Spazio di prova, 2° capitolo

COFFEE
vediamo dove va
intanto il Brasile ha confermato la previsione per la stagione 2012-13 tra 46 e 50 milioni il che porta la produzione mondiale a circa 144 milioni contro una domanda stimata a 138 milioni
surplus ridicolo
e poi c'è il tempo e...la Roya...
"Roya" Blight Causes Coffee Disaster - CentralAmericaData :: The Regional Business Portal


COFFEE

i cicli di medio e lungo sono partiti LONG
quello di breve ora è FLAT in quanto è un po' in ipercomprato
quindi mi aspetto che lo debba scaricare... se va bene va a ritestare il supporto a 147,10 dove sull'eventuale rimbalzo si può incrementare il long.
 
SILVER

Il CROC-TS è full short ora

quindi entrare short sotto 30,23 target 27,95

per chi è long e non vuole uscire conviene coprirsi con lo short
e nel caso l'euro inizi a scendere darà una mano a tutte e due le posizioni (per chi ha investito su prodotti quotati in euro tipo gli ETC)
 
Ultima modifica:
SILVER

Il CROC-TS è full short ora

quindi entrare short sotto 30,23 target 27,95

per chi è long e non vuole uscire conviene coprirsi con lo short
e nel caso l'euro inizi a scendere darà una mano a tutte e due le posizioni (per chi ha investito su prodotti quotati in euro tipo gli ETC)


Per il mio progetto di portafoglio etfs appena partito ho notato una cosa poco simpatica .... dei pochi etf su cui ho effettuato le prime entrate (usa, emergenti e bric), per effetto di questo sprint europeo e soprattuto dell'erezione della carta igenica, mi trovo già su tutte le posizioni in perdita, compresi i long su oro e silver fisico ... :nero:
Stavo già monitorando l'etf sul VIX.mi come possibile soluzione per hedgiare l'effetto della volativlità del mercato. Se la velocità aumenta, tutti i principali indici tendono a perdere e quindi questo strumento potrebbe essere una possibile soluzione per ammortizzare .... però ho delle perplessità ad utilizzarlo per posizioni di medio/lungo termine .... non credo sia l'ideale :(

L'altro problema da risolvere è ovviamente un prodotto per hedgiare e coprire il cross cartaigenica/$ .... sempre per posizioni di medio/lungo periodo .... qualche idea???

:reading:
 
Per il mio progetto di portafoglio etfs appena partito ho notato una cosa poco simpatica .... dei pochi etf su cui ho effettuato le prime entrate (usa, emergenti e bric), per effetto di questo sprint europeo e soprattuto dell'erezione della carta igenica, mi trovo già su tutte le posizioni in perdita, compresi i long su oro e silver fisico ... :nero:
Stavo già monitorando l'etf sul VIX.mi come possibile soluzione per hedgiare l'effetto della volativlità del mercato. Se la velocità aumenta, tutti i principali indici tendono a perdere e quindi questo strumento potrebbe essere una possibile soluzione per ammortizzare .... però ho delle perplessità ad utilizzarlo per posizioni di medio/lungo termine .... non credo sia l'ideale :(

L'altro problema da risolvere è ovviamente un prodotto per hedgiare e coprire il cross cartaigenica/$ .... sempre per posizioni di medio/lungo periodo .... qualche idea???

:reading:



...se necessiti di un etf per il lungo periodo, ti consiglio questo obbligazionario, che è anche l'unico che a mio avviso dia buoni rendimenti.
...non è molto liquido come tutti gli obbligazionari, ma se non hai fretta non è un problema...

db x-trackers II Emerging Markets Liquid Eurobond Euro Index ETF

:ciao:
 
...se necessiti di un etf per il lungo periodo, ti consiglio questo obbligazionario, che è anche l'unico che a mio avviso dia buoni rendimenti.
...non è molto liquido come tutti gli obbligazionari, ma se non hai fretta non è un problema...

db x-trackers II Emerging Markets Liquid Eurobond Euro Index ETF

:ciao:


XEMB?

E' già nella mia lista dei selezionati, ma non ho ancora aperto una posizione perchè è salito tantissimo ed è molto caro ora ... in questi giorni con lo sprint delle borse ha infatti ceduto un pò ...
Per il lungo periodo lo considero sicuramente, il problema è capire quando entrare ...
 
per il mio progetto di portafoglio etfs appena partito ho notato una cosa poco simpatica .... Dei pochi etf su cui ho effettuato le prime entrate (usa, emergenti e bric), per effetto di questo sprint europeo e soprattuto dell'erezione della carta igenica, mi trovo già su tutte le posizioni in perdita, compresi i long su oro e silver fisico ... :nero:
Stavo già monitorando l'etf sul vix.mi come possibile soluzione per hedgiare l'effetto della volativlità del mercato. Se la velocità aumenta, tutti i principali indici tendono a perdere e quindi questo strumento potrebbe essere una possibile soluzione per ammortizzare .... Però ho delle perplessità ad utilizzarlo per posizioni di medio/lungo termine .... Non credo sia l'ideale :(

l'altro problema da risolvere è ovviamente un prodotto per hedgiare e coprire il cross cartaigenica/$ .... Sempre per posizioni di medio/lungo periodo .... Qualche idea???

:reading:


etfs 3x short usd long eur

isin: Je00b3t3k772
 
XEMB?

E' già nella mia lista dei selezionati, ma non ho ancora aperto una posizione perchè è salito tantissimo ed è molto caro ora ... in questi giorni con lo sprint delle borse ha infatti ceduto un pò ...
Per il lungo periodo lo considero sicuramente, il problema è capire quando entrare ...


...Sto aspettando anke io che storni...Quando penso di entrare, se vuoi te lo dico....:)
 
.
.
Nel brevissimo per me ancora long GAS, lunedì vedrò il da farsi, sono già longoverweek e non è che mi piaccia molto. Ovviamente con levgas, chiaro no? ho sempre paura di qst eccessi.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto