Spazio di prova, 2° capitolo

Dow Gold and Gold Silver Ratio Charts Remain Bullish | www.goldcore.com


Dow/XAU Index – (Bloomberg)

We continue to favour the Dow Gold Ratio chart as a good indicator as to when the gold bull market might end. It is likely to reach the levels seen in 1980, close to 1:1 or the Dow at 5,000 or 10,000 and gold at between $5,000/oz and $10,000/oz.
This will be an indication that the gold bull market will be in its final innings. Provided of course we do not return to some form of gold standard whereby gold bull markets and bear markets will again become confined to history.

Gold Silver Ratio Index– (Bloomberg)

We continue to be more bullish on silver in the long term and believe the gold silver ratio should fall back to the geological 15:1 level as was last seen in 1980. This means that silver continues to be more attractive from a return point of view.

:up::up::up:
 
SILVER
mega hammer sul daily
sogni...d'argento, lunedì shopping sul Lev e complimenti a Xin che ci ha indicato l'entrata di stamattina


chiusura 30,228.. sto giro ho beccato sia i minimi che i massini :D
ora viene il bello.... lunedi l'apertura ci dirà se è stato solo un pullback e quindi si vende oppure l'inizio del rialzo e quindi si tiene...


x i future aspettiamo che quelli di tradinblox tornino dalle ferie ... sono rimasti al 28/12 :(
 
COCOA IN DEFICIT DI PRODUZIONE
"The lower harvest in Ivory Coast, the world's largest producer country, is likely to contribute to the first supply deficit on the global cocoa market for three years in 2012-13, which should help cocoa prices recover in the coming weeks and months."
 
Silver Future

SOTTOSTANTE:
Ricordo che eventuali nuovi mensili appartenenti al T+3/T+4 attuale dovranno essere ribassisti, in caso contrario considereremo chiuso il T+3/T+4 attuale ed iniziato uno nuovo.

L'area di arrivo finale e' prossima, pero' voglio ricordare che se l'ipotesi 1a e' vera, dobbiamo scendere sotto al minimo di 26,070$ e che non solo stiamo chiudendo un ciclo annuale, ma bensi un ciclo T+6 (2-2,5 anni) ed un ciclo T+7 (4-5 anni) che e' iniziato dal minimo di ottobre-2008.

Questo potrebbe significare che necessitiamo ancora di un ulteriore T+3/T+4 conclusivo.
Ricordo sempre che come target di ritracciamento del T+7 avrei i seguenti valori:

- fibo 50% a 29,17$ con 50% (confermerebbe ipotesi 2)
- fibo 61,8% a 24,30$ e mm sul 64gg con 40% (confermerebbe ipotesi 1)
- fibo 76,40$ e mm sul 128gg a 18,27$ con 5% (confermerebbe ipotesi 1)

Il nostro punto di controllo per l'eventuale cambio trend in LONG di medio-lungo saranno le swing rialziste sul T+3 prima e sul T+4 successivamente.

Il nuovo ciclo T+1 sta per concludere il suo 1o tracy (entro domani al massimo), cosa che ci confermera' o meno l'inizio di un nuovo ciclo mensile in caso di Tracy rialzista, io ho gia dato per scontato questa cosa anche se ancora non ho graficamente chiuso il mensile sul sottostante.
A quanto pare il mercato ancora non e' sazio della discesa avuta, non capisco ancora se tale Tracy fa parte o meno del mensile attuale, la conferma l'avro' con la chiusura dei prossimi T-1 su sottostante ed inverso.

Siamo arrivati a livello di prezzo 29,24$ al 1o target previsto, ma di spazio ne abbiamo ancora.

Ora scolasticamente parlando il 2o tracy ha un vincolo ribassista sul 4o T-1 che gli impone di scendere sotto al minimo attuale, pero' temporalmente non avremmo spazio per ospitarlo nel mensile attuale, quindi mi aspetterei (se questo Tracy fa parte del mensile in atto) la partenza del nuovo mensile con un Tracy al rialzo a partire da lunedi, in caso contrario ovvero in caso continuassimo a scendere al ribasso (senza superare i 31,535$ prima) allora dichiarerei iniziato un 5o mensile.

Il superamento della swing sul T+1 ci dara' un primo segnale di inversione sul brevissimo-breve periodo.

