Ti ACCORGERAI DELLA GRAVITA'DEI TUOI SBAGLI QUANDO TROVERAI CHI.......

ok diciamo caxxate il crudo non e' un problema :up:
E' dal petrolio che è scaturita questa crisi?
E' dal petrolio che è scaturita la crisi del 2007? E' dal petrolio che è scaturita la crisi del 2000?
E' da 12 anni che bene o male siamo in crisi e non mi sembra che nessuna di queste sia scaturita dal petrolio
 
E' dal petrolio che è scaturita questa crisi?
E' dal petrolio che è scaturita la crisi del 2007? E' dal petrolio che è scaturita la crisi del 2000?
E' da 12 anni che bene o male siamo in crisi e non mi sembra che nessuna di queste sia scaturita dal petrolio

hai ragione.
la finanza creativa nel 2007 con gli swap

i derivati...i titoli tossici...

e ora la crisi dei debiti sovrani..

ma è anche una crisi culturale...non ho dubbi..
 

Allegati

  • Porsche-911-Turbo-in-Flames-01-500x319.jpg
    Porsche-911-Turbo-in-Flames-01-500x319.jpg
    38,9 KB · Visite: 180
BTp Italia ai raggi x. Da oggi al 22 marzo è possibile sottoscrivere il nuovo bond del Tesoro
Il BTp Italia è invece come un abito fatto su misura per l'investitore individuale, ritagliato ad arte sulle esigenze del mondo "retail" e per questo unico: è indicizzato all'inflazione italiana con un meccanismo di calcolo molto protettivo, ha durata di quattro anni che non esiste sul mercato, corrisponde la rivalutazione sul capitale su base semestrale, può essere acquistato online in asta, paga un premio fedeltà a chi lo acquista in asta e lo detiene fino a scadenza.
L'inflazione italiana
Il Tesoro emette già BTp indicizzati all'inflazione, ma utilizza un parametro europeo. Il BTp Italia invece rivaluta il capitale in base all'andamento dell'inflazione italiana e quindi offre una protezione migliore agli italiani, nel momento in cui i prezzi tendono a rincarare di più in Italia rispetto alla media europea.
Calcolo della remunerazione
Il BTp Italia, a differenza degli altri titoli di Stato italiani indicizzati all'inflazione, corrisponde su base semestrale il capitale rivalutato rispetto all'andamento dell'inflazione. Non in un'unica soluzione alla scadenza.
 
Prezzo e rendimento
Il BTp Italia acquistato in asta ha un prezzo fisso a 100 e un tasso reale minimo garantito: l'elemento che il Tesoro fisserà definitivamente a chiusura del collocamento, il 22 Marzo, sarà il tasso reale definitivo che non potrà essere inferiore al minimo garantito, il 2,25%. Il trattamento fiscale è uguale invece a qualsiasi altro titolo di stato, con ritenuta del 12,50% che resta comunque agevolata rispetto alla ritenuta del 20% applicata alle obbligazioni bancarie e societarie. Questa è un'asta veramente speciale per un titolo di Stato: dura quattro giorni e non mezz'ora e ha il prezzo fissato alla pari.
 
Prezzo e rendimento
Il BTp Italia acquistato in asta ha un prezzo fisso a 100 e un tasso reale minimo garantito: l'elemento che il Tesoro fisserà definitivamente a chiusura del collocamento, il 22 Marzo, sarà il tasso reale definitivo che non potrà essere inferiore al minimo garantito, il 2,25%. Il trattamento fiscale è uguale invece a qualsiasi altro titolo di stato, con ritenuta del 12,50% che resta comunque agevolata rispetto alla ritenuta del 20% applicata alle obbligazioni bancarie e societarie. Questa è un'asta veramente speciale per un titolo di Stato: dura quattro giorni e non mezz'ora e ha il prezzo fissato alla pari.

Ciao, è talmente "speciale" che non è stato fissato un importo,......TUTTE le richieste verranno esaudite!! :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto