Maverick77
Nuovo forumer
In sintesi, l’Europa sta accelerando la produzione di armi per l’Ucraina, con un’espansione senza precedenti delle capacità industriali e un focus su autonomia strategica e collaborazione con Kiev. Nonostante i progressi, permangono sfide legate a filiere, burocrazia e sostenibilità economica.[](https://www.analisidifesa.it/2025/08/leuropa-amplia-gli-stabilimenti-industriali-per-la-difesa-e-spende-piu-degli-usa-per-armare-kiev/)[](https://lespresso.it/c/attualita/2025/8/12/fabbriche-armi-europa-crescita-guerra-ucraina/56178)[](https://www.panorama.it/attualita/difesa-aerospazio/sorpasso-storico-leuropa-produce-piu-armi-degli-usa-per-lucraina)come procede la produzione di armi in europa:
La produzione di armi in Europa per sostenere l'Ucraina è in forte espansione, spinta dall'urgenza del conflitto in corso e dalla necessità di ridurre la dipendenza dalle forniture statunitensi. Ecco un quadro aggiornato al 2025:
1. **Crescita della capacità produttiva**:
- La capacità annuale di produzione di munizioni in Europa è aumentata significativamente, passando da circa 300.000 colpi all'anno prima del conflitto a circa 2 milioni entro la fine del 2025, secondo il Commissario europeo per la Difesa, Andrius Kubilius.[](https://www.analisidifesa.it/2025/08/leuropa-amplia-gli-stabilimenti-industriali-per-la-difesa-e-spende-piu-degli-usa-per-armare-kiev/)[](https://lespresso.it/c/attualita/2025/8/12/fabbriche-armi-europa-crescita-guerra-ucraina/56178)[](https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/europa-in-corsa-per-il-riarmo-le-fabbriche-di-armi-producono-a-velocita-tripla.html)
- Tuttavia, la produzione effettiva rimane inferiore al potenziale a causa di colli di bottiglia nella filiera, come la carenza di componenti critici (es. mini-motori a reazione per missili a lungo raggio).[](https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/europa-in-corsa-per-il-riarmo-le-fabbriche-di-armi-producono-a-velocita-tripla.html)
2. **Espansione industriale**:
- Le immagini satellitari analizzate dal Financial Times mostrano un'espansione triplicata delle superfici dedicate alla produzione bellica, da 790.000 metri quadrati nel 2020-2021 a 2,8 milioni nel 2024-2025, con nuovi stabilimenti e infrastrutture in tutta Europa.[](https://lespresso.it/c/attualita/2025/8/12/fabbriche-armi-europa-crescita-guerra-ucraina/56178)[](https://lavoceditalia.com/2025/08/12/767166/produzione-di-armi-in-europa-triplicata-dopo-linizio-della-guerra-in-ucraina/)
- Progetti significativi includono lo stabilimento di Várpalota in Ungheria, gestito da Rheinmetall e N7 Holding, per la produzione di munizioni ed esplosivi, e l'ampliamento del sito di Roxel in Francia per propellenti per missili.[](https://lavoceditalia.com/2025/08/12/767166/produzione-di-armi-in-europa-triplicata-dopo-linizio-della-guerra-in-ucraina/)[](https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/europa-in-corsa-per-il-riarmo-le-fabbriche-di-armi-producono-a-velocita-tripla.html)
- Rheinmetall, uno dei principali attori, prevede di aumentare la produzione di proiettili da 155 mm da 70.000 nel 2022 a 1,1 milioni nel 2027. In Ucraina, la stessa azienda raddoppierà la produzione di munizioni da 150.000 a 300.000 colpi all'anno entro il 2026.[](https://lespresso.it/c/attualita/2025/8/12/fabbriche-armi-europa-crescita-guerra-ucraina/56178)
3. **Investimenti e strategie dell’UE**:
- L’Unione Europea ha stanziato 910 milioni di euro nel 2024 per colmare i vuoti strategici della difesa comune e prevede di investire almeno 20 miliardi nel 2025 per la produzione di armi direttamente in Ucraina, riducendo i costi di trasporto e logistica.[](https://www.occhisulmondo.info/2025/04/21/unione-europea-produrremo-le-armi-direttamente-in-ucraina/)[](https://www.linkiesta.it/2025/04/difesa-europea-fondi-edf-ucraina-industria-militare-innovazione/)
