Thread discontinuo - untethered thread

Perchè io non riesco mai a vedere ste robe???

1763062766848.png
 
Ho comprato dei pantaloni di velluto maròn (come direbbe Paolo Conte) chiaro. Taglia 47.

Ho due dubbi: oserò mai andare in uffizio con dei pantaloni di velluto, sebbene eleganti? E poi, aver comprato una taglia in cui sono entrato un po' a fatica, mi indurrà a perdere uno o due chili? Terza domanda (retorica), bonus: perché mai uno dovrebbe perdere peso d'inverno? E' contro natura!
Ho delle scarpe Clarks invernali nere che uso da anni. Anzi, dovrei cambiare la suola.
Vanno bene anche per la moto.

Mi occorrevano delle scarpe maròn per i pantaloni maròn.

Ieri sono andato nel noto negozio Clarks.
Ma ho scoperto che da qualche mese non è più un negozio Clarks.
Adesso ha Camper e altri marchi.

Mia moglie ha delle Camper e ci si trova bene.
Un marchio non spagnolo: catalano. Di Maiorca, mi pare. Forse made in Europe.

Ho comprato le Camper maròn.
 
Sentite l'inglese parlato nel 1400 :oops:

Fa un effetto stranissimo, qualche parola si capisce meglio di quelle moderne. Per dire io lui dice i e non ai. Sembra più vicino al latino.

Il cokney, che è un dialetto moderno si capisce meno

UN video che merita

 
Sentite l'inglese parlato nel 1400 :oops:

Fa un effetto stranissimo, qualche parola si capisce meglio di quelle moderne. Per dire io lui dice i e non ai. Sembra più vicino al latino.

Il cokney, che è un dialetto moderno si capisce meno

UN video che merita

parlavano meglio di adesso 😄

se non altro scrcivevano come pronunciavano

e un italiano del 1400 si trova?
 
In una e-mail indirizzata ad alcuni colleghi ho usato il verbo "paventare".

Poi ho controllato il dizionario: è giusto come lo uso io.
C'è gente che lo usa per riferirsi in modo neutro ad eventi futuri, mentre va usato solo per eventi futuri che possono comportare rischi o danni.
 
Adesso che ho dei pantaloni maròn chiaro e delle scarpe da uffizio maròn scuro, ci vorrebbe una cintura maròn.

Da non confondersi con la cintura marrone: quella si usa a judo e fors'anche in altre arti marziali.


Però ho deciso che, dappoiché per il mio compleanno ho ricevuto delle bretelle verdi, nelle occasioni in cui sfoggerò i pantaloni maròn e le scarpe maròn, userò le bretelle verdi.

Quindi l'outfit potrebbe essere: giacca blu, pantalone di velluto maròn chiaro, bretelle verdi, scarpe maròn scuro.

Una camicia azzurra va su tutto.

Cravatta... boh, qualcosa con un po' di giallo. O di blu.
Potrei anche mettere la cravatta che ho comprato in quel negozietto dell'usato in quel paese forestiero. Me ne aveva parlato una figlia, contenta di aver comprato una ottima giacca di ottima marca, con una minuscola macchiolina, a 6 euro.

La cravatta in questione mi costò 1 euro. Ma non era usata: era nuova e ancòra imbustata.
Inspiegabile che nessuno l'avesse acquistata, quand'era regolarmente in vendita a prezzo pieno.

Occorre postare l'eseguito, vero?

1000025900.jpg
 
Stasera la Roma di Gasperini incontra la Spal di Gattuso nel posticipo del trangolare TIM
L'Atalanta lotta per non retrocedere nella coppa delle coppe
Coppa Uefa...Coppa Korach...Coppa delle coppe...Coppa del nonno

Mentre Ludinese diventa Campione D'Inverno e sigilla il posto al Mundialito 2030 con 1 goal di Ka Kà al 90esimo

Nel nuoto vedremo gli Abbaniale

In Europa il Milan sbaraglia il Baier Levercuse con 1 doppietta di inzaghi

Il Napoli di Maradona sbaglia i rigori al San Diego Bernabeu contro la Dinamo Zagabria

Il Chievo vince ma non convice sulla terra di Uim Bledon contro lo Spartac Mosca

Linea allo studio.per il.Processo del Lunedì con Mosca

Cosi', tanto non so che scrivere
 
Ultima modifica:
Adesso che ho dei pantaloni maròn chiaro e delle scarpe da uffizio maròn scuro, ci vorrebbe una cintura maròn.

Da non confondersi con la cintura marrone: quella si usa a judo e fors'anche in altre arti marziali.


Però ho deciso che, dappoiché per il mio compleanno ho ricevuto delle bretelle verdi, nelle occasioni in cui sfoggerò i pantaloni maròn e le scarpe maròn, userò le bretelle verdi.

Quindi l'outfit potrebbe essere: giacca blu, pantalone di velluto maròn chiaro, bretelle verdi, scarpe maròn scuro.

Una camicia azzurra va su tutto.

Cravatta... boh, qualcosa con un po' di giallo. O di blu.
Potrei anche mettere la cravatta che ho comprato in quel negozietto dell'usato in quel paese forestiero. Me ne aveva parlato una figlia, contenta di aver comprato una ottima giacca di ottima marca, con una minuscola macchiolina, a 6 euro.

La cravatta in questione mi costò 1 euro. Ma non era usata: era nuova e ancòra imbustata.
Inspiegabile che nessuno l'avesse acquistata, quand'era regolarmente in vendita a prezzo pieno.

Occorre postare l'eseguito, vero?

Vedi l'allegato 774854
Un outfit che sembra uscito da un romanzo di Gadda: ogni pezzo parla una lingua diversa, e insieme formano un coro stonato ma irresistibile. È lo sproloquio vestimentario che diventa dichiarazione di poetica.

1763378639282.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto