Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Intanto il cocoa prosegue la sua salita, abbiamo chiuso il 1o Tracy dopo 6gg ed entriamo di diritto nel 2o Tracy del sottostante, precisamente nel 3o T-1.
Se scendiamo sotto 2436$ andiamo a chiudere il T+1 e diamo un primo segnale di allarme sulla salute del mensile in corso.
Di contro l'inverso si aspetta un altro Tracy ribassista, quindi nuovi MAX in vista.
Ovviamente l'una esclude l'altra come al solito, la differenza tra le due la fa la tenuta ddel minimo a 2436$.
I target per la salita li avete (li ha dati Elico e li ho ripostati io 200% e 300% della lingua), mi raccomando trailing stop o stoploss impostato sui 2435$ per chi e' LONG ovviamente, perche' attualmente il trend e' LONG.
Su investing.com, sezione materie prime in tempo reale, ora ci sono altri indici di settore ....
non potevano metterli da un'altra parte?? fanno solo confusione
Certe notizie fanno venire le lacrime ..... come faranno a campare quei piccoli multimilionari proprietari di miniere e relative aziende del settore che negli ultimi anni hanno avuto una performace allucinante ??
Il giorno 08 Agosto si è avuta un’inversione di breve periodo a partire da 3,129…
quindi long di breve periodo (durata media 6gg di borsa) con target 3,47/3,55 (più probabile il secondo)
Ma attenzione, se per caso bucasse anche i 3,55 si avrebbe la partenza del long di medio periodo che potrebbe portare il gas in zona 4,02 per la metà di ottobre.
Sicuramente ora gli short vanno chiusi, e azzarderei un entrata long con stop loss 3,19
Sul grafico ciclico abbiamo anche lì un’inversione lo XIN index (in azzurro) ha svoltato verso l’alto.