Ignatius
sfumature di grigio
Come le masse forumistiche sanno, per ovvie ragioni mi son dotato di un elmetto vichingo.
O celtico, conta poco.
[ame="http://www.amazon.it/Cesar-A3371-Elmo-vichingo-adulti/dp/B002SDCF14/"]Cesar A3371 - Elmo vichingo per adulti: Amazon.it: Giochi e giocattoli[/ame]
Comunque:
l'elmetto vichingo, quando non viene utilizzato per gli scopi istituzionali cui è preposto (i.e. abbordare sconosciuti/e in Piazza Duomo contando sulla solidarietà per l'infermità mentale) , giace sulla cappelliera della macchina, e garantisce la protezione di Odino (o del suo pari grado celtico) contro gli eventuali tamponamenti subìti da tergo.
Orbene:
Settimana scorsa, la coniuge svuotò un po' di armadi per conferire scarpe e vestiti (infantili e da adulti) dismessi, nonché un radioregistratore con lettore CD, cui aggiungemmo un paio di bici [una pieghevole ed una da bimba ottenne (aggettivo)] che ingombravano la cantina.
Il tutto era destinato ad una ONLUS governata dall'ottima Silvia S., che porta il tutto in Romania... leggasi qualcosa sul sito, se si vuole:
SOS BAMBINI ONLUS - Volontariato con bambini adozione a distanza
Il trasporto di tutto ciò, in macchina, richiese ovviamente la rimozione della cappelliera ed il ribaltamento dei sedili posteriori.
L'erculeo (A. Campanile, "Agosto moglie mia non ti conosco") secondogenito m'aiutò a portare il tutto da Silvia S., onde poi ci recammo nel di lei garage, adibito a magazzino temporaneo di merce da esaminare e smistare per fascia di età.
Ebbene, la tragedia è stata che ieri mi sono accorto che l'elmetto vichingo non c'era più.
Mi son detto "Sarà stato nel bagagliaio e, giacché i sacchetti di carta e plastica che contenevano gli indumenti si son ribaltati e ho raccattato qualcosa che s'era sparso, in un sacchetto sarà finito il prezioso elmetto... e a breve ci giuocherà un fortunato bimbo rumeno!".
Come potete immaginare, la mia prima reazione spontaneissima è stata la richiesta dell'esclusione della Romania dal trattato di Schengen, ed il ritiro del nostro ambasciatore.
Ma poi la moglie, ieri sera, m'ha detto che, nel caricar la macchina, aveva messo l'elmetto nel sacchetto che contiene i cavi per la batteria, sacchetto appeso in un lato del bagagliaio.
Stamane ho controllato, e l'elmetto era esattevolmente lì.
Ora è ritornato a proteggere, sontuosamente, le illibate terga della macchina.
Tutto è bene quel che finisce bene.
All's well that ends well.
O celtico, conta poco.
[ame="http://www.amazon.it/Cesar-A3371-Elmo-vichingo-adulti/dp/B002SDCF14/"]Cesar A3371 - Elmo vichingo per adulti: Amazon.it: Giochi e giocattoli[/ame]
Comunque:
l'elmetto vichingo, quando non viene utilizzato per gli scopi istituzionali cui è preposto (i.e. abbordare sconosciuti/e in Piazza Duomo contando sulla solidarietà per l'infermità mentale) , giace sulla cappelliera della macchina, e garantisce la protezione di Odino (o del suo pari grado celtico) contro gli eventuali tamponamenti subìti da tergo.
Orbene:
Settimana scorsa, la coniuge svuotò un po' di armadi per conferire scarpe e vestiti (infantili e da adulti) dismessi, nonché un radioregistratore con lettore CD, cui aggiungemmo un paio di bici [una pieghevole ed una da bimba ottenne (aggettivo)] che ingombravano la cantina.
Il tutto era destinato ad una ONLUS governata dall'ottima Silvia S., che porta il tutto in Romania... leggasi qualcosa sul sito, se si vuole:
SOS BAMBINI ONLUS - Volontariato con bambini adozione a distanza
Il trasporto di tutto ciò, in macchina, richiese ovviamente la rimozione della cappelliera ed il ribaltamento dei sedili posteriori.
L'erculeo (A. Campanile, "Agosto moglie mia non ti conosco") secondogenito m'aiutò a portare il tutto da Silvia S., onde poi ci recammo nel di lei garage, adibito a magazzino temporaneo di merce da esaminare e smistare per fascia di età.
Ebbene, la tragedia è stata che ieri mi sono accorto che l'elmetto vichingo non c'era più.
Mi son detto "Sarà stato nel bagagliaio e, giacché i sacchetti di carta e plastica che contenevano gli indumenti si son ribaltati e ho raccattato qualcosa che s'era sparso, in un sacchetto sarà finito il prezioso elmetto... e a breve ci giuocherà un fortunato bimbo rumeno!".
Come potete immaginare, la mia prima reazione spontaneissima è stata la richiesta dell'esclusione della Romania dal trattato di Schengen, ed il ritiro del nostro ambasciatore.
Ma poi la moglie, ieri sera, m'ha detto che, nel caricar la macchina, aveva messo l'elmetto nel sacchetto che contiene i cavi per la batteria, sacchetto appeso in un lato del bagagliaio.
Stamane ho controllato, e l'elmetto era esattevolmente lì.
Ora è ritornato a proteggere, sontuosamente, le illibate terga della macchina.
Tutto è bene quel che finisce bene.
All's well that ends well.