non dover effettuare esborsi di danaro contante, nel caso in cui l'opa andasse deserta.
La "base di calcolo" per il rischio è, ovviamente, il prezzo di 0.598: al di sotto di esso non si rischia nulla, in quanto l'uscita a 0.598 è garantita dall'opa senza condizioni. Al di sopra, invece, si rischia la differenza tra il prezzo di acquisto e 0.598.
L'offerta è di tipo obbligatorio, in quanto segue l'acquisizione di un pacchetto societario maggiore del 30%: non ci saranno, quindi, condizioni per la sua riuscita.
Silver Spa (un consorzio composto in parti quasi uguali, da BC Partners, CVC Capital Partners, Investitori Associati e Permira) ha acquistato il 61.5% circa del capitale.
A questo punto, si può comprare il titolo ipotizzando una valutazione da parte del mercato maggiore rispetto al prezzo di opa.
La stessa Silver, inoltre, potrebbe essere ben contenta di non dover effettuare esborsi di danaro contante, nel caso in cui l'opa andasse deserta.
La "base di calcolo" per il rischio è, ovviamente, il prezzo di 0.598: al di sotto di esso non si rischia nulla, in quanto l'uscita a 0.598 è garantita dall'opa senza condizioni. Al di sopra, invece, si rischia la differenza tra il prezzo di acquisto e 0.598.