Spazio di prova, 2° capitolo

Credito: Crisi finirà con una guerra mondiale

:titanic:

Molti analisti si chiedono come mai altri in Europa non siano scesi in strada e come mai le proteste non siano degenerate in violenze, dopo la perdita di posti di lavoro, l'incremento del peso fiscale, la riduzione delle spese pubbliche e altre disposizioni drammatiche intraprese dai governi di Spagna, Italia, Portogallo e Grecia. La disoccupazione ad Atene e Madrid ha raggiunto il 25%, coinvolgendo un quarto della popolazione.


Già, me lo chiedo anche io .....
 
Credito: Crisi finirà con una guerra mondiale

:titanic:

Molti analisti si chiedono come mai altri in Europa non siano scesi in strada e come mai le proteste non siano degenerate in violenze, dopo la perdita di posti di lavoro, l'incremento del peso fiscale, la riduzione delle spese pubbliche e altre disposizioni drammatiche intraprese dai governi di Spagna, Italia, Portogallo e Grecia. La disoccupazione ad Atene e Madrid ha raggiunto il 25%, coinvolgendo un quarto della popolazione.


Già, me lo chiedo anche io .....

Anch' io.
 
Credito: Crisi finirà con una guerra mondiale

:titanic:

Molti analisti si chiedono come mai altri in Europa non siano scesi in strada e come mai le proteste non siano degenerate in violenze, dopo la perdita di posti di lavoro, l'incremento del peso fiscale, la riduzione delle spese pubbliche e altre disposizioni drammatiche intraprese dai governi di Spagna, Italia, Portogallo e Grecia. La disoccupazione ad Atene e Madrid ha raggiunto il 25%, coinvolgendo un quarto della popolazione.


Già, me lo chiedo anche io .....

Riguardo alla guerra la storia ci insegna che la stupidità umana non ha limiti e quindi è possibile, anche se mi auguro di no, e se succederà avverrà in africa e medio oriente, dove ci sono le ultime materie prime da depredare, in primis il petrolio ma anche altri minerali etc.
Sarebbe la fine del mondo che conosciamo e questo sì l'inizio di un incubo planetario con risvolti che neanche la più fervida fantasia può immaginare.
 
Rastani dice questa mattina sul gas:

To make huge gains in natural resources... you have to buy assets when nobody wants them.


Getting in early and holding through big trends is how millionaires are created.

But timing is everything.

And right now, the timing is off...

Last autumn, I showed you a huge opportunity developing in natural gas.

Trucking companies, Waste Management, UPS, Coca-Cola, and Wal-Mart are buying trucks
with engines that run on natural gas. Clean Energy Fuels is building natural gas fueling stations
across every major highway in America. Soon, Ford and GM will be selling cars that run on
the clean fuel.

In autumn, the price of natural gas was at its lows. But, I argued, future supply looked
uncertain... and demand was picking up. That would add up to higher prices down the road.

Today, though, things have changed.

Take a look at the chart below. It shows the price of natural gas...

natural-gas-0113.png


Back in November, we pointed out that natural gas prices had enjoyed a terrific run - up
nearly 100% in just seven months.

Despite the fact that natural gas inventories reached a record-high 3.92 trillion cubic feet in
November, natural gas was trading at its highest price of the year.

That didn't make a lot of sense. Normally, increased supply (or reduced demand) forces
prices down - not up.

Back in December we speculated that natural gas would most likely hold its strong upward
trendline (red line) and bounce from there.


However, since December, it's continued to drift lower ever since. And despite the small
turn higher, prices are hitting new lows and has broken the upward trendline.

Keep in mind... this situation won't last forever. Commodities are cyclical. They boom
and bust. At some point, when absolutely everyone has given up on natural gas, this
bust will end.


Right now, I would need to see some serious buying pressure on natural gas to bring it above
that trendline (at $3.50) before I consider getting bullish on it again.

And we also have some strong support at $3 per trillion cubic feet (tcf) where we may see some
renewed demand.


I'll let you know when it's time to make the trade.


Hope it helps.



Quindi tranquilli che ci avvisa lui :lol::lol::lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto