Spx -2012-

Siamo giunti al 23 febbraio con il timeframe per il short che indicavo nell'ultimo post chiuso da tempo.

In effetti alcuni dei miei indicatori come il Mccellan hanno seguito quasi perfettamente questa finestra di tempo ed hanno iniziato a scendere esattamente dal 6/02 purtroppo nonostante ciò gli indici USA hanno lateralizzato salendo addirittura di un altro 3%

a questo punto abbiamo questa divergenza tra indicatori e indici che potrebbe ancora andare a fare un minimo sugli indici USA penso tra il 5 e il 7/03 .....ma visto che il mccellan ha ormai scaricato ci potrebbe anche stare una ripartenza.

1329989894nymo.png
 
Ultima modifica:
LTRO annunciato = ribasso assicurato , con l'euro che ovviamente scivola sul dollaro ecc..ecc..

ieri non ho voluto infierie troppo sui poveri (si fà per dire) MM , e non ho shortato l'EURO ma solo l'NDX e l'SPX ... le mie attese erano anche per una ripartenza oggi.

Per i trader più attenti che si scervellano sui cicli ,wave ecc..ecc..
faccio notare che il 29/02 si trova sulla diagonale di Gann in relazione al minimo che ha settato il rialzo degli ultimi 3 mesi .
Pertanto in questi giorni mi sarei aspettato un minimo importante con la chiusura del wave 4 e sarei tornato Long a occhi chiusi e invece (visto quanto è sempre difficile fare previsioni) abbiamo avuto un massimo.

Quindi quello di ieri cosa può essere ?? Dato che siamo oltre la metà del ciclo annuale potrei considerarlo come un massimo importante per il 2012 forse anche il TOP, se invece gli americani dato che oggi ripartano lo bruciano subito in volata allora sò già adesso + o - dove e quando andrà il mercato ...ma ogni cosa a suo tempo
 
brutta giornata ieri la spike dell'ultima ora mi porta un Loss piuttosto pesante sull'spx , avevo shortato dopo la Fed pensando che fosse quasi finita la benzina ed eravamo già in forte ipercomprato ...cmq a volte capita :(

Per il medio periodo il minimo del 6/03 sembra aver chiuso la iv con il nymo che è sceso fino a -87 per poter scalfine solo leggermente l'spx ,
-2,1% il movimento completo iniziato il 29/02 come suggerito sopra

i rialzisti sono sempre saldamente al comando e hanno creato una nuova bolla , chi è abituato a guardare i grafici sà già che andamenti del genere non durano per molto tempo , bisogna dire però che almeno in diversi casi i P/E in discesa nonostante l'esplosione al rialzo delle quotazioni mostrano
come Wall Street (a differenza di piazza affari) tra una crisi e l'altra sia sempre in grado di generare forti utili nelle tasche degli azionisti

1331717398apple.gif


1331717582pcln.gif



Restano cmq sempre diverse nubi all'orizzonte per esempio il debito è una e la disoccupazione è un'altra , insieme dicono che la crescita del sistema attuale non è sostenibile .
Mi sembra molto discubile il fatto ad esempio che il ministero del lavoro USA non conta i disoccupati di lunga data affermando che sono fuori dal mondo del lavoro da troppo tempo e quindi non ne fanno più parte....certo saranno più contenti e orgogliosi di sè stessi guardando le loro statistiche e i loro grafici fasulli .......però se li contiamo tutti .....quelli senza lavoro

andiamo oltre al 16%,il doppio esatto del 2007 .....quindi in realtà dov'è la ripresa economica??


133171898324696e.png
 
Ultima modifica:
Nell'ultimo mese è stato difficile ma tra short spx e ricoperture Long Nd100... e poi Long e ricoperture short siamo riusciti a realizzare un guadagno LONG pari all'intera legup del ND100degli ultimi 3 mesi.

Dunque proviamo a rifare il punto

abbiamo Benny Bernake che parlerà di nuovo ai mercati oggi ...per la cronaca è il terzo giorno di fila , un'assurdità ...gli USA negli ultimi 3 anni hanno buttato al vento un'ammontare di dollari pari a 2 volte il debito del nostro paese ,mantengono la tripla A e hanno la borsa migliore del mondo

Noi Italici invece abbiamo avuto la borsa peggiore il declassamento rating e le nuove tasse , il 20% sui guadagni Trade,l'espropriazione delle minusvalenze e l'ultima che sostituisce il bollo che prevede lo 0,1% sul capitale investito??? ancora da definire .

abbiamo l'andamento da casinò di molti future , a partire dal nostro mini , l'Ngas , il crude oil ,l' ND100 , l'eurostoxx50 , per non parlare del forex usd/jpy , eur/usd .......credo che ormai si salvano solo l'spx e il dax .

detto questo dopo 3 anni che sono seduto quà davanti inizio a essere un pò stufo e penso sia arrivato il momento di lasciare per un pò....
penso che ci risentiremo solo dopo l'estate.

saluto tutti i foristi che mi leggono (pochi ma buoni) e chi mi commenta (ancora meno e ancora migliori):up:
 
Ultima modifica:
diamo un'okkiata al nostro caro spx
l'ultimo minimo significativo risale al 4/06 e sembrerebbe arrivato un pò prestino per parlare di chiusura annuale...quindi se non ha chiuso lì vuol dire che si và giù fino a inizio ottobre e avremo un 2013 positivo oppure vice versa con chiusura ciclo intermedio a inizio dicembre e 2013 negativo con minimo in estate, a occhio e croce opterei per la seconda.

Tra poche settimane torneremo a fare trade sul serio ,
vorrei ricordare i fondamentali per un trading che porti a buoni risultati come per ogni altra attività che si vuole intraprendere nella vita.

1) Il talento , inteso come l'innata capacità della funzione o attività che si vuole svolgere
2) L'esercizio , il punto 1 da solo non basta ....per essere efficace và esercitato continuamente come un atleta che se non è ben allenato quando entra in competizione perde...

il trader che vuole durare nel tempo non può non considerare questi 2 punti ...il primo aver sbagliato lavoro il secondo perdere la competizione

3) haimè il terzo punto è a mio parere un vincolo che dipende dalle innumerevoli sfaccettature della natura umana quelle situazioni che per leggerle chiaramente e girarle a proprio vantaggio non basta una vita intera e richiedono compromessi, ricevi qualcosa se paghi qualcosa , oppure sei tagliato fuori , così è il sistema .
per esempio come può un'azienda avere un buon prodotto , un prezzo basso di mercato ,pagare il 50% di tasse e allo stesso tempo fare utili ...ebbene la risposta è che qualcuno ce la fà....
nel trade è lo stesso hai il titolo che non lo azzeccherai mai perchè sale anche se non vale niente , il tuo broker che ti lavora contro, e il tuo ts che si ribalta appena dopo 30 minuti....eppure qualcuno ce la fà.

le cose migliori sono spontanee e non calcolabili come il talento che ciascuno si porta dentro

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=BTns8Xq2_YE[/ame]
 
Ultima modifica:
diamo un'okkiata al nostro caro spx
l'ultimo minimo significativo risale al 4/06 e sembrerebbe arrivato un pò prestino per parlare di chiusura annuale...quindi se non ha chiuso lì vuol dire che si và giù fino a inizio ottobre e avremo un 2013 positivo oppure vice versa con chiusura ciclo intermedio a inizio dicembre e 2013 negativo con minimo in estate, a occhio e croce opterei per la seconda.

a questo punto considero chiuso l'annuale sul minimo del 24/07 ...anche se su spx si nota poco abbiamo un buon minimo per eurusd e piazza affari
la seconda opzione prende forza e da quì si dovrebbe salire ancora un pò per poi andare a fare un minimo di SPX verso la metà di novembre,
oppure in estensione doppio minimo ecc..ecc. sarà significativo il 14/12

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=cOVzXYEU3Bk&feature=related[/ame]
 
Ultima modifica:
Quei catorci di computer del Nasdaq sono andati in errore di nuovo ieri
con Kraft che nel primo minuto di contrattazione ha segnato un +28%.

Dopo il flash crash di 2 anni fà il sistema prevede che le contrattazioni fuori dallo standard siano cancellate e così è stato fatto......ma

non so se centra qualcosa con questa vicenda l'advace/decline del volume Nasdaq ha picconato a -200 per poi tornare a zero, questa spike in apertura di trimestre vorrebbe dire che gli yenkii hanno intenzione di andare sù a razzo fino a natale......

a meno che appunto non sia stato un errore voluto e messo lì come esca per sviare i Trader già troppo confidenti nel fatto che la FED con il QE3 stroncherà sul nascere i possibili ribaltoni di ottobre :D.

Leggerò Cadbury nel prossimo report sù decisionpoint per vedere se ne farà menzione
 
Cadbury ha fatto il report ieri con il grafico del giorno prima , quindi l'indicazione che cercavo non c'è

il mio TS breve è tornato Long sia sù spx che sù eur/usd ,

le ultime ipotesi ribassiste necessitano di un'apertura negativa dell'SPX che è al limite massimo della bear flag ( come sempre deciderà l'NFP alle 14,30 che è stimato positivo)

metto il conteggio Bear
 

Allegati

  • 27184_b_large.png
    27184_b_large.png
    26,2 KB · Visite: 135
Certo che se gli earning del Q3 erano previsti non troppo felici e si parlava di inizio recessione .....ora tutti stanno muti visto che come sembra le aziende USA navigano nell'oro , a iniziare dalle banche che secondo la FED sarebbero l'obbiettivo/la scusa per lanciare il QE3 , e chi doveva essere messo male come J&J e Intel così male di fatto non stà

Graficamente così come il conteggio ribassista postato sopra sembrava perso e poi dal giorno dopo si era tornati a scendere
così ieri l'ultimo allungo sopra 1454 avrebbe posto termine di nuovo al conteggio ribassista , quindi vedremo oggi...se conferma o no?
 

Allegati

  • spx.png
    spx.png
    21,8 KB · Visite: 167
a questo punto considero chiuso l'annuale sul minimo del 24/07 ...anche se su spx si nota poco abbiamo un buon minimo per eurusd e piazza affari
la seconda opzione prende forza e da quì si dovrebbe salire ancora un pò per poi andare a fare un minimo di SPX verso la metà di novembre,
oppure in estensione doppio minimo ecc..ecc. sarà significativo il 14/12

[ame]Iron Maiden - Wasted Years - YouTube[/ame]


Ora io non divido l'area di trade i 2 sole zone cioè BUY & SELL ma in 4 zone sell da ipercomprato , sell , buy ... e buy da ipervenduto

attualmente l'spx è in discesa ed arrivato al margine della prima zona sell da ipercomprarto dove potrebbero decidere di rimbalzare oppure scegliere l'opzione Sell e scendere in modo + deciso ..

Il ciclo opterebbe per la seconda decisione cioè discesa più decisa verso il minimo previsto a metà novembre che avevo già in precedenza menzionato.;)

Quei catorci di computer del Nasdaq sono andati in errore di nuovo ieri
con Kraft che nel primo minuto di contrattazione ha segnato un +28%.
non so se centra qualcosa con questa vicenda l'advace/decline del volume Nasdaq ha picconato a -200 per poi tornare a zero, questa spike in apertura di trimestre vorrebbe dire che gli yenkii hanno intenzione di andare sù a razzo fino a natale....


Guardando i grafici vedo che quasi tutti i titoli guida sù quella spike si trovavano ad un massimo relativo importante rispetto l'annuale e hanno accellerato al ribasso....altre volte era segnale di Buy, quì invece era il contrario
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto