Val
Torniamo alla LIRA
Non ho ancora letto un commento di condanna da sinistra.
Un fumogeno è stato lanciato contro un blindato della guardia di Finanza in via dei Normanni,
poco dopo il passaggio del corteo pro Palestina.
Il lancio è avvenuto durante il passaggio di un gruppo di diverse persone incappucciate.
Sono poi state fermate a Santa Maria Maggiore prima che raggiungessero un obiettivo sensibile:
anche con l'uso degli idranti, la polizia è riuscita a fermarne circa 100.
Si registrano feriti.
In serata gruppi di Black Block e antagonisti hanno dato l'assalto alla polizia con bombe incendiarie, bottiglie e suppellettili.
Un'auto della polizia in borghese è stata data alle fiamme, così come cassonetti e arredi urbani.
Complessivamente sono state identificate 262 persone.
Per tutte sarà valutato il deferimento per i reati di danneggiamento, adunata sediziosa e resistenza a Pubblico ufficiale.
Nelle successive fasi di deflusso, gruppi di facinorosi hanno dato alle fiamme due autovetture e diversi cassonetti,
lanciando oggetti e petardi all’indirizzo delle Forze dell’ordine.
Per tali fatti, 12 persone, tutte appartenenti alla frangia antagonista, sono state fermate, foto segnalate
ed avviate al deferimento alla Autorità giudiziaria per gli stessi reati.
La Digos della Questura di Roma è già in possesso di copiose immagini per il successivo sviluppo delle indagini.
Un fumogeno è stato lanciato contro un blindato della guardia di Finanza in via dei Normanni,
poco dopo il passaggio del corteo pro Palestina.
Il lancio è avvenuto durante il passaggio di un gruppo di diverse persone incappucciate.
Sono poi state fermate a Santa Maria Maggiore prima che raggiungessero un obiettivo sensibile:
anche con l'uso degli idranti, la polizia è riuscita a fermarne circa 100.
Si registrano feriti.
In serata gruppi di Black Block e antagonisti hanno dato l'assalto alla polizia con bombe incendiarie, bottiglie e suppellettili.
Un'auto della polizia in borghese è stata data alle fiamme, così come cassonetti e arredi urbani.
Complessivamente sono state identificate 262 persone.
Per tutte sarà valutato il deferimento per i reati di danneggiamento, adunata sediziosa e resistenza a Pubblico ufficiale.
Nelle successive fasi di deflusso, gruppi di facinorosi hanno dato alle fiamme due autovetture e diversi cassonetti,
lanciando oggetti e petardi all’indirizzo delle Forze dell’ordine.
Per tali fatti, 12 persone, tutte appartenenti alla frangia antagonista, sono state fermate, foto segnalate
ed avviate al deferimento alla Autorità giudiziaria per gli stessi reati.
La Digos della Questura di Roma è già in possesso di copiose immagini per il successivo sviluppo delle indagini.