Ignatius
sfumature di grigio
#maddichestiamoparlando?poi mi sono accorto che hai scritto bianco in grigioe mi son ricordato , dal tuo incipit, che tu ricordi quanto io sia avverso alla dicotomia, specie se manichea ... e che maggari il tutto tuo era un avvolto sofista per poi ricadere appunto nella scelta binaria ( ? un no senza un sì è una scelta, btw?)

#maddichestiamoparlando? la tua contortitudine ti fa assomigliare a quel fattone che scrive nell'Isola dei Forumer e che crede che ci siano idee Oggettivamente Vere e contemporaneamente Importantichiudo quindi la serata con una riflessione e una consolazione:
la riflessione è che se non si capisce qualcosa e la si crede vana, forse lo è per davvero ma si deve anche considerare che vi sono gradualità di incomprensione che ci fanno solo credere nella vanità dell'argomento, fino ad arrivare a comprendere che non è vana per nulla

#macchiladetto? Io ho parlato di dialettica tra (per esempio) politica e economia, mica di economia legalmente padrona del potere legislativo. E dei sindacati, già che ci sei. Le regole si fanno (anche) contro il capitalismo, nella mia visione. Ovviamente sei libero di dire che il capitalismo, nella tua visione, fa le leggi (che lo autotutelano) e che quello è l'unico capitalismo griffato original, perché l'hai determinato tu.mentre si accumulano le prove effettive di sistemi capitalisti distorti o sregolati o altro, mancano non solo le prove della esistenza effettiva del capitalismo autoequilibrato
Per me hai diritto a credere in Dio, nel Grande Puffo e anche in Do Nascimiento e in Wanna Marchi, ovviamente.mi sembra che credere in una divinità sia più razionale, a questo punto![]()
E anche al fatto che il capitalismo, o è distruttivo, o non è nè può essere. Basta aggiungere il tag "credenze" al thread.