Analisi Intermarket secondo piatto..... banditi in fricassea

banditi x cervelletto bonZai-------> come da sua ossessione

buongiorno

bund

152.80-153.00-01-02-08-15-31-37

153.37 non fatto
sopra 50-60
sotto 151.76-68-51

stoxx
3191-95-3205-3205-10-17

sopra 230-39-44-45-49-56

il 230 e' stato fatto ieri tentera l'aggancio al 39 ed il 44 verso il 56 che e' jolly poi 60-69 e 75 jolly
sotto 80-73-61-59 sotto 59 achtung :lol:

fib
21485-90-500-580-715-725-735

sopra 790-805-825-895-955-22000-035
sotto 445-375

sp
1933-35-36-37-38-38.5
sopra 50-55

dax
9970-74-10002-045-65-93-100-111

sopra 147-171-223-266-299-300
sotto 9950-35-9887
 
3 settembre 1939

Francia e Gran Bretagna entrano in guerra contro la Germania.

Ore 9: l’ambasciatore inglese a Berlino Henderson consegna al consigliere d’ambasciata PauI Schmidt, interprete di Hitler, l’ultimatum del governo di Sua Maestà Britannica.

Nel documento si afferma che se entro le 11, ossia entro due ore, la Germania non avrà dato assicurazioni ampie e ben precise circa il ritiro delle sue truppe dalla Polonia, la Gran Bretagna si considererà in guerra contro il Reich.

Anche la Francia alla fine si muove: alle 12 il suo ambasciatore a Berlino, Robert Coulondre, consegna l’ultimatum del suo governo: l’ultimatum scadrà il giorno dopo, 4 settembre.

Nel documento tuttavia si evita l’uso esplicito della parola “guerra”, in un estremo disperato tentativo di conciliare il dittatore tedesco. Ma il senso del documento è identico.

Hitler è sbalordito: aveva creduto che ancora una volta gli Occidentali non si sarebbero mossi. A von Ribbentrop che lo ha informato della nuova situazione, chiede, sorpreso e quasi in tono accusatorio: “E adesso?”.

Ore 11 : la Gran Bretagna entra uffìcialmente in guerra con la Germania.

Ore 11 , 1 5: dalla sua residenza ufficiale al n. 10 di Downing Street, a Londra, Chamberlain ne dà l’annuncio ai suoi compatrioti. “Non abbiamo nulla da rimproverarci”, afferma tra l’altro, e conclude: “Dio ci protegga e difenda il buon diritto”.

Viene formato un gabinetto di guerra: Winston Churchill assume la carica di Primo Lord dell’Ammiragliato, Eden quella di Segretario ai Dominions.

Ore 11 ,35: mentre all’ambasciata del Reich a Londra un funzionario del Ministero degli Esteri inglese (Foreign 0ff ice) e l’incaricato d’aff ari tedesco Kordt stanno urbanamente trattando lo sgombero dei diplomatici tedeschi e delle loro famiglie dalla capitale inglese, le sirene della difesa antiaerea danno l’allarme: è il primo di una lunga tragica serie.

La Gran Bretagna decreta il blocco navale della Germania: tutte le merci dirette in Germania a bordo di navi di qualsiasi nazionalità vengono confiscate.

Ore 1 7: anche la Francia entra in guerra contro il Terzo Reich (la scadenza dell’ultimatum, prevista in un primo tempo per il giorno dopo, è stata anticipata).

Le 33 divisioni tedesche dello Heeresgruppe C, il gruppo d’armate comandato dal gen. Ritter von Leeb, completano lo schieramento a presidio della linea Sigfrido (o Vallo Oc- cidentale, Westwall) e delle frontiere belga e olandese.

India, Australia e Nuova Zelanda, i dominions più legati alla Gran Bretagna, entrano in guerra a fianco della madrepatria.

Ore 21: l’U-Boot 30 affonda la nave passeggeri inglese Athenia di 13.500 t scambiandola per un mercantile armato: perdono la vita 112 persone tra cui 28 cittadini americani.

Il grave episodio provoca un forte risentimento antitedesco negli Stati Uniti.

In Inghilterra intanto si pensa di riesumare il sistema dei convogli, già adottato verso la fine della I guerra mondiale, per difendere i collegamenti marittimi.


 
attualmente cmq c'e' un rischio

in primis stox piu' debole di sp e dax
poi nel notturno sp ha messo banditi che potrebbero anche fare pensare ad una discesa di una decina di punti di sp
anche se se brekka 52-------------> 55 li puo fare e metterebbe a protezione il tentativo di rislita deli europei
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto