FTSE Mib Seguiamo con attenzione ed apprensione (2017) (2 lettori)

Odisseo

Forumer storico
Elliott confermerebbe con la struttura di una 5 in fase di conclusione, e se la lettura fosse corretta saremmo prossimi - questione di poche ore - all'inizio di una correzione. :ombrello:

Mancavano 4 ore all'inizio della correzione...
Ora sembra non volere proseguire al ribasso ma rimbalzare, potrebbe farlo comodamente fino a 20600 ma, volendo, potrebbe tirare di nuovo fino ai massimi, tanto per ripulire bene gli short.
Tutto da vedere...
 

Odisseo

Forumer storico
Mancavano 4 ore all'inizio della correzione...
Ora sembra non volere proseguire al ribasso ma rimbalzare, potrebbe farlo comodamente fino a 20600 ma, volendo, potrebbe tirare di nuovo fino ai massimi, tanto per ripulire bene gli short.
Tutto da vedere...

Buongiorno marinai.
Solo una sbirciata velocissima alla situazione causa, purtroppo, questioni di forza maggiore.
L'impressione espressa ieri nel commento delle 12:58 era corretta: ci troviamo, ora, proprio sui 20600 citati e potrebbe essere proprio il rimbalzo prima della susseguente correzione più decisa e profonda. Naturalmente sarebbe da seguire passo, passo, cosa che io non potrò fare... :clava: causa una circostanza improcrastinabile che mi terrà occupato almeno fino a domani alle 12:00. Ciclicamente, però, se fra oggi e domani mattina non dovesse esserci violazione dei massimi di martedì u.s. sarebbe un incoraggiante segnale di inversione short.
Buon trading, gente. Buon divertimento.Spero che il mercato abbia la pazienza di aspettarmi per la discesa... se così sarà, poi. :pollicione:
 

marietto

Forumer storico
Odisseo, è proprio un vizioso, .. è andato un'altra vola a farsi una "pausa" da Circe .... :jolly:
Allora il mercato mi sembra loffio, nonostante sia partito un nuovo intermedio il 31 mag a 19525 ( un minimo sotto mi metterbbe non pochi dubbi .. ) , fa fatica ad accelerare:car: ed oggi è già all'11° seduta. Potrebbe essere la chiusura del 1° T+1, vedremo! Intanto abbiamo già battuito 8 massimi senza ottenere risultati di rilievo, almeno fino ad ora e si sa che i massimi medi battuti in passato sono stati attorno a 14 :gossip: Le decisioni dell Fed probabilmente muoveranno i mercati, e senza un taglio che ormai viene "stimato" potrebbe accentuarsi lo storno in corso, al contrario il taglio potrebbe si dare nuova linfa, ma metterebbe seriamente in dubbio il prosieguo ..
Frugando fra le mie memorie, sono andato a riscoprire il grafico che mette in relazione il Dow J. Transportation ( in nero ) e l'S&P500, questo perchè una mancata crescita dell'indice settoriale dei trasporti sancirebbe di fatto una forte difficoltà dei mercati per via del messaggio "macro" insito in questo indice. Senza quello dubito che si possano fare rialzi seri, almeno questo è quello che il passato ha detto.
Il top del Transp. è stato battuto nel sett 2018, e a maggio ne ha battuto uno più in basso e mentre l'S&P500 lo ha seppur frazionalmente superato . La dinamica recente inoltre ha visto l'S&P500 tenere il minimo di marzo mentre l'altro vi è andato sotto dimostrando di sottoperformare da un pò di tempo . L'anticamera di qualcosa di più serio ? :clava:Boh .. ognuno come al solito si farà le sue conmsiderazioni :hua:
DOW TRANSP E S&P500.png
 

marietto

Forumer storico
qua e la su qualche 3D la ginnastica principale :bla:consiste nel dire che il duo Salvaio Dismini è responsabile di tutte le nefandezze .... :jolly: Ebbeh non è che non siano esenti da critiche:ihih:, anche se spesso sono "di parte" ... , comunque dicevo, il rendimento dei Btp 10Y adesso è sceso al 2,10% , pochissimi tick sopra il livello al quale si trovavano il giorno delle elezioni ( riga rossa). Il fib però allora era sopra 22.000 ... E aggiungo che se non fosse uscita quella "sconsiderata" bozza dei 250 miliardi, probabilmente oggi i tassi sarebbero molto più bassi. Di fatto poi avvano proposto qualcosa che sta giù avvenendo in Giappone, e che prima o poi ... verrà applicata anche in EU a meno che non vogliano deliberatamente far saltare l'unione monetaria. ma questi sono pensieri a voce alta e nulla più ... ovvero cazz...te. Ciò che conta è il grafico.
btp 10y.png
 
Ultima modifica:

marietto

Forumer storico
Perfetto! Ho fatto tanti confronti fra minimi massimi chiusure aperture del mese che interessa, nello specifico giugno, con chiusure minimi massimi aperture dei mesi precedenti, e ne sono usciti una serie di dati statistici interessanti ( per me ), che nel mese di riferimento monitoro! :futuro: Ad esempio secondo questi dati è lecito attendersi che il FtseMib superi 20.800 entro il mese di giugno perchè nel passato in 22 anni su 23 lo ha fatto ( eppure io così positivo non sono .. ma prendo atto ... ). Siccome nessuno e quando dico nessuno intendo proprio nessuno può sapere cosa potrà accadere anche fra un solo minuto, tengo conto di questo dato statistico, perchè il mercato magari non sarà proprio uguale al passato , ma ci fa la rima ........ :ola: Ecco credo di aver chiarito cosa intendevo. Poii quello che per me è interessante magari non lo è per gli altri.:jolly:

et voilà, anche quest'anno la statistica è stata rispettata e siamo a 23 anni su 24, ricordatevela il prossimo anno :jack:
 

Odisseo

Forumer storico
Buongiorno.
Finita solo momentaneamente la "pausa da Circe" (eh, marietto... :)).
Bella sparata, ieri, tanto bella quanto, forse, imprevedibile a livello grafico se non, forse, indirettamente sulla base dell'impostazione dello spread che per il 19/21 giugno (vedi commenti precedenti del 7 giugno ore 17:48; 10 giugno ore 11:46) starebbe chiudendo un trimestrale. A questo aggiungiamo quanto annunciato da Draghi sui tassi d'interesse e sul Q.E. che ha lasciato a bocca asciutta chi avrà pensato che tutto fosse finito qualche mese fa (vedi solite notizie temerarie divulgate ad arte a fini prettamente elettorali/politici contro l'attuale politica).

spread pubblicabile.png
 

Odisseo

Forumer storico
Fra contrattempi e imprevisti vari la situazione relativa ai trade comunicati qui ed eseguiti in questo mese in tempo reale è la seguente -
 

Allegati

  • parziale mensile giugno.pdf
    79,2 KB · Visite: 267

Odisseo

Forumer storico
Non so voi, ma io ho l'impressione che si stia ormai formando una candela giornaliera che suggerirebbe "pesantezza" e questo si allineerebbe bene con l'impostazione ciclica. Sono molto tentato di aprire uno short multiday. :reading:
 

Users who are viewing this thread

Alto