Azioni Italia Spazio di prova

Le ho sbucciate!

Eccoti servito, mangia a sbafo a tradimento.

Un grafico a candele giapponesi è in dotazione di Excel e per essere
costruito ha bisogno di :
A = data
B = apertura
C= max.
D = minimo
E = chiusura

incolonnati.

In genere i prezzi si sviluppano, es. 100,101,102,103,104,105.
Nell' ipotesi sono sufficienti i dati delle colonne sopra indicate.

A volte però si passa direttamente, es. da 103 a 105, saltando
il 104. Significa che in un certo intervallo di tempo non ci sono
state contrattazioni.
Per trovare questi buchi ho utilizzato 4 nuove colonne:

F = un contatore (in figura non appare e mi serve per sapere in
quale data si è formato l' ultimo gap; lo vuol sapere il ts.)
G = Gap formatosi;
H = il prezzo al gap;
I = le date di A.

Formula nelle celle della colonna G:
SE(MIN(B5:E5)>MAX(B4:E4);"Gap +";SE(MAX(B5:E5)<MIN(B4:E4);"GAP -";""))

Traduzione:
Se il minimo ultimo tra B,C,D,E è maggiore del massimo della serie
del periodo precedente, indica Gap + (= su candela bianca); se questa
condizione non si è verificata allora: se l' ultimo massimo è inferiore
al precedente periodo indica Gap - (= su candela nera); se neanche questa
condizione non si è verificata, non indicare nulla (lascia la cella vuota).

Formula nelle celle della colonna H:
SE(G5<>"";E5;"")
Se la cella G5 non è vuota indica il prezzo E5 (prezzo di chiusura),
altrimenti lascia la cella vuota.

Mettere il cerchietto sulla candela del gap:
nella prima parte della tabella "formato serie dati" = nessuna linea;
nella seconda parte ho messo: indicatore o, dimensione 20, colore nero.

That's it.

Ciao.:)




:clapclap: ------ NO WORDS ------ :pollicione:
 
IU......mi hai stordito letteralmente.........io sto molto ma molto più giù a liv conoscenza xls...lo prendo come stimolo la tua info, ma davvero ciò che è facile per uno è difficile per un altro.....ne riparleremo

Facciamo così. Quando vuoi dimmi cosa ti serve. Io lo butto in Excel
e te lo mando. Vedrai che per solito è più facile di quello che si pensa.
Ciao.:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto