SPOT REFERENDUM: DIFFIDA A MEDIASET

Gli UK almeno formalmente rimangono una monarchia, e molto del loro sistema giudiziario e politico si basa sulle "tradizioni", una cosa che qui da noi funzionerebbe molto poco.

Gli USA poi, hanno un tasso di partecipazione alle urne tra i più bassi, è una democrazia che tende all'oligarchia e alla plutocrazia.

In entrambi i casi un leader forte (ma per certi versi meno di quanto sarebbe il premier italiano in caso di vittoria del si), e recentemente abbiamo visto questi due leader mentire e prendere decisioni discutibili.

Io spero che queste macroscopiche bugie abbiano almeno l'effetto di scuotere alcune persone comuni, per ora Internet non è ancora irregimentata come i media tradizionali (ma anche qui bisognerebbe distinguere tra TV e carta stampata, anche se, come dice Brrr, i giornali non li legge più nessuno).

Penso che pure i pirla vagamente qualunquisti e marginali come me dovranno decidere che parte avere in questo processo, se passivo o attivo. Il problema è che i sistemi sono ormai talmente complessi che è facile confondersi e non capire da dove cominciare e soprattutto cosa è giusto fare.

Cagate in libertà in somma...

Cmq la storia dei sorci verdi me l'avevi illustrata brevemente, i quattro gatti ora non mi sovvengono :-?
 
si

momento storico delicato
occorre prendere posizione con forza

gli anglosassoni hanno i loro bei problemi
anche le democrazie francese e tedesca, e pure gli scandinavi
ma non hanno le derive ''uomo forte'' come noi


però..... :lol: hai visto ''V come vendetta'' ? :up: :up:




i quattro gatti è la stessa storia dei sorci verdi, stessa gente ( Buscaglia) e stessi aerei
 
L'uomo forte ce l'hanno già, è questo il problema del presidenzialismo.

V for Vendetta non l'ho visto, sono molto scettico nei confronti dei Wachowski...
 
Run the Park ha scritto:
L'uomo forte ce l'hanno già, è questo il problema del presidenzialismo.

V for Vendetta non l'ho visto, sono molto scettico nei confronti dei Wachowski...

non è un capolavoro, ma la trama rigarda proprio il discorso che stiamo facendo :D


il presidenzialismo aumenta l'efficacia dell'esecutivo
come ogni cosa, ha dei bei rischi
l'animo democratico del popolo è l'unica protezione ...
altrimenti .... V come vendetta ! :lol: :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto