Bond sì, bond no
05 Lug 10:34
(Finanza.com) Le nuove emissioni obbligazionarie della settimana segnalate da Lorenzo Raffo ***
Spread in leggera compressione e crisi greca che sembra attenuarsi (salvo magari riesplodere al minimo fremito di foglie): questa in sintesi la fotografia dell'ultima settimana ? a cavallo fra giugno e luglio ? per il mondo obbligazionario. Ma se in Europa il quadro è apparso meno esasperato, sebbene i volumi scambiati siano stati in alcuni casi assai modesti, soprattutto per i bond "corporate", diverso è risultato il panorama americano, dove sono nuovamente circolate insistenti voci di un "market crash" per i "Treasury". Il ragionamento è semplice: finito il "quantitative easing 2" (giovedì scorso) chi acquisterà le nuove emissioni nei prossimi mesi? Non la Cina, che vuole diversificare i propri investimenti; non il Giappone che deve rifarsi dal disastro dell'11 marzo; non l'Europa, che ha scarse risorse. Di qui un consiglio di molti analisti: la conferma di andare short sull'obbligazionario a stelle e strisce.
E' il commento che apre l'analisi delle nuove emissioni di bond raccolte e selezionate da Lorenzo Raffo.
L'articolo contiene un'analisi delle nuove emissioni di Imperial Tobacco Finance, Ubi, Total, Germania, Croatia, Francia, Hsbc, VW Financial Services, KfW, Daiwa Securities, City of Kiev e Macquaire.
L'analisi completa è consultabile sul sito internet del mensile "F" all'indirizzo
Effe - Il nuovo magazine di idee per il denaro e gli investimenti