misterbean
Banned
Buon giorno a tutti
NEW YORK, 4 FEB
Seduta in rosso per la Borsa di
New York. Al termine degli scambi, la prima piazza finanziaria
mondiale vede finire tutti i listini principali in territorio
negativo, tovccati duro dalle affermazioni dell´amministratore
delegato di Cisco Systems, John Chambers, secondo il quale le
imprese americane sono ancora troppo timorose sul fronte di
acquisti e investimenti nonostante la buona congiuntura.
Così, con la sua azienda che delude gli analisti anche sul
fronte dei risultati trimestrali - attesi ben più consistenti
rispetto a quelli annunciati ieri a Borsa chiusa - il patron di
Cisco ha accompagnato il Dow Jones a cedere lo 0,33% a 10.470,74
punti e lo S&P 500 lo 0,84% a 1.126,52 punti, mentre il Nasdaq,
indice di riferimento per i titoli tecnologici, ha perso
addirittura il 2,52%, a 2.014,14 punti.
Il tutto, malgrado i dati superiori alle attese per quanto
riguarda gli ordini alle fabbriche a dicembre e l´indice Ism
servizi a gennaio, apparsi incapaci di risollevare lo spirito
degli investitori, ferito da Cisco (-8,8%) e dal declino di
altre società hi-tech: prima fra tutte la produttrice di
componenti in fibra ottica Ciena (-17,8%), preoccupata per
possibili perdite trimestrali superiori a quelle attese dagli
analisti.
Tra i singoli titoli, nel disastro generalizzato dell´alta
tecnologia - con Microsoft in calo dell´1% e Intel del 4,2% -
bene Peoplesoft (+3,7%), la quale, oggetto dei desideri di
Oracle (-4,6%), si è vista recapitare da quest´ultima una
offerta d´acquisto pari a 9,4 miliardi di dollari, il 33% in
più rispetto a quanto proposto solo lo scorso luglio.
Negli altri settori, contrastato il quadro dei farmaceutici
Pfizer (+1,4%), Bayer (-2,4%) - e scuro quello dei finanziari,
guidati dalle cattive performance di Citigroup e Jp Morgan,
entrambe in calo dello 0,5%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli
scambi in marginale rialzo dello 0,17% con il Nikkei a
10.464,60 punti, 17,35 in piu´ della chiusura di ieri. Euro
invece praticamente invariato contro il dollaro e lo yen sul
mercato dei cambi di Tokyo, rispetto alla chiusura di ieri a
New York. Poco dopo le 14.00 locali la moneta unica europea
e´ stata scambiata a 1,2529 dollari e 132,21 yen contro
1,2532 dollari e 132,16 yen di ieri.
NEW YORK, 4 FEB
Seduta in rosso per la Borsa di
New York. Al termine degli scambi, la prima piazza finanziaria
mondiale vede finire tutti i listini principali in territorio
negativo, tovccati duro dalle affermazioni dell´amministratore
delegato di Cisco Systems, John Chambers, secondo il quale le
imprese americane sono ancora troppo timorose sul fronte di
acquisti e investimenti nonostante la buona congiuntura.
Così, con la sua azienda che delude gli analisti anche sul
fronte dei risultati trimestrali - attesi ben più consistenti
rispetto a quelli annunciati ieri a Borsa chiusa - il patron di
Cisco ha accompagnato il Dow Jones a cedere lo 0,33% a 10.470,74
punti e lo S&P 500 lo 0,84% a 1.126,52 punti, mentre il Nasdaq,
indice di riferimento per i titoli tecnologici, ha perso
addirittura il 2,52%, a 2.014,14 punti.
Il tutto, malgrado i dati superiori alle attese per quanto
riguarda gli ordini alle fabbriche a dicembre e l´indice Ism
servizi a gennaio, apparsi incapaci di risollevare lo spirito
degli investitori, ferito da Cisco (-8,8%) e dal declino di
altre società hi-tech: prima fra tutte la produttrice di
componenti in fibra ottica Ciena (-17,8%), preoccupata per
possibili perdite trimestrali superiori a quelle attese dagli
analisti.
Tra i singoli titoli, nel disastro generalizzato dell´alta
tecnologia - con Microsoft in calo dell´1% e Intel del 4,2% -
bene Peoplesoft (+3,7%), la quale, oggetto dei desideri di
Oracle (-4,6%), si è vista recapitare da quest´ultima una
offerta d´acquisto pari a 9,4 miliardi di dollari, il 33% in
più rispetto a quanto proposto solo lo scorso luglio.
Negli altri settori, contrastato il quadro dei farmaceutici
Pfizer (+1,4%), Bayer (-2,4%) - e scuro quello dei finanziari,
guidati dalle cattive performance di Citigroup e Jp Morgan,
entrambe in calo dello 0,5%.
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli
scambi in marginale rialzo dello 0,17% con il Nikkei a
10.464,60 punti, 17,35 in piu´ della chiusura di ieri. Euro
invece praticamente invariato contro il dollaro e lo yen sul
mercato dei cambi di Tokyo, rispetto alla chiusura di ieri a
New York. Poco dopo le 14.00 locali la moneta unica europea
e´ stata scambiata a 1,2529 dollari e 132,21 yen contro
1,2532 dollari e 132,16 yen di ieri.