Il T+4 (semestrale) attuale e' arrivato a 134gg di vita quindi avrebbe spazio ancora per un ulteriore mensile ovviamente ribassista.

INVERSO:
Il mensile inverso con la barra di ieri dopo 19gg ha generato il segnale di inversione ...
Ovviamente il mensile inverso giunto finora a 22gg di vita avrebbe tempo per un ulteriore T+1 ribassista (rialzista sul sottostante).
Se il T-1 attuale vuole far parte del mensile corrente, e' obbligato a scendere (salire sul sottostante) sotto al minimo attuale (sopra al massimo sul sottostante) ovvero superare il valore di 31,535$ entro il 9-Gennaio, altrimenti daremo per concluso il 2o mensile inverso ed iniziato il 3o mensile.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 9 Gennaio la chiusura del T-1 sull'inverso con la conferma/smentita che esso appartiene al mensile inverso attuale (deve salire sopra 31,535$). Successivamente andremo a chiudere il T-1 sul sottostante (che ricordo essere libero da vincoli).




 
Ultima modifica:
INVESTIRE NEL 2013 (post Maya)
Interessanti interviste che confermano le ultime indicazioni (e la validità) del mio progetto :up:



Missione Risparmio - Milano Finanza Interactive Edition
Mercati emergenti
Positivi su Yuan cinese, mercato azionario brasiliano e obbligazioni governative tanto più se denominate in valuta locale: questa l'opinione di Massimo Fortuzzi, senior advisor di Banca Leonardo, secondo cui il processo di discesa dei tassi di interesse in alcuni paesi asiatici e sudamericani attrarrà investimenti dall'estero rinforzando probabilmente le valute locali. Asia-Pacifico in portafoglio anche secondo Emilio Franco, vicedirettore di Ubipramerica Sgr, che suggerisce un riequilibrio verso una maggiore esposizone azionaria anche attraverso l'utilizzo di strutture protettive. Buone opportunità sul mercato azionario cinese che offre valutazioni attraenti perchè le prospettive di medio e lungo termine sono favorevoli, grazie alla fase di riaccelerazione ciclica e superato lo stallo del 2012 dovuto alla transizione di leadership politica. Puntare anche su aree con legami importanti con la Cina e che potrebbero approfittare della stabilizzazione del Giappone. Scelta obbligata, il reddito fisso in valuta locale in paesi emergenti, visto come un modo per andare in cerca di rendimento, visto come la merce scarsa del 2013.


Missione Risparmio - Milano Finanza Interactive Edition
Investire in Etf
Scommettere sull'aumento della volatilità, sulla caduta del bund e sui movimenti dlele valute: sono le scelte di Alessandro Milesi, amministratore di Finanze .Net che suggerisce di puntare sugli Etf S&P 500 Vix Future Enhanc Roll, sul Lyxor Etf Double short Bund, e sul dollaro. Scelte difensive per chi non vuole rishiare troppo secondo Marco Ciatto, diorettore di MOndoEtf, che suggerisce una selezione di indici estesi di blue chips e azioni con bassa volatilità in portafoglio. Azioni con dividendi elevati e società con basi fondamentali solide per i più aggressivi, con spostamento verso azioni "grow" e "small Cap".


Missione Risparmio - Milano Finanza Interactive Edition
2013: l'anno dell'azionario
Prosegue l’appuntamento con l’Investment Week. Per lo spazio dedicato ai grandi gestori, abbiamo ascoltato ed analizzato l’asset allocation di Fidelity Worldwide Investment. A rappresentare la società, Paolo Federici, Country Head per l’Italia.

Sovrappesare l’azionario a discapito dell’obbligazionario: questo il consiglio di Fidelity per il prossimo anno. Alcuni suggerimenti nello specifico: per l’azionario, parlando di aree geografiche, sono da preferire il Nord America, l’Asia e la cosiddetta area EMEA, ovvero alcune aree dell’Europa, del Medio Oriente e dell’Africa. Da sottopesare, invece, l’azionario del Giappone.
Sul fronte obbligazionario, le scelte di Fidelity puntano sulle obbligazioni High Yield, quelle internazionali e quelle dell’area EMEA. Da sottopesare, invece, le obbligazioni governative dell’area Euro.
 
Sugar Future

SOTTOSTANTE:

L'analisi ciclica inizia con il minimo di 13,00$ del 7-Maggio-2010, con la formazione di un T+4 al rialzo indicante l'inizio di un ciclo pluriennale T+7 (4-5 Anni).

Dopo 2 cicli T+4 (rialzo-ribasso) si e' concluso "il 1o anno" al rialzo con il valore di 20,40$ il 25-Aprile-2011, successivamente dopo altri 2 cicli T+4 (rialzo-ribasso) abbiamo dato per chiuso "il 2o anno" al ribasso, ed abbiamo anche chiuso il 1o ciclo T+6 (2-2,5 Anni) con il valore di 18,86$ il 5-Giugno-2012 configurando un 1o T+6 rialzista (valore minimo finale > valore minimo iniziale).

Da allora con un ritmo che sembrerebbe passato da T+4 a T+3 siamo arrivati dopo 2 cicli T+3 (ribasso-ribasso) al minimo di 18,31$ del 13-Dicembre.

Ora se questo ulteriore 5o T+4 fa parte del T+6 precedente o meno e' ancora presto per dirlo, ovvio che

1a) se fa parte del 1o T+6, dovremmo assistere tra breve ad una nuova espansione rialzista data dall'inizio del nuovo ciclo T+6 (2-2,5 anni) e mi aspetterei di salire almeno sopra 21,77$ che segnalerebbe l'inversione del ciclo T+6 sull'inverso (in tal caso il 1o T+6 del sottostante chiuderebbe sulla linea celestina al 13-dicembre e da li inizierebbe il 2o T+6)

2a) se fa parte invece come ipotizzato del 2o T+6 non ci aspetta un futuro roseo, infatti anche i successivi T+4 dovranno essere al ribasso ed ognuno di essi dovra' scendere sotto al minimo del precedente, iniziando a scendere sotto al minimo attuale di 18,31$

Tornando alla situazione attuale, ci troviamo nel 4o mensile che ha avuto il segnale di inversione (4 Tracy al ribasso) nel 2o T+1, sto aspettando la conferma del nuovo T+1 al rialzo prima di chiuderlo.

Mi aspetto la nascita di un nuovo ciclo T-1 al rialzo che darebbe conferma di un nuovo ciclo T+1.

Il T+4 attuale si trova con il minimo del 13-Dicembre a 135gg di vita (quindi potremmo essere arrivati alla fine di questo T+4, anche se c'e' sempre spazio per una struttura di raccordo).

INVERSO:

Qui la nostra analisi inizia del minimo (massimo sul sottostante) di 36,08$ del 2-Febbraio-2011.

Dopo due cicli T+4 il ritmo sembrerebbe essere cambiato a T+3.

Come noterete non ci sono corrispondenze tra i cicli ad 1 anno in quanto il battito e' a T+4 (anche se ora sembrerebbe passato a T+3).

Qui ci troviamo nel 3o T+1 del 2o T+2 del 5o-2o T+3 (purtroppo dipende da come inquadreremo il ciclo T+6 sul sottostante) che ha un vincolo ribassista (rialzista sul sottostante) sul 4o T-1 che lo porterebbe sopra il valore di 19,75$ minimo attuale (massimo sul sottostante).

Se il Tracy attuale sara' ribassista fara' parte del mensile inverso in corso, altrimenti daremo per iniziato un nuovo mensile inverso ed ovviamente chiuderemo il mensile sul sottostante.

Cosa mi aspetto ?

Un po' di conferme, sul sottostante la conferma del NEW T+1 al rialzo, quindi la ripartenza con un nuovo ciclo T-1 al rialzo magari facendo un nuovo TOP a conferma successiva del 5o Tracy inverso al ribasso (rialzo sul sottostante).

In parole povere una nuova fase long di brevissimo a fare un nuovo TOP sopra 19,75$ o un T-1 al rialzo (3-4gg).




 
GRANO

il supporto a 739,75 è stato testato e
il long/short index è arrivato al minimo... (vedi cerchio arancione)

quindi mi aspetto un bel rimbalzo ora in zona 850 entro la fine del mese...
long con chiusura giornaliera sopra 764,5

ora le posizioni short ora sono a rischio.... (mia opinione personale... ma magari mi sbaglio... )
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto