SUCCEDA QUEL CHE SUCCEDA,i GIORNI BRUTTI PASSANO ESATTAMENTE COME.....

il lavoro ti fa male ragasso :D
guarda che non ghè nissun :-o
che parli da solo? :wall:

e tu dov'eri sotto un sasso?

vado a docciarmi

ciapa qua fuori 3 :-o


domani me tocca n'altra!!!!

Urgente urgente puoi venire domani??????

certo domenica son 40€ all' ora però :-o!!!

fa niente no problem....


ok allora

però se vado avanti cosi schiatterò io penso.. :D
 

Allegati

  • 005.jpg
    005.jpg
    123 KB · Visite: 588
  • foto 004.jpg
    foto 004.jpg
    127,4 KB · Visite: 579
  • foto 003.jpg
    foto 003.jpg
    119,2 KB · Visite: 558
e tu dov'eri sotto un sasso?

vado a docciarmi

ciapa qua fuori 3 :-o


domani me tocca n'altra!!!!

Urgente urgente puoi venire domani??????

certo domenica son 40€ all' ora però :-o!!!

fa niente no problem....


ok allora

però se vado avanti cosi schiatterò io penso.. :D

per curiosità,quanto costa subito e quanto dopo all'anno la prima sopra ,che è la stessa della 3giusto?
 
per curiosità,quanto costa subito e quanto dopo all'anno la prima sopra ,che è la stessa della 3giusto?

:-?

in che senso?

Spetta che mi spiego....

la prima si Chiama Merope l'ho restaurata completamente 1 anno fà dopo anni di incuria ed è costato parecchio perchè non aveva manutenzione la barca è di un cantiere Olandese (non so chi sia il progettista) è in ferro e lo spessore dopo 50 anni si era assotigliato in chiglia, quindi sono state asportati parti dello scafo e rimpiazzate con parti nuove da 3mm inoltre è stato fatta una modifica sull'armo ed è stata trasformata da Sloop a Cutter (sloop 2= vele Cutter =3 vele Randa e 2 fiocchi ) + tanti altri accorgimenti....tipo la saldatura di una piastra in chiglia di 70 kg per migliorare l'angolo di Bolina ed abbassare il baricentro, rifatta la luce (spazio dove è alloggiata l'elica) dell' elica /timone per eliminare vortici..

quest'anno diciamo se la caverà con 1000/2000 € circa escluso capannone alaggio e varo compreso il rifacimento dell' osteriggio di prua...

diciamo che i costi di gestione per una barca d'epoca in che viene mantenuta in Adriatico, (Tirreno costa di +) sono altini si aggirano mediamente sui 2000/3000 € anno fissi solo di cantiere se vuoi mantenerla come in foto... non parlo di spese straordinarie come sulla seconda dove è stato rifatto il ponte e tt la falegnameria esterna li ti aggiri attorno a15k quest'anno (per 3 anni hai poche spese) ma il legno è per i ricchi essenzialmente....o per chi sta sempre con il pennello in mano e se la cura altrimente diei proibitivo...

cmq a breve, spero entro la fine dell' anno è in progetto la costruzione ex novo di 2 barche da 8.5 / 9 mt... che definirei spettacolari per innovazione coniugata al classico ma è ancora top Secret il disegno e in via di definizione tecnica......:)

ciao
 
queste 2 invece una è un disegno di Sciarelli quella in lavoro ho fatto da Broker l'ho piazzata in 1 gg , l'altra l'ha costruita negli anni 60/70 lo zio di Mauro Pelaschier a Monfalcone mi pare...
 

Allegati

  • foto 009.jpg
    foto 009.jpg
    130,1 KB · Visite: 513
  • foto 008.jpg
    foto 008.jpg
    120,4 KB · Visite: 476
:-?



cmq a breve, spero entro la fine dell' anno è in progetto la costruzione ex novo di 2 barche da 8.5 / 9 mt... che definirei spettacolari per innovazione coniugata al classico ma è ancora top Secret il disegno e in via di definizione tecnica......:)

ciao

bene mi è chiaro il costo annuo, le 2 barche che costruirai qual'è il prezzo di vendita ?
+ o -

complimenti , lavoro interessante
 
bene mi è chiaro il costo annuo, le 2 barche che costruirai qual'è il prezzo di vendita ?
+ o -

complimenti , lavoro interessante

come diceva Sciarelli (mio concittadino) se uno domanda il prezzo di una barca vuol dire che non può permettersela io non sono daccordo con questa affermazione o almeno in parte diciamo,,,Sciarelli a dirla tutta non era tutta stà simpatia d'uomo, (aveva un carattere molto difficile) e forse azzardo a dire, che le sue barche sono state ispirate da un altro progettista (Sciomachen, Studio di Progettazione Navale) e altri, ma non mi dilungo troppo su questa affermazione, ti dico solo che chi ha detto questo, è ancora vivente è ha costruito diverse barche su progetto Sciarelli....

ti metto 2 link così tu da solo puoi fare un raffronto su quello che trovi di serie in commercio, considera inoltre che sono barche in Plastica, i Bavaria sono i meno costosi sul mercato Gli H&R sono tra i + cari...

BAVARIA MOTOR BOATS - Mercato nuovo - Nautica - eurotax - Motornet

HALLBERG-RASSY - Mercato nuovo - Nautica - eurotax - Motornet

io ho intenzione di fare qualcosa di un pò + particolare che un a roulotte galeggiante....come i Bavaria...

Se vuoi cmq ne possiamo parlare tramite Mp senza "sporcare" un 3d così altamente Figanziario :D anche solo a scopo di curiosità ok?



:up:

Un settore,insieme al turistico,che adeguatamente sostenuto e incentivato,secondo me,avrebbero potenziali enormi per il nostro paese...

Si è vero ci sono un sacco di contributi sia comunitari che regionali, per la nautica ma siamo un popolo di Vecchi, Immobili furbetti purtroppo.... serve gente che voglia investire in cose belle e nel lavoro, cosa sempre + rara.....ci hanno fatto passare la voglia per il lavoro... e un pò anche ci si lamenta troppo.... ad esempio un noleggio di barchette a vela di 5/6 mt che io sappia non esiste e con un a cifra di 120/150 k € si può acquistare una piccola flottiglia di imbarcazioni penso almeno un 8 o a vela o a motore (magari elettrico) da dare a noleggio nei periodi estivi... o per fare regatine di monotipo ad esempio.... basta volerlo fare...:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto