tontolina
Forumer storico
La Spagna le prova tutte, concede residenza a stranieri che acquistano case
Di Francesca Gerosa
La Spagna le prova tutte, concede residenza a stranieri che acquistano case - Milano Finanza Interactive Edition
L'economia spagnola probabilmente si contrarrà meno dell'1,7% quest'anno, in linea con le stime ufficiali del governo di Madrid. E' quanto prevede il primo ministro spagnolo, Mariano Rajoy, osservando anche che l'economia del Paese sta già mostrando piccoli passi avanti e che la performance dovrebbe migliorare il prossimo anno rispetto al 2012.
Rajoy ha citato la ripresa delle vendite di case negli ultimi mesi come esempio dei miglioramenti dell'economia del Paese. Se l'aumento delle vendite di immobili fosse sostenuto, potrebbe avere un impatto positivo significativo sul futuro dell'economia del Paese. "Se le persone acquistano case, allora chi vende mobili, tv o altre apparecchiature ne beneficerà", ha concluso il primo ministro spagnolo.
In un momento in cui la domanda nazionale di case è paralizzata per la recessione, nonostante l'imponente parco alloggi costruito e invenduto, stimato in oltre un milione di immobili, per incentivare almeno la domanda estera il governo spagnolo concederà il permesso di residenza agli stranieri che acquisteranno una casa in Spagna per un importo superiore ai 160.000 euro.
La misura, allo studio dell'esecutivo, è stata anticipata oggi dal segretario di Stato per il commercio, Jaime Garcia Legaz, in una colazione informativa a Madrid. Garcia Legaz ha assicurato che l'iniziativa è diretta soprattutto ai mercati russo e cinese, che già riscontrano una domanda importante di alloggi in Spagna e che il cambio normativo sarà esecutivo nelle prossime settimane.
Un'analoga iniziativa è già stata realizzata in Irlanda e Portogallo, Paesi che entrambi hanno fatto ricorso al salvataggio da parte della troika. Per ora la Spagna non ne vuole sapere di chiedere gli aiuti Ue. Ha accettato solo quelli del Brasile. Oggi il presidente del Paese carioca, Dilma Rousseff, si è infatti impegnato a sostenere l'uscita dalla crisi della Spagna, oltre naturalmente dell'Unione europea
Di Francesca Gerosa
La Spagna le prova tutte, concede residenza a stranieri che acquistano case - Milano Finanza Interactive Edition
L'economia spagnola probabilmente si contrarrà meno dell'1,7% quest'anno, in linea con le stime ufficiali del governo di Madrid. E' quanto prevede il primo ministro spagnolo, Mariano Rajoy, osservando anche che l'economia del Paese sta già mostrando piccoli passi avanti e che la performance dovrebbe migliorare il prossimo anno rispetto al 2012.
Rajoy ha citato la ripresa delle vendite di case negli ultimi mesi come esempio dei miglioramenti dell'economia del Paese. Se l'aumento delle vendite di immobili fosse sostenuto, potrebbe avere un impatto positivo significativo sul futuro dell'economia del Paese. "Se le persone acquistano case, allora chi vende mobili, tv o altre apparecchiature ne beneficerà", ha concluso il primo ministro spagnolo.
In un momento in cui la domanda nazionale di case è paralizzata per la recessione, nonostante l'imponente parco alloggi costruito e invenduto, stimato in oltre un milione di immobili, per incentivare almeno la domanda estera il governo spagnolo concederà il permesso di residenza agli stranieri che acquisteranno una casa in Spagna per un importo superiore ai 160.000 euro.
La misura, allo studio dell'esecutivo, è stata anticipata oggi dal segretario di Stato per il commercio, Jaime Garcia Legaz, in una colazione informativa a Madrid. Garcia Legaz ha assicurato che l'iniziativa è diretta soprattutto ai mercati russo e cinese, che già riscontrano una domanda importante di alloggi in Spagna e che il cambio normativo sarà esecutivo nelle prossime settimane.
Un'analoga iniziativa è già stata realizzata in Irlanda e Portogallo, Paesi che entrambi hanno fatto ricorso al salvataggio da parte della troika. Per ora la Spagna non ne vuole sapere di chiedere gli aiuti Ue. Ha accettato solo quelli del Brasile. Oggi il presidente del Paese carioca, Dilma Rousseff, si è infatti impegnato a sostenere l'uscita dalla crisi della Spagna, oltre naturalmente dell'Unione europea
Ultima modifica: