semrpe tradestation 8

mas_61

Nuovo forumer
prescindo dal tread precedente e comunque vorrei o almeno mi piacerebbe dei futuri sviluppi di ts8
perche' non parlarne, mi sembra un argomento estremamente interessante, aprescindere che si voglia o meno operare con il broker tardestation.

e' vero vi sono limitazione nell'uso del codice, ma anceh secondo me rimane uno dei migliori software in circolazione.

la versione ts8 poi e' l'unica credo che offri un data feed ad 1 minuto dal 2000, io sincerametne non conosco altri programmi che danno un data feed cosi' lungo, se voi lo conoscete. laversione 8 implementa d esempio al funzioen di testing intra tick il ceh supera limitazioni di altri software.

credo che l'idem sia escluso al momento come data feed ma nel qual caso credo che esistano dei software ceh credo siano in grado di interfacciarsi.

insomma spero di trovare altri utilizzatori di ts8 in modo da poterci scambiare opinioni e soprattutto crescere insieme, mi sembra di aver capito che da quest'anno tradestation abbia deciso di puntare anceh sul mercato italiano.

al limite ragazzi potete fare cosi' svilupapre il sistema con tardestation e quindi testarlo e successivamente passare ad esempio a ninjatrader , che al suo interno ha un bel linguaggio di programamzione ed a come riferimento numerosi broker , tar cui se non sbaglio ce' global che fa delle buone marginazioni e commsioni sia per il fib sia per altri indici.
il vantaggiio ultimo e' quello di comprendeer in una solo piattaforma tutto cio' che serve epr il tarding autiomatico, cosa ceh al momento non e' possibile (se non sbaglio) si veda le numerose catene che uno e' costretto a fare per operare in automatico. ts2000+quicktrade+winserver. piu' programmi girano insime minore e' l'efficienza complessiva del sistema.

cosa pensate al riguardo?
 
allora ho fatto un po di ricerche al riguardo perche' immagino l'idem ha la sua importanza qui

per far girare ts8 con l'idem l'unica e' utilizzare un programma di interfacciamento ceh a sua volta si interfaccia con il fornitore di dati.

ho telefonato a titolo di curiosita' all'italianissima HyperTrader Tech. Innovative Technologies for Traders , che forniscono un software nettrader ceh si interfaccia con owndata che si interfaccia a sua volta con ts8 (parliamo di versioni originali) . ho chiesto anceh che tipo di data feed offrono ed arrivano acneh loro al minuto su fib. chiaramnete manche rebbe l'ultimo passaggio tra ts8 ed il broker, interactive mi sembr adi aver capito.
insomma anceh qui per faer l'idem c'e' a fare una catena, quindi in sostanza non so se ne vale la pena (personalemnte si perche' con t8 si hanno funzioni che il 2000 non ha ) sembra poi che owndata sia piu' stabile del global server, chi usa ts2000 interfacciato al mercato con memorizzaizone dei datui tick tick sa benissimo quante volte si incragna la piattaforma :-))

chiamrmaente aspetto che il dibattito si ampli con altri utilizzatori

OwnData
Software per alimentare in realtime le ultime versioni del TradeStation 8.
Fin ora questo era possibile solo collegandosi ai server della TradeStation Securities, mentre ora le fonti con cui è possibile alimentare il TS sono diverse.
Versioni disponibili:
eSignal
Interactive Brokers (TWS)
Patsystems (J-Trader)
IQFeed
MarketCast
TradeStation2000i GlobalServer
CyberTrader
Tenfore
Free Quotes
ASCII (plain text)
Universal DDE
 
prescindo dal tread precedente e comunque vorrei o almeno mi piacerebbe dei futuri sviluppi di ts8
perche' non parlarne, mi sembra un argomento estremamente interessante, aprescindere che si voglia o meno operare con il broker tardestation.

e' vero vi sono limitazione nell'uso del codice, ma anceh secondo me rimane uno dei migliori software in circolazione.

la versione ts8 poi e' l'unica credo che offri un data feed ad 1 minuto dal 2000, io sincerametne non conosco altri programmi che danno un data feed cosi' lungo, se voi lo conoscete. laversione 8 implementa d esempio al funzioen di testing intra tick il ceh supera limitazioni di altri software.

credo che l'idem sia escluso al momento come data feed ma nel qual caso credo che esistano dei software ceh credo siano in grado di interfacciarsi.

insomma spero di trovare altri utilizzatori di ts8 in modo da poterci scambiare opinioni e soprattutto crescere insieme, mi sembra di aver capito che da quest'anno tradestation abbia deciso di puntare anceh sul mercato italiano.

al limite ragazzi potete fare cosi' svilupapre il sistema con tardestation e quindi testarlo e successivamente passare ad esempio a ninjatrader , che al suo interno ha un bel linguaggio di programamzione ed a come riferimento numerosi broker , tar cui se non sbaglio ce' global che fa delle buone marginazioni e commsioni sia per il fib sia per altri indici.
il vantaggiio ultimo e' quello di comprendeer in una solo piattaforma tutto cio' che serve epr il tarding autiomatico, cosa ceh al momento non e' possibile (se non sbaglio) si veda le numerose catene che uno e' costretto a fare per operare in automatico. ts2000+quicktrade+winserver. piu' programmi girano insime minore e' l'efficienza complessiva del sistema.

cosa pensate al riguardo?

Sto testando il passaggio automatico degli ordini elaborati da TradeStation8, con dati forniti da TradeStation su Strategy Runner, che lavora con diversi brokers. L'assistenza fornita da SR è di una velocità ed efficacia impressionanti, quasi come quella di IWBANK su TradeStation 2000i:titanic:.

Anche utilizzando questa combinazione (TrdeStation8 --> Strategy Runner) però devi limitarti ai futures americani e, so che TradeStation ci sta ancora lavorando, all'Eurex.

So bene che il Fib sono in molti a seguirlo e, credetemi, non voglio che nessuno si offenda, ma purtroppo quando parli dell'IDEM con i traders stranieri ti guardano come si guarda uno "scimpanzè".
 
il problema piu' che altro e' quello

se almeno implementassero non solo il data feed ma anceh l'operativita' sull'eurex avrebbe ben altro sviluppo.

quando si pensa saranno pronti?
 
Sono alle prime armi con Tradestation 8.2 offlinemode, ho caricato e visualizzato una chart con dati ascii daily, solo che le barre per settimana sono 4 da martedì a venerdì, manca sempre il lunedì.
Come posso risolvere il problema? Qualcuno mi aiuta?
 
Sono alle prime armi con Tradestation 8.2 offlinemode, ho caricato e visualizzato una chart con dati ascii daily, solo che le barre per settimana sono 4 da martedì a venerdì, manca sempre il lunedì.
Come posso risolvere il problema? Qualcuno mi aiuta?

Autorisolto il problema: nel file attibutes.ini era presente un errore nella definizione del tempo di inizio e fine della sessione. Il tempo di inizio era successivo a quello di fine. Impostandoli correttamente il problema si è risolto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto