Tbond Bund (VM69) 2013: Bandits Unchained tra Krug bubbles and balls

guarda un po se ti piacciono:
 

Allegati

  • totaliaiutidistato.png
    totaliaiutidistato.png
    52 KB · Visite: 193
  • garanzieapprovate.png
    garanzieapprovate.png
    174,6 KB · Visite: 141
  • aiutiutilizzati 20082011.png
    aiutiutilizzati 20082011.png
    154 KB · Visite: 125
  • banchetedeschesottolaprotezionestatale.png
    banchetedeschesottolaprotezionestatale.png
    20,4 KB · Visite: 195
  • ripagamenti.png
    ripagamenti.png
    146,1 KB · Visite: 180
ce ho trovato gli aiuti di stato alle banche tedesche e a livello europeo.. piu tardi te lo posto.... lo potremmo usare anche per il barometro... :)



....che da metodo di valutazione di quanto stanno barando si tradurrá (spero presto) in strumento atto a misurare le dimensioni della bara in cui si stanno ficcando......:D
 
guarda un po se ti piacciono:


eccellenti :up:

a noi mancano i politici per imporre certe valutazioni in sede europea
o forse ci manca proprio l'idea di essere una parte della UE e subiamo , come se venissero 'da sopra', tutte quelle decisioni di Bruxelles di cui invece dovremmo essere attivi decisori
 
Goldman Sachs: il vero problema dell'Ue
non è Cipro, ma l'Italia e il «fattore Grillo»


Il presidente del colosso di Wall Street aveva salutato l'ascesa
del M5s come premessa per una stagione di riforme



(Ansa/Justin Lane)
Un ponte lunghissimo per le borse, quattro giorni prima della riapertura dei mercati e la speranza che nel fine settimana si trovi una soluzione alla crisi di Governo. Le consultazioni sono ancora aperte ma la banca d'affari americana Goldman Sachs, che alcune settimane fa aveva accolto con piacere il successo del Movimento 5 Stelle, ora ci ripensa e Jim ÒNeill, presidente della divisione asset management punta l'indice sul «vero problema dell'Unione europea» che non è Cipro «ma l'Italia con il fattore Grillo». Sì, lo stesso che in una nota dello scorso primo marzo aveva detto che l'esito delle elezioni italiane era interessante, in quanto premessa per una stagione di riforme.

EURO - «Nonostante i costi - premette ÒNeill - Cipro resterà nell'euro». Per ÒNeill, piuttosto che i problemi dell'isola, il vero problema è Beppe Grillo in Italia. «A mio avviso, la storia più interessante - dice ÒNeill - è il fattore Grillo in Italia. Non capisco come i duri del Nord Europa non stiano pensando a questo problema. L'Italia è la terza economia dell'Eurozona e, se non comincia presto ad avere un po' di crescita, gli italiani inizieranno a chiedersi quali siano i benefici della permanenza nell'euro».
 
consiglio la mostra di Tiziano alle Scuderie del Quirinale
vista oggi
...e in particolare il dipinto che incollo qui

Il quadro raffigura tre teste umane, un vecchio, un uomo maturo ed un giovane, che sovrastano tre teste animali, rispettivamente un lupo, un leone ed un cane.
Sopra il ritratto Tiziano ha inserito un motto che spiega il senso dell’allegoria: EX PRAETERITO / PRAESENS PRVDENTER AGIT / NI FVTVRA(M) ACTIONE(M) DETVRPET

Sulla base del passato / il presente prudentemente agisce / per non guastare l’azione futura.

....direi che si adatta perfettamente al mio " Il Prudente " :up:
 

Allegati

  • tiziano.jpg
    tiziano.jpg
    298,1 KB · Visite: 149
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto