SPOT REFERENDUM: DIFFIDA A MEDIASET

BEBEEP

Forumer attivo
ROMA (Reuters) - L'aUtorità per le garanzie nelle comunicazioni ha diffidato oggi Mediaset dalla messa in onda di alcuni spot informativi sul prossimo referendum costituzionale giudicandoli incompleti e parziali.

Lo rende noto un comunicato del garante.

"La commissione Servizi e prodotti dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni [...] ha diffidato oggi Mediaset a non continuare la trasmissione di spot informativi che per la parcellizzazione e l'incompletezza delle informazioni fornite enfatizzino aspetti particolari della complessiva consultazione referendaria".

Il comunicato ricorda che la decisione arriva a seguito dell'invito rivolto nei giorni scorsi alle emittenti televisive alla corretta applicazione delle disposizioni in materia di comunicazione politica contenute nel regolamento emanato dall'Autorità per il referendum.

Con il referendum confermativo del 25 e 26 giugno gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi sulla riforma della seconda parte della Costituzione approvata in via definitiva a maggioranza semplice dal Parlamento lo scorso 16 novembre. ----(FINE)----

Considerando l' importanza del referendum in oggetto, dove viene stravolta gran parte della costituzione in vigore dal 1948, cio' e' emblematico della correttezza istituzionale del centrodestra. SENZA PAROLE
 
me ne accorsi il primissimo giorno che li vidi, tempo fa.
quando indicavano di votare il sì perchè con quello si sarebbe
diminuito il numero dei deputati, mi caddero le braccia a terra.


...e magari c'è ancora qualcuno che osa dubitare del conflitto di interessi. magari.




O tempora o mores!
Sic transit gloria mundi!
Mala tempora currunt!
(et cuius plus ne abet plus ne mettat...)
 
melodia ha scritto:
...e magari c'è ancora qualcuno che osa dubitare del conflitto di interessi. magari.
La tua analisi mi sembra riduttiva. C' e' gente di destra che non si limita a negare il conflitto di interessi, ma osa affermare che , controllando la magistratura, oltre che ovviamente televisioni e giornali, il conflitto sia a sinistra. Non lo dice piu' Berlusconi in TV,cosa alla quale ci eravamo abituati, ma mai avrei pensato(forse neanche lui..) che qualcuno ci avebbe creduto. Adesso lo senti dire anche in giro per i bar da gente che, apparentemente,sembrerebbe normale.. PS Si racconta che Berlusconi, quando Piersilvio festeggio' il 6° compleanno, dopo la consegna dei regali, davanti a tutti, disse ad alta voce e con tono sicuro al figlioletto:" Piersilvio! auguri di buon compleanno! ... ma non dimenticare mai, che alla tua eta', io avevo gia' 7 anni..."
 
BEBEEP ha scritto:
La tua analisi mi sembra riduttiva.
Ho capito quel che dici, ma non si può dare sempre al caimano la colpa della
disfunzione cerebrale di molti italiani, che li porta a fare simili affermazioni
dopo 5 (dico 5) anni di disastroso, nonchè ad personam, governo.

Abbiamo tutti un cervello che se applicato nella giusta maniera, da i suoi frutti.
Non credo a chi nasce stupido, al cosiddetto "innatismo cartesiano".
John Locke diceva bene "la mente è una tabula rasa; nasce vuota e si riempie durante la vita".

Se il 50% degli italiani vuole continuare a riempirla delle boiàte che passa
Mediaset, di quelle che passava la Rai sotto regime, per non parlare della
carta stampata del biscione (che però in confronto alla tv, fa ben minori danni),
allora vuol dire che si sceglie un modo di vivere comodo e conveniente;
ovvero quel modo di vivere che non porterà MAI ad avvicinarsi nemmeno un poco, alla verità,
nè tantomeno alla REALTA' dei fatti.

Perchè agli italiani piace esser presi per il chiùl, diciamocelo. Sentirsi dire che
va tutto bene, che c'è uno che sistema sempre le cose al posto loro. L'uomo forte.
 
Secondo me non è questione di disfunzione cerebrale; forse l'avrò già detto ma ormai siamo entrati in una fase di emulazione.

E' come saltare la coda il sabato al supermercato, solo molto più in grande.

Però se sposi l'idea dell'uomo forte, significa che ci sono più fascisti (latenti) di quanto non si voglia credere.
 
Run the Park ha scritto:
Secondo me non è questione di disfunzione cerebrale; forse l'avrò già detto ma ormai siamo entrati in una fase di emulazione.

E' come saltare la coda il sabato al supermercato, solo molto più in grande.

Però se sposi l'idea dell'uomo forte, significa che ci sono più fascisti (latenti) di quanto non si voglia credere.

è così
è nella cultura dei popoli latini, da Giulio Cesare in poi
( anzi da prima, Caio Mario e Silla)
che la soluzione è 'l'uomo forte' :rolleyes:

eppure...
avemmo anche l'epoca e l'epopea dei Comuni, delle Repubbliche ...
ma tant'è .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

siamo un popolo di servi prima che sudditi
basta leggere questa frase:

"Ha una dignità molto particolare, una dignità da re nel soffrire questa detenzione", ha detto l'avvocato Giulia Bongiorno, parlamentare di An e difensore del principe Vittorio Emanuele.

avvocato della repubblica E parlamentare :rolleyes: :help:
 
Per quello dobbiamo ringraziare il centrodx che ha cooptato nelle sue fila tutte le migliori menti dell'Italia che lavora: uno stuolo di avvocati mafiosi o che difendono mafiosi.

Io cmq, alle tesi di predestinazione storica, non ci voglio credere.
 
Run the Park ha scritto:
Per quello dobbiamo ringraziare il centrodx che ha cooptato nelle sue fila tutte le migliori menti dell'Italia che lavora: uno stuolo di avvocati mafiosi o che difendono mafiosi.

Io cmq, alle tesi di predestinazione storica, non ci voglio credere.

no predestinazione :help:
ma predisposizione, sì :rolleyes:



cmq
lo stuolo di avvocati ha liberamente scelto di difendere i mafiosi,
mica li han costretti


disse un cardinale ... acc nun mi ricordo il nome ...
è difficile essere eroi, si può essere eroi un giorno solo
ma si può non essere vigliacchi per tutta la vita

(poco dopo, la mafia centroamericana lo uccise mentre celebrava messa )
 
Il fascismo è cosa recente, secondo me il collegamento con la storia romana è far-fetched, nel senso che faceva parte della propaganda del fascismo stesso... ma il collegamento dov'è?

Trovo più condivisibile una visione ciclica nella quale a periodi di espansione della libertà, seguono periodi di compressione... e ora stiamo vivendo esattamente questo. L'ideologia illiberale e liberticida più vicina nel tempo, a portata di mano, è il fascismo, perciò l'Italia torna a ripiegarsi su di esso. Ma è un fascismo di deriva, una corruzione e un degrado del fascismo stesso...
 
Run the Park ha scritto:
Il fascismo è cosa recente, secondo me il collegamento con la storia romana è far-fetched, nel senso che faceva parte della propaganda del fascismo stesso... ma il collegamento dov'è?

Trovo più condivisibile una visione ciclica nella quale a periodi di espansione della libertà, seguono periodi di compressione... e ora stiamo vivendo esattamente questo. L'ideologia illiberale e liberticida più vicina nel tempo, a portata di mano, è il fascismo, perciò l'Italia torna a ripiegarsi su di esso. Ma è un fascismo di deriva, una corruzione e un degrado del fascismo stesso...

accetto la visione ciclica della storia



la mia citazione della questione dei romani è legata alla fine di una gloriosa democrazia, quella romana appunto, che incapace di adattarsi alla nuova situazione socio-economica non si evolvette ma cercò nell'uomo forte la soluzione :down:
ovviamente il fascismo cercò correttamente un precedente storico perstigioso
meno prestigioso ma analogo l'avvento delle signorie in Italia dopo la storia dei Comuni, che in realtà erano democrazie oligarchiche

diversa la tradizione inglese ad esempio, che sì accetta un leader forte ma sempre nel rispetto ( almeno formale) delle formule democratiche: ad esempio, Churchill venne cassato allegramente dopo la WW2 :lol:

alternativamente
la democrazia è più fortemente radicata nelle nazioni di cultura anglo-germanico-scandinava, per questioni legate all'antico sviluppo sociale di quei popoli, dalle tribù alle confederazioni tribali ecc ecc ( i franchi, ad esempio, ed il ruolo dei re sassoni e vichinghi fino al X secolo, la permanenza di parlamenti democratici ( il più antico dei quali se ben ricordo è l'Althing islandese ) ecc ecc )


qst thread andrebbe messo nella bbbanda però :lol:

off topic
la sai la storia dei sorci verdi?
e dei quattro gatti?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto