Spazio di prova, 2° capitolo

Grano (Wheat) – Aggiornamento 09/02/2014

Permane lo stato LONG partito il 04/02/2014 da 562,00
sul breve siamo andati FLAT alla rottura del supporto giornaliero dei 580, pronti
a rientrare LONG nuovamente al superamento dei 580

Stop: 560,84
Trend Reverse: 530,32

Resistenze: 580 – 612,60 – 621,25

 
Wheat Future

SOTTOSTANTE:

Dopo 116gg (Bayer da 15 + 101 di T+3) termina il 1o T+3 del sottostante e ne nasce uno nuovo infatti la creazione di un Tracy ribassista sull'inverso (rialzista sul sottosante) ha generato l'inversione del T+3 inverso che sta andando a chiudere (se gia non chiuso il 6-Febbraio).
La conferma temporale arrivera' con la formazione di un T+1 al rialzo, il cui TOP potrebbe raggiungere quota 606-608$ e come estensione finale di questo rialzo la TLINE ribassista rossa in area 640$.
A meno di lingue, dovremo assistere ad una fase LONG di breve periodo che portera' l'inverso alla chiusura del suo T+3 (ovviamente se gia non concluso).
Sotto a 550,25$ il nuovo T+1, T+2 e T+3 andra' al ribasso, con tutte le dovute conseguenze.

INVERSO:

Il T+3 inverso e' arrivato a 72gg di vita ed ha gia dato il segnale di chiusura ma ha ancora tempo per scendere (salire sul sottostante) e qui vedrei bene un altro T-1 o Tracy ribassista.

In ogni caso l'inverso non ammette un Tracy rialzista o il sorpasso di quota 550,25$ (che corrisponde a scendere sotto quella quota sul sottostante) pena la nascita di un nuovo T+2 inverso e nuovo T+3 inverso (non piu' ammissibile temporalmente parlando).

Noterete che non ho chiuso il 2o T+1 inverso in quanto non mi e' chiarissimo se considerarlo un T+1 da 2 tracy o 1 tracy lungo con 2 t-1 da 5gg ciascuno. Nei prox giorni l'arcano dovrebbe essere spiegato.

Cosa mi aspetto ?

Entro il 13-febbraio la chiusura del T-1 inverso e successivamente quella del T-1 del sottostante.





 
cari , ho postato questo , per riflettere ... ALTROVE non ci siete voi , purtroppo , se no le discussioni sarebbero molto piu' costruttive e educate....:up:

PER LA SERIE : COME IPOTECARE L'ORO DEGLI ALTRI , MANDARE IL FISICO IN CINA , INONDARE DI ORO CARTA IL MERCATO E FARNE CROLLARE IL VALORE E VIVERE FELICI E CONTENTI...


Rimpatrio oro: Bundesbank cede a pressioni Fed e rinuncia
di: WSI Pubblicato il 12 febbraio 2014| Ora 10:06

Per la prima volta la Germania ammette: calendario rimpatrio 150 tonnellate non verrà rispettato.

NEW YORK (WSI) - Nell'autunno del 2012, in sordina senza fare troppo rumore, la Banca centrale tedesca aveva presentato richiesta di rimpatrio delle sue riserve auree.

La richiesta faceva seguito a quella molto più pubblicizzata di rimpatriare un ammontare massiccio di 300 tonnellate.

L'idea era quella di riprendersi 150 tonnellate di lingotti dagli Stati Uniti nel giro di tre anni, con termine del processo previsto nel 2015.

Ciò significa che a gennaio 2013 esistevano due richieste di rimpatrio di riserve auree. Una non escludeva l'altra.

In pratica la Germania prevedeva di riavere 150 tonnellate dagli Stati Uniti entro il 2015 e 674 tonnellate entro la fine del 2020 da Francia e Usa.

Questo era il piano, almeno fino ad oggi. Le pressioni della Fed hanno avuto la meglio. Solo 5 tonnellate sono rientrate nel 2013 e come riporta il giornale Handelsblatt, "per la prima volta la Bundesbank ha ammesso di non credere più di avere la possibilità concreta di rispettare l'impegno per il rimpatrio di oro, almeno non secondo i tempi previsti".

http://www.wallstreetitalia.com
 
cari , ho postato questo , per riflettere ... ALTROVE non ci siete voi , purtroppo , se no le discussioni sarebbero molto piu' costruttive e educate....:up:
PER LA SERIE : COME IPOTECARE L'ORO DEGLI ALTRI , MANDARE IL FISICO IN CINA , INONDARE DI ORO CARTA IL MERCATO E FARNE CROLLARE IL VALORE E VIVERE FELICI E CONTENTI...
Rimpatrio oro: Bundesbank cede a pressioni Fed e rinuncia
di: WSI Pubblicato il 12 febbraio 2014| Ora 10:06
Per la prima volta la Germania ammette: calendario rimpatrio 150 tonnellate non verrà rispettato.
NEW YORK (WSI) - Nell'autunno del 2012, in sordina senza fare troppo rumore, la Banca centrale tedesca aveva presentato richiesta di rimpatrio delle sue riserve auree.
La richiesta faceva seguito a quella molto più pubblicizzata di rimpatriare un ammontare massiccio di 300 tonnellate.
L'idea era quella di riprendersi 150 tonnellate di lingotti dagli Stati Uniti nel giro di tre anni, con termine del processo previsto nel 2015.
Ciò significa che a gennaio 2013 esistevano due richieste di rimpatrio di riserve auree. Una non escludeva l'altra.
In pratica la Germania prevedeva di riavere 150 tonnellate dagli Stati Uniti entro il 2015 e 674 tonnellate entro la fine del 2020 da Francia e Usa.
Questo era il piano, almeno fino ad oggi. Le pressioni della Fed hanno avuto la meglio. Solo 5 tonnellate sono rientrate nel 2013 e come riporta il giornale Handelsblatt, "per la prima volta la Bundesbank ha ammesso di non credere più di avere la possibilità concreta di rispettare l'impegno per il rimpatrio di oro, almeno non secondo i tempi previsti".

http://www.wallstreetitalia.com
.
.
Come già detto a suo tempo, la mia mini riserva aurea FISICA l'ho cominciata da anni....Sterline....ma ora valuto un incremento....sto aspettando perchè il movimento (sul mensile) è davvero difficile da decifrare e vorrei comprare al meglio ( o in area bassa diciamo...) cmq l'oro lo trovi dove vuoi....monete poi, te le tirano dietro.
Ciao Sha....:D
 
.
.
per maggiore chiarezza sul silver allego grafico che sto seguendo.
La migliore ipotesi è che sia una lingua su partenza (allo stato dei fatti solo TEORICA) di un 5anni o roba simile....in tal caso ce ne accorgiamo dalla Fly zone violata.

PS. allo stato attuale solo parole....OK?
 
.
.
Come già detto a suo tempo, la mia mini riserva aurea FISICA l'ho cominciata da anni....Sterline....ma ora valuto un incremento....sto aspettando perchè il movimento (sul mensile) è davvero difficile da decifrare e vorrei comprare al meglio ( o in area bassa diciamo...) cmq l'oro lo trovi dove vuoi....monete poi, te le tirano dietro.
Ciao Sha....:D

ciao caro IMPARO :up:
ti g'ha impara' ben, ostrega :D
l'oro sembra aver costruito una solida base a supporto tra area 1180-1200...la YELLEN se segue il suo predecessore non puo' che costringere il mercato a tornare ad interessarsi delle commodity .
credo che quando si muovera' up SILVER , GOLD avra' dato chiari e forti segni in anticipo , ma come dici tu , calma e sangue freddo :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto