Spazio di prova, 2° capitolo

Buongiorno
ieri sera notavo il grafico del LOIL, leva crude oil... siamo vicini ai minimi, forse si può inziare a pensare ad un rialzo del greggio ...
Anche se la situazione generale dei mercati direbbe che siamo messi nell'incerezza assoluta e più facilmente ad uno storno usa che causerebbe un calo del wti ovviamente ....
situazione ingarbugliata ... he he
 
FARMERS WILL BE DRIVING LAMBORGHINI
Jim Rogers lo ha già annunciato...è il LONG più sicuro
Guest Post: The Smartest Investment Of The Decade | ZeroHedge

da ragazzo volevo la lamborghini ....:rolleyes: adesso potrei avere un trattore...:D
forse e' meglio il titolo :lol:


Commodity: Johnson Matthey stima un deficit di offerta per l´accoppiata platino-palladio

Finanzaonline.com - 13.11.12/13:22

Il calo dell’output sudafricano, stimato ai minimi dal 2001 a causa degli scioperi, nel 2012 farà registrare al mercato del Platino un deficit di offerta di 400 mila once. A dirlo è la Johnson Matthey, il primo raffinatore mondiale di platinoidi, nel suo Interim Review. Nel 2011 l’offerta aveva superato le richieste di 430 mila once.

Secondo le stime diffuse da Johnson Matthey il platino nei prossimi sei mesi oscillerà tra 1.400 e 1.800 dollari attestandosi in media a 1.625 dollari l’oncia. Deficit anche per il palladio, che con il platino condivide i siti estrattivi. Secondo JM nel 2012 il mercato registrerà un deficit di 915 mila once (surplus di 1,26 milioni nel 2011) spingendo i prezzi a sei mesi (550-750$) a 650 dollari l’oncia. Attualmente il future con consegna dicembre sul platino al Nymex segna un rialzo di mezzo punto percentuale a 1.564,5 dollari mentre il derivato sul palladio sale dell’1,5% a 617,2 dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto