mossa astuta di zilvio
CANNES (MF-DJ)--La decisione dell'Italia di sottoporsi al monitoraggio e alla sorveglianza del Fondo monetario internazionale e' stata presa nell'ottica di rassicurare i mercati finanziari. In questo ambito l'Fmi e' da considerare come "una societa' specializzata di certificazione di bilancio esterna".
Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi durante la conferenza stampa a Cannes a conclusione del vertice del G20.
Il G20 - spiega Berlusconi leggendo il comunicato finale del Vertice - ha accolto "con favore la decisione dell'Italia di invitare il Fondo monetario internazionale a portare avanti una verifica pubblica dell'attuazione delle sue politiche su base trimestrale".
"E' qui che emerge la novita'. Dovendo ottenere dall'opinione pubblica e dai mercati finanziari, la fiducia sulle riforme che abbiamo gia' approvato in sede governativa e che abbiamo presentato al Senato che approvera' probabilmente gia' il 15 di novembre per poter essere attuate a partire dalla fine di questo mese, abbiamo ritenuto, proprio come fa una societa' quando vuole presentare nel modo migliore i propri titoli sul mercato," di chiedere "la certificazione del proprio bilancio a una societa' specializzata", in questo caso, al Fondo monetario internazionale. "Ci siamo rivolti al direttore dell'Fmi, Christine Lagarde e abbiamo chiesto che il Fondo possa monitorare e certificare pubblicamente ogni tre mesi l'avanzamento delle nostre riforme in modo da comunicare con l'autorevolezza del Fmi ai mercati finanziari il procedere delle attuazione delle riforme".