- Il piano “ReArm Europe” e l’iniziativa ASAP (Act in Support of Ammunition Production) con 500 milioni di euro mirano a potenziare la produzione di munizioni, artiglieria e droni, puntando a una maggiore autonomia strategica.[](https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/europa-in-corsa-per-il-riarmo-le-fabbriche-di-armi-producono-a-velocita-tripla.html)[](https://uppress.eu/difesa-europea-2025-piu-investimenti-militari-produzione-di-armi-e-cooperazione-tra-stati-ue/)
- Il programma “Build with Ukraine” prevede la produzione congiunta di armi con l’Ucraina, con accordi per esportare tecnologie ucraine in Europa, aprendo linee di produzione nei paesi europei entro l’estate 2025.[](https://www.analisidifesa.it/2025/06/build-with-ukraine-kiev-produrra-le-sue-armi-nei-paesi-europei/)[](https://italy.news-pravda.com/italy/2025/06/21/216524.html)
4. **Produzione ucraina e collaborazione**:
- L’Ucraina ha triplicato la propria produzione di armi nel 2024, raggiungendo una spesa di 9 miliardi di dollari, con un aumento di otto volte nella produzione di missili. Attualmente, circa il 40% degli armamenti ucraini è di produzione interna, con un obiettivo di raggiungere il 50% entro il 2026.[](https://www.agi.it/estero/news/2025-04-13/produzione-armi-ucraina-2024-30883898/)[](https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/13/guerra-ucraina-resistenza-kiev)
- L’Ucraina offre tecnologie avanzate, come droni e sistemi di jamming (che costano circa 5 milioni di dollari), in cambio di supporto militare, attirando l’interesse europeo per sviluppare queste tecnologie internamente.[](https://www.money.it/rivoluzione-bellica-dimenticate-f-35-l-ucraina-mostra-futuro-difesa-europea)
5. **Sfide e criticità**:
- Le scorte di armi europee sono state significativamente ridotte a causa degli aiuti all’Ucraina, aumentando la dipendenza temporanea dagli Stati Uniti.
- La burocrazia ucraina ha rallentato alcuni progetti, come l’avvio di una fabbrica Rheinmetall in Ucraina, mentre in Germania una struttura simile è già operativa.
- La sostenibilità economica di questa corsa al riarmo è un punto interrogativo, con tensioni politiche interne e vincoli di bilancio che potrebbero limitare gli investimenti a lungo termine.[](https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/europa-in-corsa-per-il-riarmo-le-fabbriche-di-armi-producono-a-velocita-tripla.html)
6. **Superamento degli Stati Uniti**:
- Secondo il Kiel Institute, l’Europa ha superato gli Stati Uniti nella produzione di armi per l’Ucraina, stanziando 35,1 miliardi di euro tra il 2022 e giugno 2025, rispetto ai 30,7 miliardi degli USA. Tuttavia, gli Stati Uniti rimangono il principale donatore complessivo per quantità di aiuti militari.[](https://www.panorama.it/attualita/difesa-aerospazio/sorpasso-storico-leuropa-produce-piu-armi-degli-usa-per-lucraina)[](https://www.zazoom.it/2025-08-15/sorpasso-storico-leuropa-produce-piu-armi-degli-usa-per-lucraina/17566477/)
In sintesi, l’Europa sta accelerando la produzione di armi per l’Ucraina, con un’espansione senza precedenti delle capacità industriali e un focus su autonomia strategica e collaborazione con Kiev. Nonostante i progressi, permangono sfide legate a filiere, burocrazia e sostenibilità economica.[](https://www.analisidifesa.it/2025/08/leuropa-amplia-gli-stabilimenti-industriali-per-la-difesa-e-spende-piu-degli-usa-per-armare-kiev/)[](https://lespresso.it/c/attualita/2025/8/12/fabbriche-armi-europa-crescita-guerra-ucraina/56178)[](https://www.panorama.it/attualita/difesa-aerospazio/sorpasso-storico-leuropa-produce-piu-armi-degli-usa-per-lucraina)
Appunto.
E questi sarebbero per la pace?