Il Federal Open Market Committee nel suo incontro di oggi ha deciso di mantenere invariato il target sul tasso (overnight interbancario) dei fed funds all'1,75%.
La fragile crescita della domanda aggregata che e' emersa questa primavera e' stata prolungata in larga misura dalla debolezza dei mercati finanziari e ha sollevato incertezza legata ai problemi della corporate governance e della pubblicazione dei documenti contabili.
L'attuale posizione di politica monetaria accomodante, associata a una notevole crescita della produttivita', dovrebbe essere sufficiente ad alimentare nel tempo un miglioramento del clima aziendale ed economico.
Nonostante cio', la Commissione ritiene che in futuro, in opposizione agli obiettivi di lungo termine di stabilizzazione dei prezzi e di sostenuta crescita economica e alle informazioni disponibili al momento,i rischi sono pesati dalle condizioni che possono generare una debolezza economica.
Mi sembra abbastanza chiaro il pensiero della FED: la politica monetaria è già accomodante ora il mercato deve trovare in se stesso le ragioni per stabilizzarsi e poi crescere... discorso liberista e anche abbastanza schietto... adesso è il sistema economico che deve trovare ragioni per scommettere sul futuro, pena una fase recessiva o di stagnazione, che non andrebbe a favore delle aziende... insomma la FED ha detto noi abbiamo già dato, adesso arrangiatevi...