Analisi Intermarket secondo piatto..... banditi in fricassea

quindi sopra 52 me sa che se archivia lo short essendoche 52 e' jolly... poi lunedi vedremo meglio...

il fatto che da lunedi' a giovedi' ho un simposio de criminologia :mumble: che me terra' occupato mattina e pomeriggio

52 toccato ed osteggia...
mo anche se il lato corto ha ancora buone carte... un po' de strizza la deve mette come sentimento
 
quanto perdera' domani ww e quindi il dax con una probabile multa di 18 miliardi?
e' la prima per peso nel dax.....il 15% ma e' un dato vecchio
 
Ultima modifica:
ecco come taroccavano....belle figure che si fanno sti crukki

ENORME DISCREDITO - L’importo della possibile sanzione è impressionante, ma c’è da dire che fa ancora più sensazione il fatto che l’EPA affermi che il dispositivo informatico della Volkswagen fosse un consapevole e volontario modo per accreditare le auto di dati di consumo più favorevoli della realtà. Dati che tra l’altro vendono insistentemente utilizzati nell’attività commerciale presentando le auto come “clean diesel”, cioè diesel puliti. In pratica l’eventuale “condanna” del gruppo Volkswagen costituirebbe uno screditamento pesante per la casa tedesca. Non solo in America.


VOLKSWAGEN USA RISCHIO MULTA MILIARDARIA - Foto - Video - NewsAuto.it - News auto, novità auto, prezzi auto, caratteristiche, consumi, recensioni e test.
 
Ultima modifica:
buongiorno

stoxx

3149-155-167-171-185-3200
sotto 3100

sp

1945-47-50-50.25-58.5-60.25
sotto
42-36.5
sopra 64-68

fib 21430-495-535-565-640-695-700-710-735
sopra 900
sotto 370-340-290-240

dax

9943-9955-81-10015-040-065-127-137
sotto 9911-9881-850-820

un recupero?? mahhhhhhhhhhhhhh
diciamo che se sp non scende sotto 42 ma gia' sotto 44 dubiterei che c'e' quel 36 che fa da calamita
il 58-64 e' fattibile se costruisce qualche cosa

stoxx pricolo sotto 45... anche qui se tiene 45 max 40 allora potrebbe tentare un 155---167-------------->85 che e' ostico

fib anche qui se costruisce qualche cosa il 700 potrebbe essere alla portata...

mahhhhhhhhhhhhhhh

 
Miliardi di dollari di multa e lo spettro del possibile coinvolgimento dell'azienda in un delicato procedimento penale. Per Volkswagen lo scandalo americano assume contorni ancora più complessi di quanto emerso fino ad ora. Il colosso tedesco ha infatti ammesso di aver sistematicamente eluso i test di inquinamento atmosferico delle proprie vetture diesel vendute negli Stati Uniti tra il 2009 e il 2015. Sarebbero coinvolte ben 482 mila auto dei modelli Maggiolino, Golf, Jetta e Passat e questo potrebbe valere fino a 18 miliardi di dollari di sanzione, circa 37.500 dollari per ciascuna unità “manomessa”.

Più o meno i profitti netti registrati dal gruppo negli ultimi due esercizi. A portare a galla la frode è stato l'Environmental Protection Agency che ha scoperto come su alcune vetture Audi e Volkwagen la casa tedesca montasse un software che faceva andare a pieno ritmo il meccanismo di controllo delle emissioni soltano durante i test ufficiali. Di fatto negli ultimi anni ha installato, come ha afferamto l'Epa, un vero e proprio «impianto di manipolazione» delle emissioni su alcuni dei propri modelli. Tanto che, in stato di guida normale, le auto potevano arrivare a inquinare dalle 10 alle 40 volte in più dei limiti di legge. Lo scandalo, ha spiegato ancora l'agenzia, ora potrebbe avere anche conseguenze penali per il vertice del gruppo tedesco, complici le numerose violazioni di legge e i danni all'ambiente. Anche perché, hanno spiegato diversi osservatori, è assai probabile che l'agenzia e il dipartimento di giustizia americano di fronte a una frode di tale portata vogliano dare una punizione esemplare al costruttore. Costrutture che, si sa, ha faticato molto per farsi strada sul mercato statunitense e nel farlo ha giocato molto sulla propria immagine di serietà e solidità puntando peraltro anche sull'efficienza dei consumi delle proprie auto. Efficienza che, è il sospetto di alcuni, veniva raggiunta anche grazie a questo meccanismo che faceva apparire pulita una vettura che in realtà non lo era.
Le auto coinvolte valgono circa un quarto delle vendite del popolare brand che negli Usa conta un giro d'affari vicino ai 27 miliardi di euro. Lo scandalo potrebbe dunque avere serie ripercussioni anche sui piani di espansione della Volkswagen in America. Il gruppo, per il momento, ha detto che sta cooperando con l'inchiesta aggiungendo che non è in grado di commentare ulteriormente.
Peraltro, si sarebbe già mossa anche l'associazione dei consumatori per promuovere una causa contro l'azienda di Wolfsburg. L'accusa sarebbe legata al “deprezzamento” delle vetture che montano il dispositivo. Sul tema sarebbe già al lavoro lo studio Hagens Berman Sobol Shapiro.
 
buongiorno

stoxx

3149-155-167-171-185-3200
sotto 3100

sp

1945-47-50-50.25-58.5-60.25
sotto
42-36.5
sopra 64-68

fib 21430-495-535-565-640-695-700-710-735
sopra 900
sotto 370-340-290-240

dax

9943-9955-81-10015-040-065-127-137
sotto 9911-9881-850-820

un recupero?? mahhhhhhhhhhhhhh
diciamo che se sp non scende sotto 42 ma gia' sotto 44 dubiterei che c'e' quel 36 che fa da calamita
il 58-64 e' fattibile se costruisce qualche cosa

stoxx pricolo sotto 45... anche qui se tiene 45 max 40 allora potrebbe tentare un 155---167-------------->85 che e' ostico

fib anche qui se costruisce qualche cosa il 700 potrebbe essere alla portata...

mahhhhhhhhhhhhhhh

c'e' un cambio su sp....... aumentano le probabilita' di un rimbalzo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto