Spazio di prova, 2° capitolo

QE3 RECAP
allora cosa ci hanno detto?
che lo faranno se l'economia US non migliora, quindi abbiamo le seguenti possibilità:

1. SP raggiunge i 1440-1450
e NON lo fanno, quindi le borse scendono di botto
a quel punto lo DEVONO fare - fine settembre

2. SP raggiunge i 1440-1450 e lo fanno all'inizio di settembre
e le borse schizzano in alto, SP fino a 1600 entro novembre

3. SP ritraccia e, quindi, lo fanno

Quante probabilità diamo a queste ipotesi?
Ne esistono altre?
Diventa un esercizio sulla manipolazione. Interessante e difficile al tempo stesso.
Quello che hanno fatto sul MIB negli ultimi 10 min ieri...ci dovrebbe fare riflettere sulla strategia delle mani forti ed evitare di sentirci frustrati dopo avere analizzato i nostri grafici, le mm, le bande bb, etc. e vedere che fanno quello che vogliono perchè...il 5 novembre si elegge Obama...

BOFA ha un'altra idea:

4. lo fanno ma delude e, quindi, selloff
http://www.businessinsider.com/bofa-code-red-risk-of-a-sell-off-is-high-2012-8
 
.
.
Buongiorno a todos los gringos.
Siccome mi pare brutto salutare senza grafichetto, allego giocosa perdita di tempo sul medio periodo Mibbesco.
Ora, sono riflessioni le mie....però ci sono dei pro e dei contro il corto.
Ciao a tutti!
 
CORSI E RICORSI
ha ragione BOFA?
non c'è 2 senza 3 dicono...
Marc Faber lo sostiene da tempo, la questione chiave è definire le date:

- crollo a settembre per delusione?

- crollo a novembre post-elezione?

- nessun crollo?...
 
Per chi è fuori :sad:..... quindi long sopra 31.49 e SL sotto 30 e TP a 35.15 ?


PS: JT sul FOL ti ha dato dei bei link per cotton e gas ... conosci qualche sito anche con la produzione di granaglie, caffè, sugar ... insomma soft commodities ... :rolleyes:

no, è per quelo che l'ho chiesto a JT
prova a domandargleli tu....

li posto anche qui visto che erano interessantissimi in vista dell' uragano....

zone produzione cotone:

http://www.cottonusa.org/directories/BuyersGuide.cfm?ItemNumber=4096&navItemNumber=2589

Zone produzione Gas e Oil

http://www.eia.gov/special/gulf_of_mexico/map.cfm


Situazione Uragano ISAAC in diretta

http://www.weather.com/weather/hurricanecentral/tracker/2012/isaac
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto