Situazione Ucraina (4 lettori)

Val

Torniamo alla LIRA
La piantassero di sobillare la guerra.
Un accordo sarebbe facile da trovare.

A primavera più che inoltrata,
la battaglia di e per Kharkiv sembra ormai essere decisiva per le sorti della guerra in Ucraina.

La seconda città del Paese, dal passato glorioso legato a trasporti,
ricerca scientifica e industria, ora rischia di trasformarsi nell'Aleppo ucraina.
 

Val

Torniamo alla LIRA
E' evidente che il suo incarico
dovrebbe imporre a Stoltenberg di astenersi da suggerimenti e valutazioni personali
circa le decisioni che dovrebbero assumere i governi e i parlamenti legittimi degli stati membri.

Specie in un momento così delicato del conflitto
che vede i russi avanzare ogni giorno ormai su tutti i fronti
escluso quello di Kherson dove i belligeranti sono separati dal fiume Dnepr.

Utilizzare i grandi media per “fughe in avanti”
consente a Stoltenberg di inseguire sul fronte della visibilità mediatica il presidente francese Emmanuel Macron,
che non escluse l’invio di truppe francesi in Ucraina
nell’ambito dell’autorità garantitagli dal ruolo di presidente della Republique.

L’incarico di Stoltenberg è però “leggermente diverso”
(innanzitutto lui è stato nominato, Macron eletto)
e il suo primo obiettivo dovrebbe essere mantenere compatta la NATO
in un conflitto in cui ufficialmente non è ingaggiata
poiché sono i singoli stati membri a decidere che postura assumere
e in che misura rispondere alle richieste di aiuti militari formulate dall’Ucraina.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ecco la risposta.

“Colpire i nostri obiettivi da parte degli americani
significa iniziare una guerra mondiale,
e un ministro degli Esteri, anche di un Paese come la Polonia, dovrebbe capirlo”

Avanti, a far vedere chi ce l'ha più duro, dopo....si piange.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ridicolo è qualcun altro....forse due....ma anche tre.......

"cosa pensa delle ultime dichiarazioni del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg?
Io credo che chi riveste ruoli apicali all'interno di questi organismi internazionali
che pure dovrebbero mirare alla pace e non alla guerra
stia agendo in maniera folle.

A volte ho la sensazione che chi è ai vertici stia cercando in tutti i modi lo scontro totale con la Russia.

E mi domando perché ?

Non mi sembra cosa molto intelligente e lungimirante.

Come lei stesso ha scritto più volte, da un conflitto generale usciremmo tutti sconfitti e morti."
 

Val

Torniamo alla LIRA
Questa fa il paio con quell'altro della nato.

Auspico, spero, la mandino a casa a calci nel ..........

“Chi parla e si comporta come Putin non vuole la pace, ma andrà avanti.
Ed è per questo che è così importante sostenere costantemente l’Ucraina
e rafforzare la nostra capacità di difesa,
perché se dobbiamo mantenere la pace nel nostro continente,
allora dobbiamo investire nella difesa
“.

Von der Leyen, più armi per mantenere la pace​

 

captain sparrow

Forumer storico

Jedd

GORDON GEKKO

Val

Torniamo alla LIRA
E noi dobbiamo appartenere alla nato ?
BUFFONE. Spero colpiscano prima casa tua, della mia.

Jens Stoltenberg rincara la dose.
Dopo le dichiarazioni degli scorsi giorni sulla possibile autorizzazione per Kiev
ad attaccare la Russia con armi fornite dalla Nato,
il segretario generale dell'Alleanza ribadisce il suo messaggio
in un punto stampa con il premier bulgaro, Dimitar Glavchev.

"Sarebbe giunto il momento di riconsiderare alcune restrizioni da parte di Kiev
perchè dobbiamo ricordare che l'Ucraina ha il diritto all'autodifesa,
difende il suo territorio e sulla base della legge internazionale,

il diritto alla difesa include il diritto di colpire obiettivi militari legittimi fuori dall'Ucraina".


Si tratta, dunque, di autodifesa......sì, di casa tua.
 

Users who are viewing this thread

Alto