dipende dal tipo di industria. Nel tuo kaso hai citato un settore altamente innovativo e ankora molto aperto a innovazioni, se non per altro le potenzialità delle nuove teknologie, ergo questi hanno katturato bene le possibilità e sviluppato il loro business...oltretutto hanno avuto una certo trascinamento modaiolo...
Concordo. Non li considero neppure tutti e 3 dei geni del business, Jobs lo è stato abbastanza, gli altri 2 no.
Il genio è colui che, in un settore già consolidato, già ampiamente competitivo, riesce a stupire, innovare, etc.
Un settore in esplosione crea in un modo quasi naturale dei vincenti. Ovvero è il settore che crea gli "pseudogeni". Quindi un meccanismo "random", su grandi numeri uno che vince viene fuori. Tutto qui.
Il PC negli anni 80, il web negli anni 2000, sono settori in espansione. Jobs le sue genialità sono state la Pixar, l'iPod e l'iPhone, entrambi innovazioni (soprattutto la Pixar) in settori consolidati (cinema, dispositivi di ascolto audio, telefonia mobile).
Se vogliamo sono più geni quelli che hanno creato Twitter, perchè lo hanno ideato a tavolino, non è un prodotto casuale.