fabri69
Forumer storico
Tiscali, dopo un avvio in caduta, ha invertito la rotta fino a mettere a segno un rialzo dell'1,5% a 4,595 euro.La settimana scorsa l'Internet service provider ha presentato l'atteso bilancio con le chiarificazioni richieste dalla Consob. La società di revisione Deloitte & Touche ha rilevato che il raggiungimento degli obiettivi del piano strategico e la realizzazione a breve termine da parte di Tiscali di crediti fiscali per 76,6 milioni sono la condizione per far fronte agli impegni connessi alle prossime scadenze di prestiti obbligazionari.Il revisore, richiamando e integrando quanto scritto dagli amministratori nella relazione allegata alla bozza del bilancio 2003 - anch'essa depositata oggi in vista dell'assemblea degli azionisti di fine mese - nota inoltre che in considerazione degli investimenti necessari per sostenere la crescita, in particolare nell'Adsl, è intenzione del gruppo ''rifinanziare il prestito obbligazionario in scadenza nel 2005'' facendo ricorso a prestiti bancari, aumenti di capitale o emissioni di nuove obbligazioni anche convertibili.Al 29 febbraio, Tiscali ha disponibilità liquide per 273,4 milioni, di cui 153,7 milioni di liquidità, 43,1 milioni di conti vincolati in garanzia e 76,6 milioni di crediti fiscali e contributi esegibili ''prevalentemente rappresentati da crediti fiscali di cui si è chiesto il rimborso e si prevede l'incasso entro la fine del 2004''.Da notare che il piano industriale di Tiscali va più veloce del previsto. A fronte di un’attesa di 200.000 nuovi abbonati a trimestre, nei primi tre mesi del 2004 i nuovi clienti sono stati 400.000, il 50% in più rispetto all’ultimo trimestre 2003, portando a 1,240 milioni gli abbonati complessivi. A fronte di questi dati anche le maggiori case d’investimento hanno alzato gli obiettivi per fine anno sul titolo. Per Goldman Sachs a fine anno Tiscali supererà l’obiettivo di 1,6 milioni di abbonati, raggiungendo i 2 milioni.www.websim.it