ieri sul russel ci si sono fatto tondi.....ed anche sul future nasdaq100 hanno invalidato la rottura della t-line di medio lungo...se aumenta la vola al rialzo vuol dire VERO TORO? maaa
La volatilità statistica dell'indice mib30 fa segnare un nuovo minimo pluriennale, toccando il valore di 7,5%, che non avevamo mai osservato negli ultimi 10 anni di contrattazioni. I prezzi delle opzioni non riescono a seguire l'andamento della volatilità statistica, anche perchè ormai sono su livelli assai sacrificati, e difficilmente comprimibili. La volatilità implicita espressa dal mercato delle opzioni è quotata nell'intervallo 10% / 15%, e nella parte bassa troviamo, come di consueto, le call. Le call at the money agosto , con base 27500, a oltre 4 settimane dalla scadenza, valgono oltre il doppio delle call 28000, un rapporto che non abbiamo mai rilevato, negli ultimi anni di contrattazioni. I volumi sono in lento declino, anche a causa dell'approssimarsi del roll over sul nuovo indice, l's&pmib40, per il quale è ora quotata anche la scadenza ottobre. L'open interest totale, sulle mibo30, è ai minimi degli ultimi anni. La discesa dell'indice delle sedute più recenti ha indotto qualche operatore ad aprire nuove posizioni sulle call, con il risultato che sia il call/put ratio sia il differenziale di open interest sono aumentati, dopo avere stazionato per lungo tempo sui minimi. Sulla scadenza agosto, a riprova di quanto detto, osserviamo un buon volume sulle call 28000, con relativo netto aumento dell'open interest. Osserviamo quindi che l'evoluzione dell'indice delle ultime sedute ha reso gli operatori molto più prudenti, rispetto ai primi mesi dell'anno, e che, anche se il differenziale di open interest rimane negativo, l'ottimismo sta lentamente scemando. L'area 28000, nel breve , costituirà una zona di resistenza, per un eventuale rimbalzo della quota.
STRATEGIE OPERATIVE: L'indice mib30 è ancora all'interno della area ( 27500/27700 ) che avevamo indicato come potenziale zona di acquisto, ovvero di impostazione di strategie rialziste, con le opzioni, e si è portato anche sotto quota 27500. Confermiamo l' idea che, almeno nel breve termine, il mib possa sperimentare un rimbalzo tecnico: le condizioni del mercato delle opzioni, in particolare la mappa dell'open interest, e anche l'ipervenduto di breve che si è creato sul mercato, sembrano favorire questa ipotesi. Confermiamo quindi anche le strategie operative che avevamo indicato nei commenti precedenti:la situazione attuale potrebbe permettere di impostare nuove posizioni, ad esempio acquistando call agosto 27500 e vendendo call agosto 28500, in pari quantità, oppure con un rapporto di 3 opzioni vendute ogni 2 acquistate. Lo stop loss, per questa posizione, potrà essere sistemato a quota 27150 ( 100 punti al di sotto del livello indicato nei commenti precedenti). Al momento preferiamo non suggerire ancora alcuna strategia ribassista.
interessante articolo..dove si vede come la vola sul mib30 non sia salita nell'ultimo storno a differenza delle altre volte...ocio agli short sugli indici