Secondo me a 29500 abbiamo avuto un gap di fuga, in quanto si è verificato un 1-2-3 di Sperandeo. O comunque un'onda 3 che supera il bottom di onda 1. E l'onda 1 non è rintraccabile dalla 4.
Non sono d'accordo con il conteggio che ci vede ancora in A partita a 51335 nel marzo 2000 ( Così rispondiamo anche a Esterel-1 Benvenuta in Nepal
). Io credo che A sia terminata a 23725 in settembre 2001.
B terminata a 33580. E ora siamo in C.
So bene che alcuni conteggi, sui massimi sistemi non tornano perfettamente ( 35,6% vs 38,2% ). Ma in genere è l'onda C che sfonda i supporti + importanti. E quest'onda in cui siamo, oltre ad aver sfondato i 23725 in chiusura mensile, ha anche sfondato, sempre in chiusura mensile, quello che ritenevo il supporto dinamico fondamentale dell'indice a 22515.
Inoltre, ponendo come target minimo del bottom 20000. Onda B dovrebbe rintracciare fino a 32000, quindi circa il 50% dai valori attuali. 22000 vs 32000. Mi sembra eccessivo vedere nel listino italiano una crescita del 50%.
Gli indici esteri mi sembrano nella stessa situazione.
I gap aperti, sono gap daily e quindi, potrebbero essere chiusi anche tra 5 anni. La situazione è molto delicata è penso che in pochi mesi c'è ne accorgeremo. Credo infatti che dopo l'atteso bottom e il naturale rimbalzo, che non andrà oltre 23725 in chiusura settimanale, avremo il definitivo affondo in area 13000. Con conseguente 2003 ingabbiato tra 11000-13000 e 23000.
Come dissi il 30 agosto, 27105, dal mio punto di vista sarà il top dei prossimi 2 anni.
Questa è la mia opinione. Mi fà piacere vedere che avete idee diverse dalle mie, così avremo una buona base x confrontarsi.