Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
La politica mondiale si intreccia con la guerra. Speriamo ci sia qualche svolta positiva
 
Ci credo solo se lo vedo.

Clemente Mastella può avere difetti, come qualunque persona su questo pianeta,
ma sicuramente ha un fiuto politico e un'astuzia che solo pochi hanno.

L'ex ministro della Giustizia, ex leader dell'Udeur e sindaco di Benevento
conosce perfettamente le logiche del potere e sa prevedere l'esito delle consultazioni elettorali.

Da politico navigato l'ex democristiano sa a menadito che cosa accade
e quali sono gli umori soprattutto della sua regione, la Campania.


E se Mastella afferma che la partita per le elezioni regionali del 23-24 novembre è "aperta" bisogna credergli al 100%.

Senza se e senza ma.

Il Partito Democratico ed Elly Schlein credevano di avere la vittoria in mano con la candidatura,
fortemente voluta dal leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, dell'ex presidente della Camera Roberto Fico.

E il Governatore uscente Vincenzo De Luca, che aveva provato con una legge regionale
- sonoramente bocciata dalla Corte costituzionale - a garantirsi il terzo mandato,
è stato "accontentato" con la promozione e la nomina del figlio Piero, deputato Dem,
a segretario regionale campano del principale partito di opposizione.

Eppure gli screzi non mancano.
 
Fino a un mese fa i sondaggi davano Fico avanti con circa otto punti percentuali,
poi arrivata la decisione del Centrodestra di candidare un big come il vice-ministro degli Edmondo Cirielli
- fortissimo nella sua terra e molto conosciuto e stimato - ha piano piano ridotto il gap.

Fonti del Pd, a poco più di un mese dall'apertura delle urne,
parlano di un vantaggio del candidato del M5S e del Centrosinistra "al massimo di due punti".


Pochissimo, anche perché Fratelli d'Italia e Forza Italia insieme potrebbero valere circa il 40% in Campania,
dato al quale va aggiunta la Lega, la lista del candidato presidente e altre minori della coalizione.

Insomma, al Nazareno iniziano a preoccuparsi parecchio.

Perché, anche se la vittoria di Antonio Decaro in Puglia è scontata,
considerando il Veneto già assegnato al leghista Alberto Stefani,
una clamorosa sconfitta di Fico in Campania
farebbe sì che il bilancio di queste Regionali sia 4 a 2 per la maggioranza di governo.
 
Ma la mandassero via insieme alla sua amica tedesca.

Il sindacato del personale della Banca centrale europea (Bce), Ips,
ha deciso di rivolgersi alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
accusando la dirigenza di aver tentato di silenziare e intimidire i suoi rappresentanti,
violando i principi della democrazia europea
.

Il ricorso è stato depositato il 13 ottobre e rappresenta l’ultimo capitolo delle tensioni tra sindacato e management,
in peggioramento dal 2019, anno in cui Christine Lagarde è diventata presidente della Bce.

Il caso riguarda alcune lettere inviate dalla Bce al sindacato Ipso e al suo portavoce Carlos Bowles,
con cui la banca avrebbe “limitato la possibilità di esprimere pubblicamente preoccupazioni sul luogo di lavoro,
come favoritismi e la ‘cultura della paura’ all’interno dell’istituto”.
 
Un uomo, di origini nordafricane, ha seminato il panico a Torino Porta Susa.

Prima il soggetto in questione ha preso a calci l’obliteratrice che si trovava posizionata a margine del binario 8.

Non contento poi, ha anche colpito con un estintore un distributore automatico di snack e bevande.

E infine ha usato lo stesso oggetto per colpire il monitor che segnala l’arrivo o la partenza dei treni.

“Un Italiano per molto meno viene perseguitato dallo stato,
invece questi fanno tutto quello che vogliono senza mai pagare, anzi i danni tutti a spese nostre”,

Onestamente a girare da soli ormai è diventato pericoloso
purtroppo non solo nelle grandi città ma anche nelle piccole

siamo stufi di dover subire e di vedere questi delinquenti fare danni e usare violenza sulle persone.
Rimandiamoli a casa loro e non facciamo più arrivare questa gentaglia se continua così il nostro paese non esisterà più”
 
Il pomeriggio trascorso con gli amici, poi la sosta in un locale di kebab per mangiare qualcosa,
in attesa che il papà la venisse a prendere.

Inizia così l’incubo di una ragazza di 16 anni che, secondo quanto denunciato,
sarebbe stata abusata sessualmente nello scantinato del negozio.

Al centro dell’indagine ci sono tre cittadini pakistani, due accusati di violenza sessuale e uno di favoreggiamento.

Tra loro il titolare del locale, un 27enne.

Secondo quanto riferito nella denuncia, l’uomo, vedendo la 16enne sola,
l’avrebbe invitata a seguirlo nel retro del locale offrendole un whisky e cola.
Stordita dai drink alcolici, la ragazzina sarebbe stata condotta nello scantinato del locale e abusata sessualmente.

La 16enne è poi stata lasciata su una sedia esterna del locale.
È lì che il padre l’ha ritrovata, in stato confusionale.

Ai tre uomini sono stati notificati gli avvisi di iscrizione nel registro degli indagati.

Manco portati in Questura..........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto