Azioni Italia Stock picking intraday Settembre 2007

patatino ha scritto:
CARRARO (non poteva mancare :D )


la discesa di venerdi e conseguente candela "long black) suggerisce di stare accorti......dando un okkio al daily....avremmo come forte supporto i 7,20/25 dove passa la trend di breve ,statica e mm a 10 giorni , mercato permettendo confido in una tenuta di questi livelli........su un eventuale break al ribasso...dovrebbe essere arginato dai 7.05/10....anch'esso buon supporto.... :rolleyes:








Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/11893662671.gif

intanto CARRARO (che sembra ormai una ciofeca) è arrivata dove avevi preannunciato

:(
speriamo che con la pubblicazione dei dati di CARR il 15 e il 18 l'ormai quasi sicuro taglio del costo del denaro in USA possa farla ripartire

:-?
 
Ciao Pat; ciao Robin...

altra giornatina di passione :ops: :help:

vendute in modesto gain le aem e le terna, ma che loss sulle altre.... :ops: :ops:
 
:ciao:

fiat -3% a 18,60€

l'affar diventa interessante :p

gli ultimi target la davano a 30€ e 24€ :D :D :D

websim era più modesta solo 26€ :lol:

sono sulla riva del fiume che aspetto :cool:
 
robinud ha scritto:
intanto CARRARO (che sembra ormai una ciofeca) è arrivata dove avevi preannunciato

:(
speriamo che con la pubblicazione dei dati di CARR il 15 e il 18 l'ormai quasi sicuro taglio del costo del denaro in USA possa farla ripartire

:-?


Speravo di sbagliarmi robin.....quasi convinto che avrebbe tenuto i 20......ma con questo mercato anche la seta viene confusa con la cartaccia..... :rolleyes: bruttissimo momento...vedo titoli fino a ieri fortissimi bistrattati....e non ne elenco xchè la lista è lunga.......
 
ciak47 ha scritto:
Ciao Pat; ciao Robin...

altra giornatina di passione :ops: :help:

vendute in modesto gain le aem e le terna, ma che loss sulle altre.... :ops: :ops:


ciao Giulia! :) ....oggi solo 8 eseguiti...se va bene ho fatto 50€......tutto il giorno a pensare se shortare o longare....alla fine....quasi al palo..ma di questi tempi potrebbe andare molto peggio...

le nostre mariella hamnno perso il supporto.....aspetto il close e scarico quelle prese in intraday....domani si vedra'..
 
ovviamente quei bas tardi di ameri kani diventano verdi dopo l'ah in italia

:down:

guardavo il grafo di CARR e l'RSI 2 è a 4 livello che dovrebbe essere indicatore di prossimo rimbalzo, l'unico problemino è che ha tagliato in basso la mm25

:( :( :(
 
robinud ha scritto:
ovviamente quei bas tardi di ameri kani diventano verdi dopo l'ah in italia

è tutto una magna magna :down:

COMMENTO DEL 10/09/2007. Dal punto di vista dei
Tori, il problema del recupero della seconda metà
di agosto è che – per quanto prevedibile – si è
fermato giusto a ridosso delle note resistenze,
il che ha denunciato la vitalità ritrovata dei
venditori; insomma, si dovrebbe concludere che
sono stati costoro ad agevolare il rialzo delle
quotazioni, e non l’azione convinta dei
rialzisti. Ad ogni modo, il declino dell’indice
ha raggiunto la scadenza ciclica del 7 settembre,
che come noto dovrebbe intercettare un punto di
svolta del mercato, secondo tutta una serie di
modelli e setup temporali; ma l’incapacità
dell’indice di rimettersi in carreggiata sarebbe
la spia di un disagio che probabilmente
condurrebbe al test del minimo di metà agosto,
pur in un contesto che sullo sfondo resterebbe
correttivo. La cartina al tornasole oggi sarà
rappresentata dal comportamento del Mibtel di
fronte al supporto a 29700-750: la tenuta di
questo livello è vitale per scongiurare nuovi
minimi, inevitabili in caso contrario. Con la
tendenza dell’indice formalmente negativa a
livello giornaliero e settimanale, è
consigliabile mantenere la bassa esposizione in
azioni, in essere dalla seconda metà di luglio.
Ma si capisce bene come la correzione iniziata in
primavera è a buon punto, se non è veramente terminata.
:eek: :D

agosto è diventata primavera adesso :D :D :D
ma sarà da fidarsi di questa gente :-?
 
Agenda dell'11 settembre



Giornata ricca di semestrali a Piazza Affari. In agenda tra gli altri i consigli di amministrazione di IntesaSanpaolo e di Mediaset. Discorso di Trichet (presidente della BCE) sull’instabilità finanziaria.


ITALIA
Trimestrali
- S&P/Mib: Autogrill (1° semestre 2007); Banco Popolare (1° semestre 2007); Impregilo (1° semestre 2007); IntesaSanpaolo (1° semestre 2007); Mediaset (1° semestre 2007); Mediolanum (1° semestre 2007); Pirelli (1° semestre 2007); Popolare di Milano (1° semestre 2007); UBI Banca (1° semestre 2007).
- Midex: Campari (1° semestre 2007); Credito Valtellinese (1° semestre 2007); Prysmian (1° semestre 2007); RcsMediaGroup (1° semestre 2007).
- AllStars: MutuiOnline (1° semestre 2007).
- Standard: Acegas-Aps (1° semestre 2007); Bialetti Industrie (1° semestre 2007); Ciccolella (1° semestre 2007); FMR-Art'è (1° semestre 2007); Intek (1° semestre 2007); IPI (1° semestre 2007); Maffei (1° semestre 2007); Marcolin (1° semestre 2007); Marzotto (1° semestre 2007); Mediacontech (1° semestre 2007); Meliorbanca (1° semestre 2007); Retelit (1° semestre 2007); Sadi (1° semestre 2007); Sol (1° semestre 2007); Sorin (1° semestre 2007); Vianini Lavori (1° semestre 2007).
- Expandi: ApuliaProntoprestito (1° semestre 2007).

Incontri con la comunità finanziaria
- IntesaSanpaolo. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 15.30).
- Mediolanum. Presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (Milano, ore 16.30).
- Campari. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 17.00).
- Impregilo. Presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (Milano, ore 17.15).
- Pirelli. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 17.30).
- Mediaset. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 18.00).
- Bialetti Industrie. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 15.00).
- Sorin. Conference call di presentazione dei risultati del primo semestre del 2007 (ore 17.00).



MACROECONOMIA
EUROPA
- Discorso di Trichet (presidente della BCE) sull'instabilità finanziaria (ore 15.00).
- Audizione di Trichet (presidente della BCE) al parlamento europeo sulle condizioni economiche e monetarie (ore 16.00).

GIAPPONE
- Ordinativi di macchinari a luglio (ore 01.50). Consensus: +5,3% m/m.

STATI UNITI
- Bilancia commerciale a luglio (ore 14.30). Consensus: -59,5 miliardi di dollari.
- Intervento di Ben Bernanke (presidente della FED) alla Bundesbank a Berlino (ore 17.00).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto