The Book of Love

alcune note sulle teorie/ricerche di S. Agosti

- il dialogo verbale è universale
- il dialogo corporale è particolare
- entrambi sono sotto la regia della mente (ma il controllo può essere parziale)

- le abilità e risorse utili e necessarie per acquisire una certa padronanza nell'ambito del dialogo verbale e corporale dipendono dalla nostra storia personale, naturale e culturale.

- il dialogo può essere istituzionale o informale

in tutte le società il dialogo corporale è istituzionalizzato (nel senso che è reso istituzione, matrimonio e simili), mentre quello verbale è liberalizzato.

La parola e il corpo non sono la stessa cosa.
 
Dialogo corporale sociale (rivolto a molti/alcuni) e dialogo corporale a due (matrimonio e simili)

L'ambito del dialogo corporale sociale è delimitato

- la stretta di mano (comportamento universale, cioè tendenzialmete rivolto a tutte le persone con cui si viene in contatto, esprime il riconoscimento dell'altro come interlocutore possibile)

- un abbraccio, segno di una amicizia consolidata o appartenenza ad un gruppo con identità consolidata e riconosciuta

- un bacio sulla guancia, segno di un'amicizia e/colleganza

- una pacca sulla spalla, amicizia e stima

- una carezza sui capelli, amicizia e stima
 
Tenerezza, sensualità, amore.

Secondo s. agosti
Separando la tenerezza dalla sensualità e dall’amore si produce ipocrisia.
Separando la sensualità dalla tenerezza e dall’amore si produce pornografia
e infine separando l’amore dalla tenerezza e dalla sensualità si produce misticismo.


quindi si può affermare che secondo Agosti

T-S-A = IPOCRISIA

S-T-A = PORNOGRAFIA

A-T-S = MISTICISMO
 
MA SI POTREBBE AFFERMARE CHE

T+A-S = AMICIZIA ?

A+S-T = AMORE NATURALISTICO ?

T+S-A = EDONISMO ?


(ADESSO VADO AL SEGGIO COME RAPPR. DI LISTA, VEDREMO SE CI SARà IL PAREGGIO)

CIAO
 
per me la fate troppo difficile con questo Agosti
preferisco in questo campo qualcosa di più lineare tipo :

carrodano - 04 Gen 2007 09:56
Oggetto:

elettrone 1
non ti lascerò mai
elettrone 2
io ti lascerò mille volte
elettrone 1
si, tu mi lascerai mille volte
elettrone 2
si, mille volte
elettrone 1
ed io non ti lascerò mai
elettrone 2
si, tu non mi lasciare mai
elettrone 1
mai, mai,
elettrone 2
non mi lasci, vero ?
elettrone 1
non ti lascerò mai
elettrone 2
non mi lasci, vero ?
non ti lascerò mai
elettrone 2
non mi lasci, vero ?
non ti lascerò mai
elettrone 2
non mi lasci, vero ?

continua all'infinito in un universo parallelo.
 
nonmollare ha scritto:
per me la fate troppo difficile con questo Agosti
preferisco in questo campo qualcosa di più lineare tipo :

carrodano - 04 Gen 2007 09:56
Oggetto:

elettrone 1
non ti lascerò mai
elettrone 2
io ti lascerò mille volte
elettrone 1
si, tu mi lascerai mille volte
elettrone 2
si, mille volte
elettrone 1
ed io non ti lascerò mai
elettrone 2
si, tu non mi lasciare mai
elettrone 1
mai, mai,
elettrone 2
non mi lasci, vero ?
elettrone 1
non ti lascerò mai
elettrone 2
non mi lasci, vero ?
non ti lascerò mai
elettrone 2
non mi lasci, vero ?
non ti lascerò mai
elettrone 2
non mi lasci, vero ?

continua all'infinito in un universo parallelo.

è tipo una barzelletta? ki me la spiega?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto