Situazione Ucraina

Mentre nel 2022 le forze russe non erano riuscite a penetrare nelle vicinanze di Seversk,
oggi la città è sotto attacco e le fonti ucraine sono già scettiche sulla capacità di Kiev di mantenerne il controllo a lungo.

La situazione intorno a Kupyansk è simile: dopo quasi due anni e mezzo di tentativi di raggiungere la città,
è iniziato un assalto su vasta scala e i rapporti ucraini avvertono che Kupyansk potrebbe cadere nel giro di poche settimane o giorni.
 
Crescente pressione lungo l’asse di Liman, dove prevede che Yampol cadrà a breve
e che presto avrà inizio un assalto a Lyman.

Avanzate che riporterebbero in gioco Izium e Balakleya, abbandonate dalle forze russe nell’autunno del 2022.

Anche nuove operazioni nei pressi di Volchansk,
avvertendo del crescente rischio che i raggruppamenti di Volchansk e Kupyansk si uniscano,
consentendo potenzialmente un’avanzata verso Chuhuiv.
 
Se anche Kherson venisse persa, la capacità di Kiev di prolungare la guerra
e di coinvolgere anche solo alcuni dei membri europei della NATO in combattimenti diretti a fianco dell’Ucraina svanirebbe.

Tali speranze erano già alquanto improbabili, poiché la maggior parte dei governi europei
non è disposta a combattere la Russia senza il sostegno degli Stati Uniti.

Nel caso di un rapido crollo delle difese ucraine,
le forze armate europee e l’opinione pubblica non avrebbero semplicemente il tempo necessario per prepararsi ad un intervento diretto.


Il fronte ucraino ora «è appeso a un filo».
 
Il crollo simultaneo ha colpito i raggruppamenti di Pokrovsk, Kostiantynivka, Seversk e Kupyansk,
proprio i nodi che il comandante ucraino Syrskyi sta cercando di mantenere a tutti i costi.

Senza l’arco Kupyansk-Pokrovsk, una difesa duratura dell’agglomerato Slavyansk-Kramatorsk
– l’ultima forte zona difensiva sulla riva sinistra del Dnipro, occupata dagli ucraini dal maggio 2014 – diventerebbe impossibile.

La perdita dei fianchi sotto Pokrovsk e Kupyansk lascerebbe quell’area difensiva aggirata e tagliata fuori dai rifornimenti.
 
Se scambiamo l'Ungheria con l'Ucraina poi Putin può mettere il suo nuovo [inutile] missile in Ungheria.

E non sarebbe contento?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto