abruzzo
Forumer storico
Sapete che vi dico?
mi faccio i fatti miei
vado overweek flat
con i miei vecchi cadaveri nell'armadio
buon fine settimana e buon relax
buon fine settimana a te ...
forse è per questo che le nostre banchette scendono ...mah ...
La festa è finita. Grazie ad una convergenza di visione da parte dei Ministri delle Finanze dei 27 membri dell'Unione Europea, adesso inizia l'era del terrore per chi investe in titoli azionari di banche, per chi detiene obbligazioni bancarie e soprattutto per chi detiene ingenti disponibilità in depositi bancari. La decisione presa durante l'ultimo Ecofin ha una portata epocale, il messaggio che si è voluto dare a mio modo di vedere è lodevole: basta con il bail-out e via libera invece al bail-in, che tradotto in lingua comprensibile significa basta con i salvataggi bancari il cui onere viene scaricato indiscriminatamente sui contribuenti: d'ora in avanti infatti a pagare per scongiurare che una banca fallisca saranno prima gli azionisti, seguiti dagli obbligazionisti (con i vari livelli di privilegio e garanzia) ed infine anche i depositanti, chiunque essi siano, imprese ed aziende avvisate. Basta insomma con la pacchia a cui ci hanno abituato in questi ultimi cinque anni per cui le banche devono essere salvate ad ogni costo dalla fiscalità diffusa in quanto il costo di un mancato salvataggio impatterebbe molto più pesantemente sull'economia dei costi richiesti ad un paese per il salvataggio in questione. Su questo Lehman docet: alla fine la lezione l'hanno capita a distanza di un lustro.