Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La Corte Costituzionale tedesca si riunirà il prossimo 12 settembre per decidere sulla costituzionalità del Fondo europeo ESM.
Roma - "L'ESM viola i trattati e le leggi Ue". E' quanto afferma il quotidiano tedesco Die Welt, alimentando il nervosismo sui mercati. La notizia dell'articolo è bastata infatti a scatenare il brusco dietront dell'euro, che è tornato sotto la soglia psicologica a $1,26.
Arriva la doccia fredda per i mercati, con gli investitori che iniziano a chiedersi se per caso non stiano dando troppo per scontata la ratifica dell'ESM da parte della Corte Costituzionale tedesca, che enuncerà il verdetto la prossima settimana, mercoledì prossimo, 12 settembre. Proprio ieri, ulteriori rassicurazioni erano arrivate dal ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schauble, che si è detto certo che la Corte non bloccherà il trattato europeo che istituisce il fondo di salvataggio.
Con il suo articolo, Die Welt mette invece in evidenza che la questione non è ancora affatto chiara e fa notare anche che la Germania rischierebbe di perdere fino a 700 miliardi di dollari, nel caso in cui il trattato venisse ratificato. Il quotidiano non cita alcun funzionario, ma basta il sospetto per far nascere nuovi dubbi tra gli operatori.
sul crude siamo oltre meta' intermedio, o allunga e fa 3 mensili e quindi si potrebbe ancora salire oppure scende a chiudere mensile e successivamente intermedio