TALVOLTA E'MEGLIO PERDERSI SULLA STRADA Di UN VIAGGIO IMPOSSIBILE....

La Spagna perde la tripla A: arriva il downgrade di Moody's



Le attese della vigilia sono state rispettate. L'agenzia internazionale Moody's ha tagliato il rating della Spagna portandolo ad Aa1 dal precedente Aaa. L'outlook resta stabile. Si tratta di una decisione ampiamente attesa dal mercato.

E l' Euro non perde nulla:-?
 
Titolo: BORSA: commento di preapertura
Ora: 30/09/2010 08:44
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Si preannuncia una partenza in calo per le borse europee
in scia alla negativa chiusura di Tokyo e alla decisione di Moody''s di
tagliare il rating sulla Spagna.
"Non ce l''ha fatta Wall Street a recuperare le perdite di inizio seduta
nonostante -afferma un operatore- il tentativo di recupero di meta''
seduta. Segno piu'' per il comparto tecnologico e per i titoli legati
all''energia. Da segnalare anche il +2,38% di Citigroup dopo che il
Dipartimento del Tesoro ha annunciato di aver messo in vendita circa 2,2
miliardi di dollari di titoli privilegiati della compagnia".
"In Giappone -prosegue l''esperto- calo inaspettato per la produzione
industriale che e'' scesa dello 0,3%, mentre salgono le vendite al
dettaglio del4,4% contro attese di un +4,3%. Il Nikkei chiude in calo di
quasi due punti percentuali, ma chiude il mese di settembre con un +6%. La
buona performance mensile e'' dovuta ad aspettative di ulteriori interventi
della Boj per contenere l''apprezzamento dello yen".

Ricca l''agenda macro odierna. Da segnalare alle 08h45 i alla prezzi
produzione in Francia, alle 09h55 il tasso di disoccupazione in Germania,
alle 10h00 l''inflazione preliminare a settembre in Italia e dagli Usa
-alle 14h30- il dato definitivo sul Pil del 2* trimestre e l''indice
settimanale relativo alle richieste di sussidi disoccupazione e alle 15h45
l''indice Pmi Chicago del mese di settembre.
"Si attendono negative le aperture europee in scia alle chiusure
negative di America e Giappone", afferma un trader.
A piazza Affari attenzione al comparto bancario dopo che S&P ha posto il
rating di Anglo Irish Bank in watch negativa ed, in particolare, a
Unicredit nel giorno della riunione del Cda che dovrebbe nominare il
successore dell''ex a.d. Alessandro Profumo.
Da segnalare, tra le altre blue chip, Lottomatica che potrebbe
beneficiare dell''avvio di copertura con rating outperform deciso dagli
esperti di Credit Suisse e Finmeccanica in scia alla smentita, da parte
dell''a.d. di Fincantieri, del progetto di salvataggio di quest''ultima da
parte del gruppo guidato da Pier Francesco Guarguaglini.
fus
[email protected]
(fine)
MF-DJ NEWS
 
il problema non è la Spagna...ma l'Irlanda.....
secondo il mio modesto parere non ce la farà l'Irlanda data la sua struttura economico-fiscale...

spero di sbagliarmi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto